Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
Precari - Tutte le info sui corsi di formazione in ingresso a regime e in via transitoria-
Gli articoli di agosto 2023
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
21/08/2023 Riepilogo delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
-
Supplenti brevi e saltuari: stipendi in pagamento il 28 agosto
19/08/2023 Finalmente grazie alle incessanti pressioni della FLC CGIL i supplenti riceveranno quanto spettante
-
Corsi di formazione abilitanti: tutte le novità alla luce della conversione in legge del Decreto “PA-bis”
17/08/2023 Corsi abilitanti da 30 CFU a favore dei triennalisti e dei partecipanti al concorso “straordinario bis”. I corsi da 30 CFU per i docenti che vogliono conseguire ulteriore abilitazione saranno online.
-
Decreto Legge pubblica amministrazione bis in vigore dal 17 agosto 2023
17/08/2023 La legge di conversione pubblicata nella Gazzetta Ufficiale.
-
Convertito in legge il decreto “salva infrazioni”, confermate le misure per la scuola
11/08/2023 La carta del docente è estesa solo ai precari al 31 agosto. La ricostruzione di carriera viene riconosciuta in maniera parziale. Prosegue l’impegno della FLC CGIL per migliorare i provvedimenti.
-
Terza procedura assunzionale ex LSU e appalti storici: l’informativa sul bando
11/08/2023 Pubblicazione del bando sul portale unico il 17 agosto prossimo, 8 settembre termine per la presentazione delle domande. Grazie alle costanti pressioni della FLC CGIL va finalmente in porto l’ultima procedura assunzionale. La FLC CGIL chiede la retrodatazione giuridica della nomina dal 1 settembre.
-
Bando di concorso educazione motoria scuola primaria: vertenza nazionale per i diplomati ISEF esclusi
11/08/2023 La FLC CGIL organizza una vertenza nazionale per i diplomati ISEF ingiustamente esclusi.
-
Personale ATA: Abruzzo, al via le immissioni in ruolo 2023/2024
09/08/2023 Nella regione su 811 posti disponibili, gli immessi in ruolo saranno solo 292. Servono misure urgenti per garantire la stabilizzazione dei lavoratori.
-
Personale educativo: immissioni in ruolo ancora con il contagocce
09/08/2023 Il Decreto Ministeriale conferma numeri inaccettabili: solo 52 assunzioni a copertura di poco più del 10% dei posti vacanti.
-
Educazione motoria scuola primaria: pubblicato il bando di concorso. Le domande dall’8 agosto al 6 settembre
09/08/2023 Prevista l’assunzione di 1.740 docenti a fronte di 4.405 posti di organico. Titoli di accesso: lauree magistrali LM-67, LM68, LM47 congiuntamente a 24 CFU.
-
Mini call veloce GPS I fascia sostegno: aperte le funzioni telematiche fino alle ore 9 di venerdì 11 agosto
09/08/2023 I docenti interessati possono accedere alla compilazione dal portale delle “Istanze on line”. Pubblicate sui siti degli UU.SS.RR. e del Ministero tutte le disponibilità
-
Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca: 10.262 posti per Scienze della Formazione Primaria
09/08/2023 L’asse Bernini-Valditara fa avanzare le università telematiche e la formazione online in tutti i campi dell’accesso all’insegnamento.
-
Supplenti non retribuiti: così non va. Pagare chi lavora deve essere priorità
08/08/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Immissioni in ruolo personale ATA Sardegna: i contingenti previsti non coprono il fabbisogno organico delle scuole
08/08/2023 Solo un posto su tre tra quelli disponibili e vacanti per i profili ATA sarà dato a ruolo.
-
Docenti, nomine in ruolo 2023/2024: vincoli e accesso alla mobilità
07/08/2023 Si applica il vincolo triennale per i nuovi assunti che blocca la mobilità. Con il “nuovo” CCNL ottenute importanti acquisizioni: l’allentamento della legge e la garanzia di deroghe più estese. Continua il nostro impegno per superare questa misura iniqua.
-
Scuola, assunzioni. Fracassi: di straordinario c’è solo il numero dei precari
04/08/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Scuole toscane e personale ATA: poche assunzioni, molto precariato e organico in deroga ancora ampiamente inadeguato
04/08/2023 Sono ben 1188 in Toscana posti disponibili in organico di diritto che rimarranno scoperti e andranno a supplenza.
-
Decreto PA bis convertito in legge: tutte le misure che riguardano il settore scuola
03/08/2023 Il provvedimento mantiene l’impianto originario del decreto, con poche ma significative modifiche.
-
Personale ATA: nota, decreto e posti disponibili immissioni in ruolo 2023/2024
02/08/2023 Le funzioni telematiche a SIDI per l’apertura dei turni e per la presentazione delle istanze di scelta della sede per gli aspiranti collocati nelle graduatorie dei 24 mesi ATA saranno disponibili a partire dal 7 agosto 2023.
-
Scuola: il Coordinamento Precari FLC CGIL Piemonte verso la mobilitazione
01/08/2023 L'ordine del giorno dell'incontro del 25 luglio per la dignità del lavoro, il contrasto al precariato e per la costruzione di una scuola inclusiva e democratica.