Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
“chiedilo a effellecì”: esami di stato 2025, le modalità di formazione delle commissioni
Scuola - In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settoriIn evidenza
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariUltime notizie
-
Gli articoli di maggio 2020
-
Precari scuola e concorsi: video della FLC CGIL Palermo
29/05/2020 Rivedi la diretta Facebook del 29 maggio 2020.
-
Organici scuola 2020/2021: personale ATA, la nostra scheda di orientamento
29/05/2020 Un approfondimento sul decreto e le annesse tabelle pubblicate dal Ministero dell’Istruzione.
-
Ordinanze Ministeriali su Esami di Stato e Valutazione: il MI emana una circolare di chiarimento
29/05/2020 La circolare irrigidisce e non semplifica le procedure.
-
Scuola, abolizione voto numerico nella primaria: dato positivo in contesto legislativo che continua a preoccuparci
29/05/2020 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Decreto scuola: aspettative tradite sul fronte del concorso straordinario e degli specializzati su sostegno
29/05/2020 Passano le proposte della FLC su graduatorie d'istituto e provinciali e avvio del confronto sui percorsi abilitanti.
-
Voto numerico nella scuola primaria: abolizione prevista dall’a.s. 2020/2021
28/05/2020 Approvato in Senato un maxiemendamento che prevede anche l’abolizione del voto numerico nella scuola primaria. Un provvedimento fortemente voluto e sostenuto dalla FLC CGIL.
-
Esami di Stato: l’Amministrazione illustra le misure per lo svolgimento in sicurezza
28/05/2020 Primo incontro del Tavolo permanente a livello nazionale, le nostre osservazioni e proposte.
-
Le parole perse e ritrovate al tempo del Covid-19. Un webinar promosso da FLC CGIL e Proteo Fare Sapere
28/05/2020 Appuntamento web il 3 giugno alle ore 18
-
Concorso straordinario abilitante: aperta la funzione per presentare la domande
28/05/2020 Le domande si potranno presentare a partire da giovedì 28 maggio e fino al 3 luglio 2020.
-
Emendamenti al decreto scuola approvati dalla VII commissione. Il testo oggi sarà votato in aula al Senato
28/05/2020 Gravissimo il passo indietro sul concorso straordinario. Approvate alcune rivendicazioni storiche della FLC come la card ai docenti precari.
-
Mobilità interregionale dei dirigenti scolastici: il ministero respinge le richieste dei sindacati e conferma le indicazioni degli anni precedenti
28/05/2020 Il confronto, aperto il 22 maggio scorso, si è chiuso con un nulla di fatto. Mobilità consentita solo alla scadenza dell’incarico triennale. Limite fino al 30% definito da ciascun USR.
-
28 maggio 1974-28 maggio 2020: “Le loro idee nelle nostre idee”
28/05/2020 Nel pomeriggio ricorderemo insieme Giulietta, Luigi, Livia, Clementina e Alberto tra le vittime dell’odio fascista nella strage di Piazza della Loggia di Brescia.
-
COVID-19: “Il protocollo sui centri estivi è una grande occasione mancata per la Regione Emilia Romagna
28/05/2020 CGIL, FP CGIL e FLC CGIL: faremo di tutto perché venga migliorato così da poter offrire un servizio di qualità, in sicurezza e con personale competente.
-
Concorso straordinario scuola secondaria finalizzato alle assunzioni: rinviata la presentazione delle domande
27/05/2020 Sospesi i termini fissati con il Decreto dipartimentale 510 del 23 aprile 2020.
-
Irresponsabile rinviare le assunzioni al prossimo anno, siamo pronti allo sciopero e a tutte le forme di conflitto utili a richiamare l'attenzione sulle necessità della scuola
27/05/2020 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Esami di Stato: costituito il Tavolo Permanente Nazionale
27/05/2020 L’apposito Decreto del Capo del Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali del Ministero dell’istruzione prevede 12 componenti e l’esame ogni due giorni delle criticità pervenute dalle scuole.
-
Smart working: domani iniziativa Cgil, Fp, FLC con Dadone
26/05/2020 'Quale smartworking per il lavoro pubblico?’ I videomessaggi di Scacchetti, Sorrentino e Sinopoli
-
I prossimi incontri della FLC CGIL Messina su precariato, concorsi, esami di Stato
26/05/2020 Mercoledì 27 e giovedì 28 maggio in diretta su Facebook.
-
Avvio anno scolastico 2020/2021: nuova audizione dei sindacati scuola da parte del Comitato Tecnico Scientifico (CTS) della Protezione civile
26/05/2020 La FLC CGIL ha presentato analisi e proposte nell’interesse della scuola, degli alunni e del personale. Salvaguardare la scuola come patrimonio comune del Paese.
-
Sui precari un accordo totalmente inadeguato. Risorse insufficienti per tornare a scuola in sicurezza. Proclamato lo stato di agitazione
26/05/2020 Comunicato unitario di FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL E GILDA UNAMS.
-
Esami di Stato: al via i tavoli territoriali previsti dall’Intesa
26/05/2020 Il Ministero fornisce le prime indicazioni per la costituzione dei tavoli territoriali e per la formazione del personale scolastico in collaborazione con la Croce Rossa Italiana.
-
Regolamentazione della call veloce: fornita l’informativa dal Ministero dell’Istruzione
26/05/2020 Destinatari, domande e modalità delle assunzioni.
-
‘Quale smartworking per il lavoro pubblico?’ Il 27 maggio iniziativa Cgil, Fp, FLC con la ministra Dadone
25/05/2020 In diretta dalle ore 16 su Collettiva.it