829 Articoli taggati come autonomia scolastica
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 02.07.2012
15.00.00
Seminario nazionale "Il valore delle professioni amministrative, tecniche e ausiliarie in una scuola accogliente" - Prima giornata
-
giovedì 28.06.2012
Federalismo scolastico: primo confronto sull’Intesa Stato-Regioni
Scuola
Per la FLC CGIL la priorità è il rafforzamento della unitarietà e della qualità del sistema nazionale di istruzione. Netta contrarietà a insidiose sperimentazioni sulla professionalità docente e sulla valutazione del personale.
-
giovedì 28.06.2012
Bozza di Accordo Stato-Regioni attuazione Titolo V della Costituzione del giugno 2012
Intese Ministero-Regioni
-
mercoledì 30.11.2011
Scheda FLC CGIL su attuazione Titolo V della Costituzione nell'Istruzione
Approfondimenti
-
lunedì 25.06.2012
Federalismo scolastico: sindacati convocati su attuazione Titolo V della Costituzione nell'Istruzione
Scuola
Stato e Regioni hanno sottoscritto una bozza d'accordo sull'attuazione del Titolo V in materia di istruzione. Il confronto con il sindacato è previsto per mercoledì 27 giugno 2012. Per la FLC CGIL è l'occasione per rafforzare il carattere unitario e nazionale dell'istruzione pubblica.
-
venerdì 29.06.2012
Personale ATA: seminario nazionale il 2 e 3 luglio a Firenze
Personale ATA
L'iniziativa, organizzata dalla FLC CGIL e da Proteo Fare Sapere, si propone di elaborare idee e proposte per il lavoro di assistenti tecnici e amministrativi, collaboratori scolastici e direttori dei servizi.
-
lunedì 18.06.2012
Riforma Organi Collegiali: serve una riforma vera
Scuola
Il disegno di legge in Parlamento è da modificare. Le proposte della FLC. Fondamentale ascoltare le proposte delle scuole. Garantire la partecipazione e la rappresentanza di chi lavora nella scuola, delle famiglie e degli studenti
-
lunedì 18.06.2012
Considerazioni FLC CGIL su organi collegiali e governo della scuola - Giugno 2012
Approfondimenti
-
lunedì 14.05.2012
Organico funzionale: i sindacati chiedono un incontro al Ministro Profumo
Scuola
Necessario il confronto sulla definizione delle linee guida per l'organico funzionale. Per la FLC necessario affrontare in quella sede il tema degli esuberi del personale e del precariato.
-
venerdì 11.05.2012
Dirigenti e direttori: rompiamo le catene
Scuola
Dopo il sit-in di protesta una delegazione dei manifestanti è stata ricevuta dal Sottosegretario Rossi Doria e dal Capo di Gabinetto del Ministro. Apertura immediata di due tavoli tecnici su finanziamenti e dimensionamento della rete scolastica. Finalmente i problemi di gestione delle scuole ricevono un ascolto e un'attenzione consapevole. In arrivo un provvedimento cancella multe.
-
martedì 08.05.2012
Salva la scuola: 11 maggio al MIUR, una protesta per 10 proposte da realizzare subito
Scuola
Venerdì prossimo dalle 10.30 in poi un presidio davanti al Ministero dell'Istruzione organizzato dalla FLC CGIL. Dirigenti, DSGA e anche docenti, personale ATA, famiglie e studenti perché la scuola appartiene a tutti noi.
-
lunedì 07.05.2012
Tavoli tecnici: secondo incontro tra MIUR e sindacati scuola
Scuola
L'informativa del MIUR su organico funzionale, riconversione, precariato, reclutamento, autonomia e valutazione. Per la FLC soluzioni insoddisfacenti su molti punti. Totale disaccordo sulle scelte del MIUR in materia di riconversione del personale in esubero.
-
venerdì 04.05.2012
10.00.00
Convegno nazionale "La dirigenza scolastica tra questioni aperte e nuove complessità organizzative" - Seconda giornata
-
giovedì 03.05.2012
10.30.00
Convegno nazionale "La dirigenza scolastica tra questioni aperte e nuove complessità organizzative" - Prima giornata
-
giovedì 26.04.2012
Riforma Organi Collegiali: il parere della Conferenza delle regioni
Scuola
Secondo la conferenza i principi ispiratori e gli obiettivi del DDL in discussione in Parlamento sono condivisibili.
-
giovedì 19.04.2012
Parere del 19 aprile 2012 della Conferenza delle Regioni e delle province autonome su riforma Organi Collegiali
Scuola
-
lunedì 16.04.2012
Dieci provvedimenti salvascuola
Scuola
Gli interventi che secondo la FLC CGIL si debbono fare subito per migliorare la situazione finanziaria delle scuole italiane.
-
lunedì 16.04.2012
Documento FLC CGIL Dieci provvedimenti salvascuola
Lettere, comunicati e documenti
-
mercoledì 28.03.2012
Riforma Organi Collegiali: finalmente se ne riparla, ma in Parlamento si ripropongono soluzioni già duramente contestate
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 26.03.2012
Riforma Organi Collegiali: abbandonato il modello autoritario dell'Aprea, ma molte cose sono da cambiare alla radice
Scuola
Un DDL condivisibile nei principi generali. Da modificare, invece, molti punti tra i quali i nuclei di autovalutazione, le fondazioni, gli statuti, il Consiglio dei docenti e la rappresentanza dei lavoratori, dalla quale il personale ATA viene escluso. Per la FLC adesso la parola deve passare alle scuole.
-
domenica 25.03.2012
Proposte FLC CGIL su DDL riforma organi collegiali - Versione sintetica
Approfondimenti
-
domenica 25.03.2012
Proposte FLC CGIL su DDL riforma organi collegiali - Versione integrale
Approfondimenti
-
giovedì 22.03.2012
Disegno di Legge riforma organi collegiali approvato Commissione Cultura della Camera del 22 marzo 2012
Disegni di legge
-
martedì 28.02.2012
Decreto semplificazioni. Cosa cambiare
Attualità
Le proposte emendative della FLC CGIL su scuola, università e ricerca sottoposte all’attenzione delle commissioni parlamentari di Camera e Senato.
-
martedì 28.02.2012
Emendamenti FLC CGIL al Decreto 5 del 9 febbraio 2012 - Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo
Approfondimenti