Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2002
-
Incontro con i gruppi parlamentari per i Dirigenti Scolastici
28/02/2002 Il giorno 27 febbraio 2002 CGIL CISL UIL Scuola con una delegazione di Presidi Incaricati triennalisti sono state ricevute dai Capigruppo parlamentari della Commissione Cultura della Camera.
-
I dirigenti scolastici della Cgil Scuola sugli organici
28/02/2002 Decreto sugli organici. Ordine del giorno approvato dalla Consulta Nazionale dei Dirigenti Scolastici del 27.02.2002
-
Convocazione per la firma del contratto
28/02/2002 Pubblichiamo la convocazione inviata il 28.2.2002 dall’ARAN alle confederazioni Cgil, Cisl, Uil, Confsal, Cida e alle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil scuola, Snals, Anp per la firma definitiva del CCNL dirigenza area V.
-
L'Anci sulla delega per l'istruzione e formazione professionale
28/02/2002 Pubblichiamo di seguito il documento sul Disegno di Legge-delega relativo alle "Norme generali sull'istruzione e livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale", predisposto dall’ANCI,
-
Manifestazione unitaria nazionale a Roma il 10 marzo
28/02/2002 Manifestazione unitaria nazionale a Roma il 10 marzo
-
Inaccettabile la posizione del MIUR sulle 35 ore
27/02/2002 lettera a firma di Enrico Panini al Direttore Generale del Personale e Amministrazione del MIUR sulla nota delle 35 ore.
-
Nomine a presidente o commissario d'esame presso le scuole secondarie italiane all'estero - a.s. 2001 - 2002
27/02/2002 Con nota n.267/1793 del 25.2.2002, il Ministero degli Affari Esteri intende provvede ad assicurare lo svolgimento degli esami presso le scuole italiane secondarie all’estero per l’anno 2001/2002
-
Concorso dirigenti scolastici: calendario aggiornato al 27 febbraio 2002 delle iniziative di preparazione
27/02/2002 Proteo Fare Sapere organizza corsi di preparazione in presenza in ogni regione al concorso dirigente e corsi di formazione a distanza (per ulteriori informazioni vai al sito www.proteofaresapere.it).
-
Manifestazione unitaria il 10 marzo a Roma per la scuola pubblica di qualità
27/02/2002 La manifestazione unitaria per la scuola pubblica di qualità inizialmente prevista per il 9 marzo si sposta alla domenica 10 marzo 2002
-
Una direttiva per le assunzioni a tempo determinato per gli Ata
26/02/2002 Richiesto incontro urgente al Direttore generale del Miur da Cgil, Cisl, Uil Scuola sulle regole nuove per le assunzioni a tempo determinato del personale ATA
-
Sequenza contrattuale dirigenti scolastici estero – incontro 26.2.2002
26/02/2002 Presso l’A.RA.N., si è svolta la seconda riunione in applicazione dell’art.45 dell’ipotesi di accordo contrattuale per i Dirigenti scolastici sottoscritta 10-1-2002 la quale prevede la definizione delle norme per l’invio all’estero dei dirigenti in questione a partire dall’anno 2002-2003
-
Sequenza contrattuale dirigenti scolastici estero; Incontro 26 febbraio 2002
26/02/2002 Presso l’A.RA.N. si è svolta la seconda riunione in applicazione dell’art.45 dell’ipotesi di accordo contrattuale per i Dirigenti scolastici la quale prevede la definizione delle norme per l’invio all’estero dei dirigenti in questione a partire dall’anno 2002-2003.
-
Contingente statale estero - Richiesta impegno politico del MAE per il mantenimento degli attuali livelli di intervento per l'intero triennio 2003-2005
25/02/2002 Si è svolta, in data odierna, con il Direttore Generale della DGPCC un incontro sul tema del mantenimento dell’attuale contingente statale per il triennio 2003-2005
-
Dalle commissioni parlamentari per gli incaricati triennalisti
25/02/2002 E' di oggi la richiesta di incontro con le commissioni parlamentari, richiesta firmata da Panini, Culturani e Di Menna, a seguito della paventata decisione ministeriale di non applicare un recente ordine del giorno parlamentare specifico per questi candidati.
-
Alla Moratti chiesta l'equiparazione alla dirigenza pubblica
23/02/2002 Chiesta l'equiparazione alla Dirigenza pubblica
-
Precari e graduatorie permanenti
22/02/2002 Nel corso dell’incontro di ieri tra Ministro e Organizzazioni Sindacali, la CGIL Scuola ha chiesto al Ministro di modificare il decreto per l’integrazione e l’aggiornamento delle graduatorie permanenti per impedire il cumulo tra i 30 punti per le abilitazioni conseguite presso le SSIS (Scuole di Specializzazione all’Insegnamento Secondario) e il servizio svolto nel corso del biennio di frequenza delle SSIS.
-
Contratto FP: Incontro del 19-20 febbraio
22/02/2002 In data 19 e 20 febbraio, CGIL, CISL e UIL Scuola si sono incontrate con FORMA e CENFOP
-
Proseguono gli incontri sequenza contrattuale dirigenti estero
21/02/2002 Si Pubblica la convocazione del Miur per la Dirigenza Area V Scuole italiane all'estero
-
Concorso per dirigenti scolastici: requisiti di partecipazione
21/02/2002 lettera che Cgil, Cisl e Uil Scuola e Snals hanno inviato al Ministro dell’Istruzione per sollecitare una interpretazione non restrittiva della legge per la partecipazione al concorso per dirigenti scolastici
-
Proseguono gli incontri sequenza contrattuale dirigenti estero
21/02/2002 Si Pubblica la convocazione del Miur per la Dirigenza Area V Scuole italiane all'estero
-
Documento congiunto CGIL scuola, CISL scuola, UIL scuola, CoNSVT (Coordinamento Nazionale dei Supervisori per il Tirocinio nelle SSIS) e Coordinamento dei Supervisori di Tirocinio nei CLFP
21/02/2002 CGIL scuola, CISL scuola, UIL scuola, CoNSVT e Coordinamento dei Supervisori di Tirocinio nei CLFP giudicano positiva l’innovazione intervenuta nella formazione iniziale degli insegnanti
-
Il Direttivo della Cgil Scuola sul precariato ordine del giorno del CDN approvato il 20 febbraio 2002
20/02/2002 La riapertura delle graduatorie permanenti sta mettendo in luce l'iniquità delle modificazioni apportate dal decreto Moratti per l'avvio dell'anno scolastico che ha unificato le fasce e parificato i punteggi di servizio conseguiti nelle scuole statali e nelle scuole private paritarie.
-
Comunicato unitario CGIL – CISL - UIL scuola settore estero
20/02/2002 Le OO.SS. CGIL- scuola, CISL - scuola, UIL- scuola settore estero comunicano che, a seguito della loro netta opposizione ai consistenti tagli di posti nel contingente triennale preannunciati dal MAE in specifici incontri tenuti il 6 e il 13 febbraio, hanno conseguito un primo importante e significativo risultato positivo