Canali
Enti di ricerca
Argomenti
Contenuti per anno
CNR: Piano di Fabbisogno 2025-2027, incontro sindacati e Amministrazione del 27 gennaio 2025
Ricerca - La FLC CGIL ha chiesto con forza di attivare rapidamente un tavolo tecnico di confrontoUltime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2024
-
Articolo 33 si trasforma: la conoscenza diventa open access
15/01/2024 È online il primo numero della rivista, rinnovata, completamente digitale e libera
-
Legge di bilancio 2024: interventi relativi ai settori della conoscenza [SCHEDE]
15/01/2024 Approvata una legge senza risorse e regressiva: nessun investimento nei nostri settori, nessun piano strutturale per stabilizzare il personale precario e risorse insufficienti per il rinnovo del contratto 2022-2024
-
Ciao Aldina! Il saluto della FLC CGIL
13/01/2024 Tutto il nostro sindacato si stringe al dolore della sua famiglia, del marito Aldo, della figlia Valentina e dei figli Francesco e Luca.
-
La carovana della FLC CGIL in Veneto, Gianna Fracassi interviene dalla piazza [VIDEO]
12/01/2024 Fuori l’Istruzione dal DDL Calderoli. Nell’intervento da piazza Bra a Verona, Gianna Fracassi segretaria generale della FLC CGIL, ribadisce il no all’autonomia differenziata. “Il nostro sistema di Istruzione deve restare nazionale come vuole la nostra Costituzione, lo ribadiremo in tutte le piazze del Paese durante il viaggio del nostro Camper dei diritti”.
-
Decreto Milleproroghe: gli emendamenti presentati dalla FLC CGIL
11/01/2024 Un provvedimento da cambiare. Le richieste di modifica presentate per scuola, AFAM e ricerca
-
Istat, Gianna Fracassi (FLC CGIL): no al commissariamento
11/01/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL
09/01/2024 Tutti i vantaggi di una assicurazione compresa nell’iscrizione al nostro sindacato. Il pacchetto delle polizze definito con la UnipolSai Assicurazioni.
-
Assicurazione aggiuntiva “secondo rischio” per Dirigenti scolastici, DSGA e dirigenti della ricerca/dirigenti tecnologi iscritti alla FLC CGIL
09/01/2024 La garanzia assicurativa gratuita copre la Responsabilità Civile ed eleva i massimali di copertura. La copertura assicurativa è in corso di validità.
-
Autonomia differenziata: un appello della FLC CGIL al Senato per salvaguardare il valore nazionale dell’istruzione
09/01/2024 Un’azione congiunta insieme ai sindacati maggiormente rappresentativi per salvaguardare il ruolo nazionale della scuola della Repubblica
-
FLC CGIL Veneto: un camper dei diritti per unire il paese
09/01/2024 Prima tappa nella regione a Verona. Ulteriori appuntamenti a marzo
-
Visite fiscali dipendenti pubblici, nuovi orari: dalle 10 alle 12, dalle 17 alle 19
02/01/2024 L’INPS adegua le fasce di reperibilità a seguito della sentenza del TAR Lazio
-
Gli articoli di dicembre 2023
-
CNR: confronto tra sindacati e Amministrazione: quanto è difficile parlare con chi non vuol sentire
22/12/2023 La FLC CGIL ribadisce che secondo la Legge, il confronto tra Amministrazione e OO.SS. ha il senso di un momento di un percorso virtuoso, che viene sempre più sistematicamente ignorato dall’Amministrazione, con grave danno dell’Ente e del personale
-
INAF: finalmente si portano a compimento gli impegni previsti nell'ultimo tavolo di trattativa
21/12/2023 Pubblicato il bando art. 54 (seconda tornata) su fondi art. 90. Restano aperte le problematiche di approvazione al CCNI 2018-19 e art. 53, fondo conto terzi e salario accessorio del personale I-III
-
INFN: sottoscritta ipotesi CCNI 2021 per il personale IV-VIII
21/12/2023 Aumento dell'indennità di ente mensile, 148 posizioni art. 53 e terza tornata art. 54 per 101 posizioni.
-
Istituto Italiano di Tecnologia (IIT): finalmente i dipendenti hanno un contratto di lavoro!
20/12/2023 Grande consenso dei lavoratori al referendum confermativo.