Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Docenti
-
Gli articoli di febbraio 2003
-
Scuola dell’infanzia ed elementare tra involuzione e cambiamento - Roma, 25 marzo 2003
26/02/2003 Programma del seminario
-
Docenti? La maggioranza governativa li vuole maschi
26/02/2003 Pubblichiamo la lettera, inviata ad alcuni deputati, ai quotidiani nazionali e alle organizzazioni sindacali, di un gruppo di docenti che esprimono la propria opposizione alle scelte maschiliste dell'o.d.g 9/3387/28 della Camera dei Deputati approvato il 18 febbraio u.s..
-
Legge delega sulla scuola: analisi degli ordini del giorno accolti dal governo
24/02/2003 Come è noto, la decisione della maggioranza di “blindare” l’approvazione della delega sulla scuola è stata accompagnata dalla disponibilità del governo ad accogliere un pacchetto di ordini del giorno sulle materie cui si riferivano gli emendamenti della maggioranza che sono stati ritirati.
-
Riforma Moratti: la grande abbuffata di ordini del giorno
24/02/2003 Pubblichiamo il testo tratto integralmente dalla rivista on line “Tuttoscuola” n°91 del 24 febbraio 2003.
-
Legge Delega al Governo per la riforma della scuola
21/02/2003 Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e di formazione professionale
-
Comunicazione proclamazione dello sciopero generale
20/02/2003 Pubblichiamo la lettera inviata da CGIL Scuola, CISL Scuola,Uil Scuola e Snals/Confsal, il 20 febbraio alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per la funzione pubblica e al Ministero dell’istruzione, università, ricerca riguardante la proclamazione sciopero nazionale personale docente e ATA del Comparto Scuola.
-
Sciopero e mobilitazione per contratto, organici, immissioni in ruolo
20/02/2003 Nella giornata di oggi, alle ore 12.00, si è tenuto il tentativo obbligatorio di conciliazione a seguito della mobilitazione proclamata dai sindacati Cgil, Cisl, Uil e Snals.
-
Convocazione del MIUR sulle procedure di raffreddamento e conciliazione
19/02/2003 Pubblichiamo di seguito la risposta del MIUR alla lettera unitaria inviata il 14 u.s.sulla proclamazione dello stato di agitazione di tutto il personale della scuola e richiesta esperimento procedura di conciliazione .
-
Proclamato lo stato agitazione del personale della scuola
14/02/2003 Pubblichiamo il testo della lettera che formalmente avvia la procedura per la proclamazione di un eventuale sciopero della scuola per il contratto e organici
-
Ancora senza contratto, forte protesta del mondo della scuola
14/02/2003 I sindacati scuola Cgil, Cisl, Uil e Snals-Confsal hanno dichiarato lo stato di agitazione di tutto il personale della scuola ed hanno avviato le procedure previste per la proclamazione dello sciopero.
-
Contratto Scuola: sono scaduti tutti i tempi
11/02/2003 I sindacati scuola Cgil, Cisl, Uil e Snals giudicano inaccettabile la situazione che si è venuta a determinare sul versante del rinnovo contrattuale
-
Dall'UDS: No alla riforma Moratti. Mobilitiamoci!
10/02/2003 Dall'UDS: No alla riforma Moratti. Mobilitiamoci!
-
Accordo per i compensi ai supervisori e comandati (Art.18 comma 4 del CCNL 2000/01)
07/02/2003 L’accordo siglato il 12 settembre scorso fino ad oggi non ha trovato applicazione a causa delle lungaggini procedurali prevista per la registrazione dei contratti integrativi
-
"Quale futuro per la scuola media?" - Roma, 27 febbraio 2003
06/02/2003 Programma del seminario
-
Speciale no alla controriforma
05/02/2003 Il 12 febbraio la Camera dei Deputati approverà in via definitiva il disegno di legge delega sull'istruzione presentato dal Governo, senza possibilità di modificare il testo già approvato al Senato.
-
III area: questa la risposta del MIUR
04/02/2003 Già da tempo la Cgil Scuola ha denunciato gli effetti devastanti che avrebbe avuto sulla scuola la politica dei tagli fatta da questo Governo.Il MIUR dopo le nostre sollecitazioni ha affrontato il problema con una nota del 30.1.2003 indirizzata alle Direzioni Generali Regionali.
-
Gli articoli di gennaio 2003
-
Inidonei, rinviati i termini per la mobilità
30/01/2003 Incontro del 23.1.2003 tra Miur e sindacati scuola sulla mobilità del personale docente ATA da restituire ai ruoli di provenienza
-
MAE e graduatorie: CGIL-CISL-UIL-SNALS denunciano. Documento unitario
24/01/2003 Si è svolto il 24 gennaio 2003 l’annunciato incontro tra oo.ss. e delegazione MAE-DGPCC con all’ordine del giorno: graduatorie, progetti per il miglioramento dell’offerta formativa e ripartizione funzioni obiettivo.
-
Revisione punteggi SSIS in applicazione sentenza CDS
23/01/2003 Si è svolto oggi un confronto sull’applicazione della sentenza del Consiglio di Stato sul punteggio degli abilitati SSIS ex CM 60/02
-
Per chiudere i contratti non bastano gli inviti
22/01/2003 Si è tenuto ieri, a Palazzo Vidoni, un incontro con il Ministro della Funzione Pubblica, Mazzella, sui contratti pubblici
-
Chiusa una prima fase della trattativa con l'ARAN
16/01/2003 Il quadro delle questioni affrontate nella prima fase di trattativa (Ottobre – Gennaio) per il rinnovo contrattuale 2002 - 2005.
-
"INSEGNARE STANCA" : piccola sintesi del convegno di Milano
16/01/2003 E’ per indagare su questo fenomeno che Proteo Fare Sapere e Cgil Scuola hanno organizzato il 14 gennaio 2003 un seminario nazionale a Milano, città dove Vittorio Lodolo D’Oria medico dell’Inpdap e ricercatore ha svolto la ricerca.
-
Iscrizioni alle classi di ogni ordine e grado
16/01/2003 Nota MIUR prot. 3462 del 13 gennaio 2003. Oggetto: iscrizione alle scuole dell'infanzia e alle classi delle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2003/2004 - Domande di ammissione agli esami per l'anno scolastico 2002/2003. Lettera circolare 20 dicembre 2002, prot. n.3462. Chiarimenti.
-
Numero dei componenti le commissioni d'esame
15/01/2003 Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore. Numero dei componenti le commissioni d'esame. Anno scolastico 2002/2003
-
Certificazioni ed i relativi modelli da rilasciare in esito al superamento degli esami di Stato
15/01/2003 Decreto ministeriale concernente le certificazioni ed i relativi modelli da rilasciare in esito al superamento degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore
-
Individuazione delle materie oggetto della seconda prova scritta negli Esami di Stato
15/01/2003 Sono uscite le materie relative alla seconda prova scritta degli esami di Stato
-
Occorre organizzare un sistema integrato EDA
14/01/2003 Pubblichiamo la lettera inviata dalle segreterie confederali e scuola di CGIL CISL e UIL l'8 gennaio 2003 alla conferenza delle Regioni, all’Anci e UPI.
-
Meno risorse meno scuola: che fine fa la terza area degli istituti professionali?
13/01/2003 Già nello scorso mese di settembre avevamo segnalato, nel denunciare la diminuzione delle risorse per il "fondo per l'arricchimento e l'ampliamento dell'offerta formativa" previste dalla legge n. 440/97, il rischio che correva la terza area dei corsi degli istituti professionali.
-
Chiesti chiarimenti sull'accesso ai Corsi SSIS
09/01/2003 Le organizzazioni sindacali CGIL CISL UIL SCUOLA, hanno inviato al MIUR il 7 gennaio scorso la seguente nota
-
Obbligo formativo: ripartite le risorse per l’E.f. 2002
08/01/2003 Pubblichiamo in allegato la Nota del Miur relativa all’attuazione dell’obbligo formativo, il decreto e il relativo riparto regionale delle risorse.