FLC CGIL
  • Scuola
  • Università e AFAM
  • Ricerca

La ricerca ha prodotto 83 risultati per 6 pagine

Link di questa ricerca
  1. Dichiarazione dei servizi: chi deve farla, quando e come

    lunedì, 20 settembre 2021 | Notizia Nazionale in Scuola

    Indicazioni per i docenti neo-assunti in ruolo nella scuola statale.

    Tags: aspettativa retribuita, assunzioni in ruolo, dl 69/13, dl 73/21, fondo espero, personale educativo/educatori, stabilizzazione precari
  2. Dati effettivi assunzioni in ruolo ATA a.s. 2021/2022: scoperto più del 50% dei posti disponibili

    lunedì, 13 settembre 2021 | Notizia Nazionale in Scuola » Personale ATA

    La FLC CGIL chiede un piano straordinario di assunzioni su tutti i posti liberi e un provvedimento d’urgenza per i facenti funzione, in modo da coprire anche i posti da DSGA.

    Tags: assunzioni in ruolo, coronavirus covid-19, dsga, immissioni in ruolo, legge 178/20, lsu, mef, stabilizzazione precari, turnover
  3. Risultati immissioni in ruolo 2021/2022: 1 posto su 2 rimane vacante

    lunedì, 13 settembre 2021 | Notizia Nazionale in Scuola » Precari

    Passi in avanti rispetto allo scorso anno grazie al concorso straordinario e alla fase straordinaria di assunzioni da GPS, che ha inciso molto nel sostegno. Scoperte ancora troppe cattedre nelle scuole medie e superiori.

    Tags: assunzioni in ruolo, graduatorie provinciali supplenze, immissioni in ruolo, sostegno, stabilizzazione precari
  4. Nomine dei supplenti: bisogna dare soluzione agli errori seriali dell’algoritmo

    giovedì, 9 settembre 2021 | Notizia Nazionale in Scuola » Precari

    Al ministero chiediamo concretezza, serve un intervento tempestivo sugli errori riscontrati in tutte le province

    Tags: assunzioni in ruolo, graduatorie di circolo/d'istituto, graduatorie provinciali supplenze, immissioni in ruolo, miur, patrizio bianchi, reclutamento, stabilizzazione precari
  5. Docenti precari di religione cattolica: i sindacati scrivono ai presidenti delle VII commissioni Camera e Senato per trovare soluzioni per una procedura straordinaria

    mercoledì, 8 settembre 2021 | Notizia Nazionale in Scuola » Precari

    Martedì 14 settembre alle 16.00 l’incontro con la Commissione VII del Senato.

    Tags: assunzioni in ruolo, camera, dm 252/21, immissioni in ruolo, insegnamento religione cattolica, senato, stabilizzazione precari
  6. Errori nomine informatizzate supplenti: le organizzazioni sindacali chiedono incontro urgente al Ministero dell’Istruzione

    lunedì, 6 settembre 2021 | Notizia Nazionale in Scuola » Precari

    Migliaia le segnalazioni di malfunzionamenti, supplenti danneggiati dall’algoritmo, servono soluzioni condivise.

    Tags: assunzioni in ruolo, graduatorie di circolo/d'istituto, graduatorie provinciali supplenze, immissioni in ruolo, miur, reclutamento, sostegno, specializzazione sostegno, ssis/tfa, stabilizzazione precari
  7. Nomine dei supplenti: la fretta rischia di penalizzare i primi in graduatoria, che non potranno beneficiare di posti disponibili assegnati in fasi successive delle nomine

    venerdì, 3 settembre 2021 | Notizia Nazionale in Scuola » Precari

    Le procedure informatizzate di nomina dei supplenti sembrano una corsa contro il tempo in cui la politica “dell’annuncio” calpesta i diritti di chi opera nella scuola.

    Tags: assunzioni in ruolo, graduatorie di circolo/d'istituto, graduatorie provinciali supplenze, immissioni in ruolo, om 60/20, reclutamento, sostegno, specializzazione sostegno, ssis/tfa, stabilizzazione precari
  8. Nomine informatizzate supplenze: errori dell’algoritmo sui posti di sostegno. Necessari interventi correttivi e verifiche adeguate

    giovedì, 2 settembre 2021 | Notizia Nazionale in Scuola » Precari

    I lavoratori precari, spinti a presentare le domande in tutta fretta a ridosso di ferragosto, ora sono beffati da assegnazioni sbagliate.

    Tags: assunzioni in ruolo, graduatorie di circolo/d'istituto, graduatorie provinciali supplenze, immissioni in ruolo, reclutamento, sostegno, specializzazione sostegno, ssis/tfa, stabilizzazione precari
  9. Docenti precari di religione cattolica: incontro sindacati CEI

    giovedì, 2 settembre 2021 | Notizia Nazionale in Scuola » Precari

    La proposta dei sindacati è di prevedere per i precari di religione cattolica con almeno 36 mesi una procedura concorsuale straordinaria, analoga a quelle che hanno riguardato i docenti precari di altre discipline.

    Tags: assunzioni in ruolo, dm 252/21, immissioni in ruolo, insegnamento religione cattolica, stabilizzazione precari
  10. Fase straordinaria assunzioni da GPS: opportuno procedere con lo scorrimento delle graduatorie e degli elenchi aggiuntivi nel caso vi siano rinunce

    martedì, 31 agosto 2021 | Notizia Nazionale in Scuola » Precari

    Ottimizzare le assunzioni e garantire la trasparenza serve a dare efficacia al sistema di reclutamento della scuola

    Tags: assunzioni in ruolo, dl 73/21, graduatorie di circolo/d'istituto, graduatorie provinciali supplenze, immissioni in ruolo, miur, reclutamento, sostegno, stabilizzazione precari
  11. Personale ATA: due importanti chiarimenti sul contingente assunzionale

    giovedì, 26 agosto 2021 | Notizia Nazionale in Scuola » Personale ATA

    Confermate le richieste della FLC CGIL. Messi al sicuro i posti di Assistenti Tecnici area informatica destinati al primo ciclo: saranno possibili assunzioni nel secondo ciclo. Invece i posti degli ex LSU non stabilizzati saranno dati a supplenza.

    Tags: assunzioni in ruolo, dm 251/21, immissioni in ruolo, lsu, miur, nota 26613/21, notaa 26615/21, stabilizzazione precari
  12. Personale ATA: immissioni in ruolo, dal 17 al 21 agosto aperte le funzioni Polis

    mercoledì, 18 agosto 2021 | Notizia Nazionale in Scuola » Precari

    Gli uffici scolastici territoriali definiscono i termini di apertura e chiusura delle istanze per ogni singola provincia.

    Tags: assunzioni in ruolo, coronavirus covid-19, dm 251/21, dsga, immissioni in ruolo, nota 25099/21, stabilizzazione precari
  13. Istanze informatizzate per le nomine dei supplenti: problemi segnalati al Ministero

    mercoledì, 18 agosto 2021 | Notizia Nazionale in Scuola » Precari

    Per i docenti inseriti sia in GAE che in GPS e per chi beneficia dell’articolo 21 della Legge 104/92 occorrono risposte concrete. La FLC supporta i lavoratori e mette a disposizione dei modelli da allegare alle istanze.

    Tags: assunzioni in ruolo, dl 59/21, dl 73/21, dm 242/21, graduatorie provinciali supplenze, immissioni in ruolo, legge 104/92, legge 68/99, miur, nota 25089/21, sostegno, stabilizzazione precari
  14. Insegnanti di Religione Cattolica: trasmesso il decreto per le immissioni in ruolo

    giovedì, 12 agosto 2021 | Notizia Nazionale in Scuola

    Confermata l’immissione in ruolo di 673 insegnanti di religione cattolica per coprire i pensionamenti. Allegata la tabella di distribuzione per regione.

    Tags: assunzioni in ruolo, dm 252/21, immissioni in ruolo, insegnamento religione cattolica, miur, stabilizzazione precari
  15. Classi di concorso relative al concorso STEM: i posti al 31 agosto sono a rischio di rescissione dei contratti

    giovedì, 12 agosto 2021 | Notizia Nazionale in Scuola » Precari

    I docenti inseriti nelle GPS di 2 fascia rischiano di prendere un incarico annuale e poi trovarsi il contratto rescisso tra settembre e ottobre.

    Tags: assunzioni in ruolo, avvio anno scolastico, concorsi e selezioni, concorso ordinario, dl 73/21, graduatorie di circolo/d'istituto, graduatorie permanenti/ad esaurimento, graduatorie provinciali supplenze, immissioni in ruolo, insegnanti tecnico pratici, miur, nota 25089/21, regolamento supplenze, spezzoni supplenze fino a 6 ore
  • «
  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • >
  • »

FLC CGIL

  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Quanti siamo
  • Contattaci
  • Iscriviti
  • Servizi
  • Assicurazioni
  • Giornale
  • Newsletter
  • Casa editrice
  • WebmailWebmail
  • GmailGmail
  • IntranetIntranet
Vai alla versione Desktop »
Questo sito utilizza dei cookie che ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Puoi prendere visione dell'informativa estesa sull'uso dei cookie
o negare il consenso cliccando su "Maggiori informazioni". Proseguendo la navigazione o cliccando su "Accetto" acconsenti all'uso dei cookie.