610 Articoli taggati come camera
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 10.09.2018
Decreto milleproroghe: gli emendamenti sulla scuola
Scuola
Più chiarezza sull’utilizzo di spesa della card docenti e certificazioni dei vaccini, ma c’è ancora troppa “timidezza” sul superamento tout court di norme trattate dalla legge 107/15 per prove INVALSI, alternanza scuola-lavoro e scuole italiane all’estero.
-
domenica 12.08.2018
Il Decreto Dignità è legge: ancora molti nodi irrisolti. Il nostro commento
Attualità
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il Decreto Dignità diventa legge, confermando il testo licenziato dalla Camera. Molte ombre ed una sola luce.
-
domenica 12.08.2018
Scheda FLC CGIL commento al “Decreto Dignità”
Approfondimenti
-
giovedì 09.08.2018
Legge 96 del 9 agosto 2018 - Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese
Leggi
-
giovedì 12.07.2018
Decreto Legge 87 del 12 luglio 2018 - Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese
Decreti legge
-
sabato 04.08.2018
Il Ministro Bussetti espone il decalogo programmatico del suo dicastero
Scuola
Il Ministro dell’Istruzione ha ricordato i cardini del suo mandato. Nessun accenno al CCNL. Vigileremo perché l’operato di Viale Trastevere sia sempre coerente con i principi della scuola della Costituzione.
-
sabato 04.08.2018
Scuola: DL dignità è un primo passo, ma occorrono maggiori sforzi per assicurare la stabilità del personale
Scuola
La revisione comma 131 della legge 107/15 scongiura il licenziamento dei precari che superano i 36 mesi di servizio. Adesso si creino le condizioni per superare l’anomalia della differenza tra organico di fatto e organico di diritto.
-
giovedì 26.07.2018
La Camera approva l’emendamento al Decreto dignità sulla vertenza diplomati magistrali
Precari
Un primo commento.
-
mercoledì 11.07.2018
Linee Programmatiche del dicastero del Ministro Marco Bussetti: prime considerazioni della FLC CGIL
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 16.01.2018
Legge di bilancio 2018: le principali novità per l’Università
Università
La nostra scheda di lettura sui provvedimenti che riguardano il sistema universitario.
-
martedì 16.01.2018
Scheda FLC CGIL commento Legge di bilancio 2018 settore Università
Approfondimenti
-
giovedì 11.01.2018
Legge di bilancio 2018: le principali novità per l’alta formazione artistica e musicale
AFAM
La nostra scheda di lettura su precariato, docenti di II fascia, statizzazioni e nuclei di valutazione.
-
giovedì 11.01.2018
Scheda FLC CGIL commento Legge di Bilancio 2018 settore Afam
Approfondimenti
-
mercoledì 10.01.2018
Legge di bilancio 2018: le principali novità per la ricerca
Ricerca
Scheda di lettura sulle principali novità: fondo per la stabilizzazione, risorse per precariato Crea e Inapp, cofinanziamento, proroghe per tutti i precari.
-
mercoledì 10.01.2018
Scheda FLC CGIL commento legge di bilancio 2018 settore Ricerca
Approfondimenti
-
mercoledì 03.01.2018
Legge di bilancio 2018: le principali novità per la scuola
Scuola
Una prima scheda di lettura sulle principali novità. Confermata la norma sulle supplenze ATA e sui DSGA, istituito un fondo ad hoc per la valorizzazione professionale e per la stabilizzazione dell’organico docenti.
-
mercoledì 03.01.2018
Scheda FLC CGIL commento legge di bilancio 2018 settore scuola
Approfondimenti
-
giovedì 21.12.2017
Precari CNR: primi risultati ma la mobilitazione continua
Precari
Comunicato unitario FLC CGIL e FIR CISL.
-
sabato 16.12.2017
I precari della ricerca appesi ad un filo
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 15.12.2017
I precari della ricerca davanti a Montecitorio
Ricerca
Venerdì 15 dicembre la manifestazione di protesta organizzata unitariamente dai sindacati.
-
giovedì 14.12.2017
15 dicembre 2017: presidio unitario a Montecitorio per la salvaguardia della Ricerca Pubblica
Ricerca
FLC CGIL, FIR CISL, Federazione UIL SCUOLA RUA chiedono stabilizzazione per tutti, nessuno escluso.
-
lunedì 11.12.2017
Ricerca precaria: il 15 dicembre mobilitazione generale in piazza Montecitorio
Ricerca
Cresce la protesta negli enti, servono risorse per stabilizzare tutti nessuno escluso.
-
martedì 05.12.2017
È il momento di aumentare i livelli di sicurezza delle scuole
Dirigenti scolastici
Una lettera dei responsabili nazionali dei dirigenti scolastici sollecita le commissioni parlamentari a completare l’iter delle proposte di legge presentate.
-
lunedì 04.12.2017
Legge di Bilancio: primi risultati per alcuni enti pubblici di ricerca ma la norma più attesa deve essere riscritta. La nostra mobilitazione continua
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 28.11.2017
Precariato: pubblicata la circolare della Funzione Pubblica sulle stabilizzazioni. Si allarga la platea dei tempi determinati e vengono inclusi gli assegni di ricerca
Attualità
Importanti e positive novità per gli Enti Pubblici di Ricerca, che vanno nella direzione delle richieste della FLC CGIL. Adesso occorrono le risorse per le stabilizzazioni.