Contratto Istruzione e Ricerca, Sinopoli: "Estendere i permessi retribuiti al personale precario della scuola”
Comunicati FLC CGIL - La proposta della FLC CGIL nel corso dell'incontro di trattativa all'AranFILO DIRETTO SUL CONTRATTO
-
Gli articoli di gennaio 2023
-
Carta docenti ai precari: a Firenze vittoria in Tribunale
13/01/2023 Riconosciuta la carta docenti a due precarie iscritte alla FLC CGIL Firenze.
-
Carta docenti: accolti tutti i ricorsi per decreto ingiuntivi depositati presso il Tribunale di Trapani
12/01/2023 Una vittoria importante ottenuta grazie all’iniziativa della FLC CGIL Trapani.
-
Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL
09/01/2023 Tutti i vantaggi di una assicurazione compresa nell’iscrizione al nostro sindacato. Il pacchetto delle polizze definito con la UnipolSai Assicurazioni.
-
Titoli di abilitazione conseguiti all’estero: la sentenza del Consiglio di Stato afferma che il Ministero dovrà valutare la riconoscibilità caso per caso
04/01/2023 La possibilità di rigettare tali titoli in toto non è corretta e andranno valutati caso per caso.
-
Gli articoli di dicembre 2022
-
Covid-19, convertito in legge il decreto “rave”: confermato il forte allentamento delle norme sul regime di autosorveglianza
31/12/2022 Sospese le sanzioni amministrative per violazione dell’obbligo vaccinale. Il provvedimento entra in vigore nel momento in cui la pandemia globale rialza la testa.
-
Legge di bilancio 2023: interventi su scuola, università, ricerca e AFAM
30/12/2022 Approvato un provvedimento senza risorse e regressivo. Sintesi dei provvedimenti sui settori della conoscenza.
-
Legge di bilancio 2023: sintesi degli interventi
30/12/2022 Al primo banco di prova della nuova maggioranza, approvato un provvedimento senza risorse e regressivo.
-
Ultimi nominati graduatorie concorsi primaria e infanzia e capienza graduatorie: una elaborazione della FLC CGIL
28/12/2022 Abbiamo ricostruito l’attuale capienza delle graduatorie e i posti che potrebbero liberarsi per effetto dei pensionamenti.
-
Nuovi errori nei Quiz del concorso ordinario A046 T1: continua il riconoscimento di errori nella formulazione dei quesiti
20/12/2022 A immissioni in ruolo concluse, questi errori ammessi tardivamente continuano a creare forti disagi ai lavoratori coinvolti.
-
Autonomia differenziata: la FLC CGIL partecipa al presidio per il ritiro della bozza Calderoli e dell’articolo 143 della Legge di bilancio
19/12/2022 Ribadiamo il nostro NO a qualsiasi ipotesi di regionalizzazione della scuola e dell’istruzione e, insieme a numerosi altri soggetti aderenti al Tavolo NO AD per l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti, chiede l’immediato ritiro delle gravi iniziative del governo legate all’attuazione dell’autonomia differenziata.
-
Scuola, ritardi stipendi supplenti brevi: come verificare lo stato dei pagamenti
15/12/2022 Nei casi più gravi e con l’assistenza del nostro sindacato è possibile la presentazione di un ricorso per decreto ingiuntivo. Nuova nostra richiesta di intervento urgente al ministero.
-
Idonei concorsi ordinari 2020: la FLC CGIL sollecita il legislatore e il Ministero a intervenire per garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
15/12/2022 Le nostre proposte sono state consegnate all’Ufficio di Gabinetto del Ministro Valditara. Torneremo a sollecitare le forze politiche per intervenire.
-
Reclutamento a.s. 2022/2023: dopo la richiesta unitaria dei sindacati e diversi solleciti arrivano finalmente i dati dell’informativa ministeriale
13/12/2022 Quanto pesano complessivamente le supplenze dei docenti al 30 giugno e 31 agosto in rapporto ai posti del personale di ruolo? E quanto le cattedre in deroga su sostegno?
-
Scuola: Asti, la FLC CGIL ottiene reintegro in GPS di un docente ingiustamente escluso
09/12/2022 Il Tribunale ha condannato il Ministero a reintegrare il docente nella graduatoria e a risarcire il danno causato dalla risoluzione del contratto.
-
Gli articoli di novembre 2022
-
Per la FLC CGIL l’aggiornamento biennale delle graduatorie di supplenza dei docenti è più funzionale a un sistema di reclutamento efficace
29/11/2022 Occorre un intervento del legislatore che, ripristinando la biennalità delle GAE, in vigore diversi anni fa, crei le condizioni perché anche le GPS abbiano una cadenza biennale.
-
Scuola: bonus 150 e 200 euro, la situazione dei pagamenti
29/11/2022 In corso l’erogazione, per chi ne ha diritto, del bonus 150 euro da parte di NOIPA e del bonus 200 euro per i precari con contratti al 30 giugno.
-
Nuovi errori nei Quiz del concorso ordinario BA02: continua lo stillicidio degli errori riconosciuti con grande ritardo
28/11/2022 In alcune classi di corso il riconoscimento arriva a procedura e immissioni in ruolo concluse. Una condizione che crea forti disagi ai lavoratori coinvolti.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: anticipo aumenti stipendi e arretrati scuola, università, ricerca e AFAM
25/11/2022 Cosa cambia in busta paga per il personale a tempo indeterminato e i precari; a chi spettano gli arretrati e perché non va presentata nessuna richiesta per riceverli; ricalcolo dell’assegno per chi è in pensione. Le novità e le tabelle.
-
Retribuzione professionale docenti: il Tribunale di Lecco accoglie i ricorsi della FLC CGIL
25/11/2022 È ancora possibile aderire al nostro ricorso per ottenere la RPD per i docenti e il CIA per il personale ATA in relazione ai periodi di lavoro brevi e saltuari.
-
Avviata la raccolta firme per contrastare la regionalizzazione del sistema pubblico di istruzione
25/11/2022 Una iniziativa delle organizzazioni sindacali del settore dell’istruzione per scongiurare gli effetti più pericolosi dell’autonomia differenziata. Si potrà firmare anche online tramite SPID