110 Articoli taggati come carta del docente
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 27.06.2022
Scheda FLC CGIL su formazione in servizio incentivata e valutazione degli insegnanti, giugno 2022
Approfondimenti
-
venerdì 27.05.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca”: 7 giugno, nuova convocazione ARAN per il rinnovo
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Convocato incontro con i sindacati per la prosecuzione della trattativa per il rinnovo del CCNL triennio 2019-2021.
-
giovedì 26.05.2022
Il 30 maggio la scuola sciopera. Le ragioni degli ATA
Personale ATA
Una giornata di lotta e di mobilitazione contro il DL 36/22, per ottenere più investimenti nel CCNL e negli organici.
-
giovedì 26.05.2022
Il 30 maggio la scuola sciopera. Francesco Sinopoli ci spiega perché [VIDEO]
Attualità
Nella stessa giornata manifestazione nazionale a Roma in piazza Santi Apostoli dalle ore 10.30.
-
martedì 24.05.2022
Scuola, sciopero 30 maggio: come aderire
Scuola
Scheda di approfondimento per esercitare correttamente il diritto di sciopero con le regole, gli adempimenti, le modalità di adesione e le procedure.
-
martedì 24.05.2022
Scheda unitaria modalità di sciopero personale della scuola
Approfondimenti
-
venerdì 20.05.2022
Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
Molise
Martedì 24 maggio assemblea regionale e conferenza stampa. Comunicato a cura della FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola Rua, SNALS Confsal e GILDA Unams del Molise.
-
venerdì 20.05.2022
Una legge da stralciare: la FLC CGIL presenta emendamenti al DL 36/22
Scuola
Il governo vuole intervenire per legge su materie contrattuali: orario di lavoro, formazione e valorizzazione del personale scolastico. Il tutto sottraendo risorse a lavoratrici e lavoratori della Scuola. La FLC CGIL chiede lo stralcio delle parti del DL 36 sulla Scuola e prosegue lo stato di agitazione fino allo sciopero del 30 maggio.
-
martedì 17.05.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 05.05.2022
Il personale della scuola docente, educativo e ata pronto alla mobilitazione
Scuola
La piattaforma unitaria di mobilitazione del personale della scuola.
-
mercoledì 04.05.2022
Proclamazione unitaria stato di agitazione Settore Scuola del Comparto Istruzione e Ricerca - 4 maggio 2022
Scuola
-
mercoledì 04.05.2022
Piattaforma unitaria di mobilitazione del personale della scuola - FLC CGIL, CISL, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, GILDA Unams - 4 maggio 2022
Scuola
-
martedì 03.05.2022
Formazione in servizio e valutazione degli insegnanti: le proposte del Governo
Scuola
Avviata la mobilitazione sindacale unitaria per contrastare il disegno governativo e chiedere che la materia sia devoluta alla contrattazione.
-
martedì 03.05.2022
Scheda FLC CGIL Formazione in servizio e valutazione insegnanti DL 36 del 30 aprile 2022
Approfondimenti
-
lunedì 02.05.2022
Scuola: sempre e solo per decreto. La comunità scolastica non merita tutto questo
Scuola
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola Rua, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
lunedì 02.05.2022
Scuola: su formazione e valutazione insegnanti misure inaccettabili
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza
-
venerdì 22.04.2022
Bozze decreto scuola su formazione e carriera: misura e valutazioni
Scuola
Su formazione e carriera dei docenti metodo e contenuti irricevibili. La FLC CGIL organizzerà la mobilitazione della categoria perché salario, orario e carriera si discutano nel Contratto. Subito l’atto di indirizzo per aprire le trattative in sede ARAN.
-
giovedì 24.03.2022
I docenti precari hanno diritto alla “card” per la formazione
Precari
La FLC CGIL avvia una vertenza legale per garantire a tutti i precari il beneficio della “carta docente”.
-
mercoledì 06.10.2021
Periodo di formazione e prova per i docenti neo-assunti a.s. 2021/2022: pubblicata la nota del Ministero dell’Istruzione
Docenti
Le indicazioni operative confermano il modello vigente. Accolte alcune nostre richieste. Rimane per noi l’obiettivo di riconoscere la card docente ai docenti assunti nella fase straordinaria.
-
venerdì 01.10.2021
Il Ministero illustra il nuovo Decreto Ministeriale che regolamenta il periodo di formazione e prova dei docenti che saranno assunti con i futuri concorsi
Docenti
Sostanzialmente confermato il DM 850/2015. Nessun raccordo tra il decreto e la riforma del reclutamento prevista nel PNRR.
-
martedì 28.09.2021
Anno di formazione e prova per i docenti neo-assunti: riunione tra i sindacati e il Ministero dell’Istruzione
Docenti
Nel confronto sono stati approfonditi i contenuti della circolare di prossima uscita: da ottobre le attività su piattaforma INDIRE. La formazione prevede anche incontri, laboratori e peer to peer, per un impegno pari a 50 ore complessive.
-
lunedì 27.09.2021
SPID: da ottobre 2021 diventa indispensabile. Come ottenerlo
Attualità
È il sistema di credenziali unico necessario per accedere ai servizi della pubblica amministrazione. Ecco come richiederlo.
-
lunedì 23.08.2021
Carta del docente: le somme residue dell’anno scolastico 2019/2020 vanno spese entro il 31 agosto 2021
Scuola
Dal 1 settembre 2021 a tutti i docenti a tempo indeterminato sarà assegnato il bonus-formazione. Attenzione alle quote residue, perché non è possibile cumulare gli importi oltre i due anni. Sempre più inaccettabile la discriminazione su precari e personale educativo e ATA.
-
giovedì 26.11.2020
Legge di bilancio 2021: scuola, la FLC CGIL propone specifici emendamenti al DDL 2790
Scuola
Principali argomenti: potenziamento organici, superamento precariato, concorsi, formazione e mobilità, eliminazione ultimi residui della “buona scuola”, invalsi, sospensione attività PCTO.
-
martedì 29.09.2020
Didattica digitale integrata: le FAQ della FLC CGIL
Scuola
A partire dalle indicazioni provenienti dalle Linee guida contenute nel DM 89/2020, una sintesi delle risposte alle domande più frequenti che provengono dalle scuole.