610 Articoli taggati come camera
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 20.11.2019
I Facenti Funzione di DSGA a Montecitorio: rispetto per l’Intesa, la scuola va difesa!
Politica e società
Questo il grido ai deputati nel Presidio davanti alla Camera che sta deliberando in merito
-
mercoledì 13.11.2019
Legge di bilancio 2020, mancano risorse per istruzione, università e ricerca. Sindacati pronti a mobilitarsi
Politica e società
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
martedì 12.11.2019
Decreto scuola e ricerca: gli emendamenti proposti dalla FLC CGIL rilanciano la partita delle abilitazioni, i diplomati magistrali, i facenti funzione di DSGA e le stabilizzazioni in Università, Enti di ricerca, AFAM
Sindacato
Il decreto può e deve essere migliorato, a partire dalle questioni che disattendono l’intesa del 1° ottobre.
-
martedì 12.11.2019
Memorie FLC CGIL Audizione XI e VII Commissioni Camera Deputati 12 novembre 2019 - DL 126/19 precari
Lettere, comunicati e documenti
-
martedì 12.11.2019
Legge di Bilancio 2020: sindacati convocati al MIUR il 13 novembre
Politica e società
È l’occasione per rimettere al centro della discussione le criticità del momento e tutte le mancanze della Legge di Bilancio.
-
lunedì 18.11.2019
Disegno di Legge di Bilancio 2020: le schede di lettura della FLC CGIL
Politica e società
I nostri approfondimenti sul DDL 1586/19 con le proposte normative che riguardano i settori della conoscenza.
-
domenica 10.11.2019
Schede di lettura FLC CGIL Disegno di Legge di Bilancio 2020
Approfondimenti
-
martedì 05.11.2019
Disegno di Legge 1586 - Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022
Disegni di legge
-
martedì 05.11.2019
Disegno di legge di bilancio 2020 e comparto istruzione e ricerca: una manovra da cambiare. Pochi, deludenti e disorganici interventi sui settori della conoscenza
Politica e società
Disatteso completamente l’accordo del 24 aprile 2019 sottoscritto dal Presidente del Consiglio Conte: niente stanziamenti e interventi normativi per la valorizzazione del personale del comparto istruzione e ricerca.
-
lunedì 04.11.2019
Il Ministero dell’economia assegna le risorse 2019-2021 del Fondo per il rilancio degli investimenti delle amministrazioni centrali dello Stato: finanziamenti per 3,4 miliardi di euro di cui 406 milioni al MIUR
Attualità
La parte del leone la fanno il MEF, il ministero dello sviluppo economico e quello per le infrastrutture. Necessario un deciso cambio nella scelta delle priorità strategiche per i prossimi anni.
-
venerdì 18.10.2019
Il governo italiano approva il Documento programmatico di bilancio 2020
Politica e società
Definito il quadro programmatico degli interventi relativo al triennio 2020/2022. Il documento inviato alla Commissione Europea e all’Eurogruppo.
-
venerdì 18.10.2019
MEF Documento programmatico di bilancio 2020
Politica e società
-
venerdì 11.10.2019
Pubblicati il rendiconto generale dello Stato 2018 e l’assestamento di bilancio 2019
Attualità
Cresce l’attesa per la presentazione del disegno di legge di bilancio 2020.
-
martedì 01.10.2019
Legge 110 del 1° ottobre 2019 - Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2019
Leggi
-
martedì 01.10.2019
Legge 109 del 1° ottobre 2019 - Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2018
Leggi
-
mercoledì 02.10.2019
Nota di aggiornamento del Def 2019: attenzione alla crescita e alla sostenibilità ambientale. Silenzio sulle risorse per il rinnovo dei contratti
Politica e società
Una prima analisi del documento adottato dal consiglio dei Ministri il 30 settembre scorso.
-
mercoledì 02.10.2019
Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza 2019
Politica e società
-
martedì 01.10.2019
Legge di bilancio: una breve guida per orientarsi nel complesso iter di elaborazione e approvazione
Attualità
In una scheda la sintesi delle fasi più significative che riguardano l’elaborazione e l’approvazione del bilancio dello Stato.
-
lunedì 05.08.2019
Scuola e università: tagli alle risorse nel Disegno di legge di assestamento del bilancio 2019
Attualità
Previste, tra le altre misure, le riduzioni di: 8 milioni di euro delle risorse destinate alla carta del docente; 5 milioni di euro per le procedure di reclutamento del personale docente; 16 milioni di euro del Fondo di Funzionamento Ordinario delle università. Diventa strutturale l’indisponibilità di 100 milioni del MIUR, stabilita dalla Legge di bilancio 2019.
-
lunedì 29.07.2019
Assestamento di bilancio 2019: le ricadute sul MIUR
Attualità
Si tratta di una vera e propria manovra correttiva da 7,6 miliardi di euro.
-
lunedì 29.07.2019
Scuola: Siracusa, l’attenzione del Parlamento sugli ex Cococo del MIUR
Siracusa
Incontro organizzato della FLC CGIL Siracusa.
-
mercoledì 26.06.2019
Tenere fuori la scuola da ogni ipotesi di regionalizzazione
Comunicato unitario
Stamattina flash mob dei sindacati scuola davanti alla Camera dei Deputati.
-
martedì 04.06.2019
Autonomia differenziata, i sindacati del comparto istruzione e ricerca hanno incontrato il Presidente della Camera Roberto Fico
Attualità
Comunicato FLC CGIL, CISL FSUR federazione UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, Gilda-Unams.
-
martedì 30.04.2019
Insegnamento di educazione civica: in discussione alla Camera la proposta di legge
Scuola
Necessario incrementare le risorse per dare dignità alla proposta.
-
martedì 30.04.2019
Controlli biometrici e valutazione dei dirigenti: inaccettabili le dichiarazioni della ministra Bongiorno
Dirigenti scolastici
In un intervento nella trasmissione Agorà del 23 aprile scorso chiarite le vere finalità del Piano per la concretezza che il Parlamento si appresta ad approvare.