Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Docenti
-
Gli articoli di aprile 2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
02/04/2025 Martedì 8 aprile 2025 dalle ore 16:00 -18.30 online
-
Nuove indicazioni nazionali: domani assemblea a Roma Tre per rivendicare protagonismo scuola
01/04/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
01/04/2025 Gli esami avranno inizio mercoledì 18 giugno 2025 alle ore 8:30 con lo svolgimento della prima prova scritta
-
Gli articoli di marzo 2025
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali
31/03/2025 Il calendario degli appuntamenti in vista del voto del 14, 15 e 16 aprile per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie nei nostri settori: scuola, università, ricerca e AFAM
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
31/03/2025 Uno strumento utile per applicare le novità del CCNI e redigere correttamente le graduatorie per l’individuazione del personale soprannumerario
-
“chiedilo a effellecì”: esami di stato 2025, le modalità di formazione delle commissioni
31/03/2025 In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settori
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
27/03/2025 Dalle ore 10:00 alle 13:00 si terrà online il seminario di formazione sulle Indicazioni Nazionali con interventi di docenti universitari, esperti del settore e associazioni.
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
27/03/2025 La FLC CGIL rivendica di essersi sempre battuta per la tutela di tutti gli idonei, dai concorsi 2020 in avanti.
-
Nuove Indicazioni nazionali, Fracassi (FLC CGIL): visione arretrata e assenza di un reale coinvolgimento delle scuole
27/03/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
27/03/2025 La circolare è corredata di undici allegati
-
Nuove indicazioni nazionali: appello per la scuola democratica, presidio il 2 aprile
25/03/2025 Incontro con il mondo della scuola e delle associazioni professionali per il dibattito pubblico sulle Indicazioni
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
24/03/2025 Nessuna consultazione delle scuole. Un questionario a crocette senza possibilità di esercitare alcun giudizio critico. La FLC in audizione il 27 marzo
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
24/03/2025 La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nella scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
20/03/2025 Nuovi corsi e atenei che integrano il decreto precedente con ulteriori 31.100 posti
-
Corsi Indire: esito del confronto politico richiesto dalle organizzazioni sindacali
20/03/2025 Rispetto alle criticità rilevate dalle organizzazioni sindacali, il ministero apporta alcune modifiche ma ancora l'impianto del provvedimento non è condivisibile. La FLC CGIL si riserva di impugnare il decreto.
-
Sviluppo delle competenze non cognitive: dal 20 marzo 2025 entra in vigore la Legge
19/03/2025 La nuova legge prevede una sperimentazione triennale nazionale finalizzata allo sviluppo delle competenze non cognitive e trasversali. Per la FLC CGIL si tratta di una errata impostazione didattica e dell’ennesimo contenitore privo di risorse
-
Il CSPI chiede sostanziali modifiche ai corsi di specializzazione INDIRE rivolti ai docenti con tre anni di servizio
19/03/2025 Il parere è condizionato all’accoglimento delle modifiche relative alle criticità rilevate, a partire dalla incidenza eccessiva della formazione telematica
-
Scuola, FLC CGIL: più alunni con disabilità ma pochi docenti specializzati e scarsa continuità
19/03/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
18/03/2025 Risolta la criticità che impediva la partecipazione ai docenti assunti e titolarizzati sui posti di sostegno nella secondaria di I e II grado
-
FLC CGIL: mentre la società ha bisogno di più scuola, il MIM taglia 5660 docenti
18/03/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Elezioni RSU 2025: un voto per il sindacato del lavoro e della conoscenza
15/03/2025 Il 14, 15 e 16 aprile si va alle urne per il rinnovo delle Rsu nei settori pubblici. La segretaria generale della FLC CGIL, Gianna Fracassi, spiega perché è importante scegliere l’organizzazione di categoria della CGIL
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025/2026. Istruzioni per l’uso
13/03/2025 Rivedi la diretta dell’appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settori
-
Didacta 2025: Proteo Fare Sapere, FLC CGIL, Edizioni Conoscenza presenti alla kermesse
11/03/2025 Con un stand colorato, dal 12 al 14 marzo a Firenze, le tre organizzazioni presenteranno e parleranno della loro idea di scuola. Un'occasione per incontrare il mondo della scuola
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
11/03/2025 Le principali rivendicazioni della FLC CGIL per il rinnovo contrattuale “Istruzione e Ricerca” 2022-2024 relative al settore scuola
-
Scuola: non rispettano i tuoi diritti? I nostri ricorsi e le vertenze
11/03/2025 Il servizio di assistenza legale della FLC CGIL a tutela dei diritti del personale docente, educativo ed ATA della scuola
-
Scuola, FLC CGIL: docente sostegno su richiesta famiglie provvedimento grave, lo contrasteremo in ogni modo
10/03/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
10/03/2025 Un provvedimento che viola la trasparenza delle procedure, introduce forti elementi di discrezionalità e subordina la libertà di insegnamento al gradimento delle famiglie
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
10/03/2025 Sarà presente la Segretaria generale Gianna Fracassi
-
Concorso PNRR 2 scuola secondaria: segnalati errori nelle opzioni di risposta. La FLC CGIL chiede chiarimenti al MIM
07/03/2025 Gli errori avrebbero determinato un ricalcolo del punteggio secondo criteri non esplicitati. La FLC chiede verifiche e indicazioni chiare.
-
Milleproroghe: il Governo non proroga i contratti ATA per il PNRR e Agenda Sud. Le misure contenute nella legge
06/03/2025 La legge riguarda in particolare: le équipes territoriali per il PNRR, 963 comandi di personale ATA a supporto delle amministrazioni territoriali, stanziamenti di valorizzazione per docenti tutor e orientatori, procedure concorsuali per il personale ITP, concorsi per dirigenti tecnici. Altre misure riguardano la sicurezza