Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariIn evidenza
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
Movimenti del personale della scuola - Martedì 25 marzo termine ultimo per la presentazione della domanda da parte dei docenti. Entro il 27 marzo il personale educativo e il 31 marzo il personale ATAUltime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2023
-
Inflazione da profitto e contratti: per il Ministro Zangrillo a pagarne le spese sono i lavoratori
23/10/2023 In una scheda le perdite salariali dei lavoratori della scuola a fronte dell’alta inflazione e degli scarsi finanziamenti in legge di bilancio per i rinnovi contrattuali 2022-2024
-
Continua in tutta Italia la mobilitazione per chiedere Pace in Palestina e Israele
23/10/2023 Appuntamenti in varie città in questo weekend, in vista della iniziativa nazionale diffusa del prossimo venerdì 27 ottobre
-
Contratto: non a tutti i dipendenti pubblici il “pacco di natale” del Governo
23/10/2023 L’anticipazione a dicembre dell’aumento dell’indennità di vacanza contrattuale spettante per il 2024 riguarderà il personale a tempo indeterminato della scuola e dell’AFAM. Nessun obbligo per università ed enti di ricerca che potranno anche decidere di erogare l’aumento mensilmente dal mese di gennaio 2024
-
Graduatorie ATA terza fascia: certificazione informatica per inserimento supplenti
20/10/2023 La materia sarà regolata dal confronto fra Ministero e Sindacati firmatari dell’ipotesi di contratto di luglio. Per la FLC CGIL la certificazione deve essere quella di base. L’associazione Proteo Fare Sapere organizza corsi gratuiti per gli iscritti alla FLC CGIL.
-
23 ottobre a Torino: “Montag fürs Goethe”, lunedì per il Goethe-institut
20/10/2023 No alla chiusura, no ai licenziamenti! Assemblea con presidio delle lavoratrici e dei lavoratori davanti al Comune di Torino.
-
Operazione “dezinformatzija” sul CCNL. Ci tocca di nuovo fare chiarezza
20/10/2023 Il tentativo, inutile e tendenzioso, di contrastare le importanti novità per il personale docente, educativo ed ATA, contenute nell’ipotesi di CCNL 2019-2021. Facciamo nuovamente il punto
-
Terza procedura assunzionale ex LSU e Appalti storici informativa sul bando per l’inserimento nella graduatoria nazionale
20/10/2023 Prevista l’apertura delle funzioni il 27 ottobre prossimo con probabile scadenza per la presentazione delle domande nella prima decade di novembre.
-
Carta del docente per i precari: entro novembre il pagamento ai docenti con contratto fino al 31 agosto
20/10/2023 Continua la compagna vertenziale della FLC CGIL per estendere la card a tutti i precari, finora solo docenti, educatori e Ata esclusi dal DL "Salva Infrazioni"
-
Passweb deve andare fuori dalle scuole
20/10/2023 Per la FLC CGIL su passweb non si contratta. Mettiamo a disposizione i nostri uffici legali a tutela del personale Dirigente e Amministrativo che legittimamente si rifiuta di applicare il dispositivo INPS.
-
Nomine supplenze 2023/2024: incontro tecnico per lavorare al miglioramento delle procedure
19/10/2023 Tra i temi affrontati: l’inserimento tempestivo dei posti da dare a supplenza, la gestione delle rinunce da parte del personale che è entrato in ruolo, il ripescaggio nei turni successivi.
-
PA: Cgil, Fp Cgil, Flc Cgil, risorse insufficienti per contratti e zero nuove assunzioni
19/10/2023 Comunicato stampa CGIL nazionale, FP CGIL, FLC CGIL
-
Stipendi: il Ministro Zangrillo presenta il “pacco” di Natale
19/10/2023 Una una tantum di 1.000 euro medi che non ristora gli oltre 4.000 euro persi dai lavoratori dell’Istruzione a causa dell’inflazione. Un obiettivo propagandistico che non fa l’interesse dei lavoratori. Zangrillo annuncia i fondi per gli Enti di Ricerca non vigilati dal Mur.
-
Asti: sindacati contrari a ipotesi dimensionamento scolastico 2024/2025
19/10/2023 Necessario, per i sindacati, investire nella scuola e sul suo valore di crescita sociale. Il piano di dimensionamento, invece, obbedisce ad una mera logica ragionieristica di risparmio occupazionale.
-
Il CSPI si esprime su due decreti relativi ai criteri di riparto e all’utilizzazione del fondo per gli ITS Academy
19/10/2023 I parere sono stati resi nella seduta del 17 ottobre 2023.
-
Docenti assunti da GPS 1 fascia sostegno: percorso a tempo determinato, anno di prova e lezione simulata
18/10/2023 Tutto quello che è utile sapere per orientarsi nel percorso che porta all’assunzione a tempo indeterminato
-
Caro libri: le proposte della FLC CGIL alla Camera dei Deputati
18/10/2023 Necessari interventi strutturali, a partire dalla Legge di Bilancio, per sostenere i salari e garantire a livello nazionale il diritto allo studio.
-
Organico temporaneo PNRR: l’attribuzione delle supplenze ATA si fa in base alle norme vigenti
18/10/2023 Per la FLC CGIL si possono attivare i part time, si può procedere ai completamenti, si deve applicare la legge sulla maternità. A tal fine abbiamo chiesto un incontro urgente al Ministero.
-
La dirigenza scolastica e i nuovi scenari, seminario a Genova il 24 ottobre
18/10/2023 Martedì 24 ottobre ore 9 presso l'Istituto Nautico San Giorgio, Edificio calata Darsena a Genova
-
Terza procedura assunzionale ex LSU e Appalti storici: il MIM convoca i sindacati per il bando sulla graduatoria nazionale
18/10/2023 Informativa sul bando per la graduatoria nazionale finalizzata all’assunzione degli ex LSU e Appalti storici che hanno partecipato alla terza fase e coloro che erano risultati soprannumerari dalla seconda fase assunzionale.
-
Ciao Rita! Il saluto della FLC CGIL
17/10/2023 Tutta l’organizzazione si stringe attorno ai familiari di Rita Guariniello che lascia in tutti noi un ricordo indelebile.
-
Voci dalla scuola, ricerca scientifica e creatività, cento anni di Italo Calvino e molto altro nell’ultimo numero di Articolo 33
17/10/2023 Numero 3 luglio-settembre 2023
-
Nuovi concorsi ordinari PNRR: il Ministero ha chiesto di aumentare i posti di 14.338 unità. Incertezza sui tempi dei bandi
16/10/2023 Tutelare gli idonei dei concorsi ordinari 2020, prorogare le nomine da GPS sostegno finalizzate al ruolo ed estenderle anche al posto comune e alle classi di concorso per garantire per il prossimo anno effettive assunzioni sui posti vacanti
-
Rome International School: sottoscritto il contratto collettivo aziendale
16/10/2023 Il contratto, che ha validità triennale, innova e sostituisce in gran parte il precedente firmato nel 2016.