Canali
Enti di ricerca
Argomenti
Contenuti per anno
CNR: Piano di Fabbisogno 2025-2027, incontro sindacati e Amministrazione del 27 gennaio 2025
Ricerca - La FLC CGIL ha chiesto con forza di attivare rapidamente un tavolo tecnico di confrontoUltime notizie
-
Gli articoli di novembre 2019
-
Disegno di legge di bilancio 2020 e comparto istruzione e ricerca: una manovra da cambiare. Pochi, deludenti e disorganici interventi sui settori della conoscenza
05/11/2019 Disatteso completamente l’accordo del 24 aprile 2019 sottoscritto dal Presidente del Consiglio Conte: niente stanziamenti e interventi normativi per la valorizzazione del personale del comparto istruzione e ricerca.
-
INAPP: indetto lo stato di agitazione del personale a seguito della rottura delle trattative sul contratto integrativo
05/11/2019 Le ipotesi proposte dell’Amministrazione risultano peggiorative anche rispetto a quelle già avanzate nei precedenti incontri.
-
Il Ministero dell’economia assegna le risorse 2019-2021 del Fondo per il rilancio degli investimenti delle amministrazioni centrali dello Stato: finanziamenti per 3,4 miliardi di euro di cui 406 milioni al MIUR
04/11/2019 La parte del leone la fanno il MEF, il ministero dello sviluppo economico e quello per le infrastrutture. Necessario un deciso cambio nella scelta delle priorità strategiche per i prossimi anni.
-
Gli articoli di ottobre 2019
-
CNR: il personale ha eletto Nicola Fantini suo rappresentante nel Consiglio di Amministrazione
31/10/2019 L’alto numero di votanti conferma il bisogno e l’interesse alla partecipazione del personale alla vita e alla gestione dell’Ente.
-
Concorsi Ricerca al 29 ottobre 2019
30/10/2019 I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Dall'incontro all'Istat di Milano, riflessioni sul futuro dell'Ente
29/10/2019 L'ufficio è sottodimensionato, i tanti problemi comuni a tutto il personale dell'Istituto
-
ISTAT, articolo 54: ancora niente commissioni!
29/10/2019 Il tempo stringe, nota unitaria delle organizzazioni sindacali
-
Ciao Patrizio! Il saluto della FLC CGIL dell’Istat
28/10/2019 È scomparso Patrizio di Nicola, ricercatore con uno sguardo sempre rivolto al futuro e all’innovazione
-
Firma la petizione, “Sì alla scuola della Repubblica, no alla regionalizzazione dell’istruzione”
25/10/2019 Organizzazioni sindacali e associazioni dell’Emilia Romagna chiedono il ritiro della richiesta di autonomia differenziata in materia di istruzione avanzata dal Presidente Bonaccini.
-
CNR e bando 362.1: rettifica bando e nomina commissioni esaminatrici
25/10/2019 La FLC CGIL si augura che si possa cominciare al più presto ed è a disposizione dei lavoratori per l’adeguato supporto.
-
Carriere di ricercatori e tecnologi: si impone sempre più per via giudiziaria il rispetto del contratto e dei diritti
24/10/2019 Due importanti sentenze del TAR del Lazio su cui vale la pena di fare qualche riflessione di sistema.
-
I chiarimenti dell'Istat non bastano, i concorsi riaperti rimangono un problema
24/10/2019 Occorre rifare domanda da capo anche per integrare un solo titolo
-
Patto per la ricerca: CGIL e FLC CGIL, fatto importante, necessari meno incentivi e più investimenti
24/10/2019 Comunicato congiunto CGIL - FLC CGIL.
-
Ma l’ENEA da che parte sta?
23/10/2019 Comunicato unitario FLC CGIL, FIR CISL e UIL RUA sull’esito dell’ispezione della Ragioneria Generale dello Stato all’ENEA.
-
Nella riorganizzazione del MIUR c’è l’incardinamento dell’Invalsi
23/10/2019 Varato lo schema di decreto per la riorganizzazione degli Uffici del Miur: Invalsi ed Indire rientrano sotto la governance della Direzione Generale degli Ordinamenti. La FLC CGIL richiede un confronto per gettare le basi per un nuovo Sistema Nazionale di Valutazione.