159 Articoli taggati come dpr 143/19
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 06.04.2023
AFAM: approvato dal Senato l’emendamento che istituisce l’abilitazione artistica nazionale
AFAM
Durante la discussione del decreto legge PNRR. Una rivendicazione storica della FLC CGIL può diventare finalmente realtà. Non ci sono più alibi: ritirare il decreto sui concorsi di sede 2023/24.
-
lunedì 03.04.2023
Scheda FLC CGIL DM 180-23 - Criteri, modalità e requisiti partecipazione selezioni pubbliche docenti AFAM per titoli ed esami
Approfondimenti
-
lunedì 03.04.2023
AFAM: pubblicato il decreto sui concorsi di sede dei docenti per l’a.a. 2023/24. Per la Bernini i precari con anni di servizio non hanno diritto alla stabilizzazione
AFAM
Confermate le anticipazioni: nessuna tutela per i precari. Nel testo finale accolte alcune osservazioni di carattere tecnico. FLC CGIL: sarà mobilitazione.
-
mercoledì 29.03.2023
Decreto Ministeriale 180 del 29 marzo 2023 - Criteri, modalità e requisiti partecipazione selezioni pubbliche docenti AFAM per titoli ed esami
Decreti ministeriali
-
lunedì 27.03.2023
AFAM: informativa sul decreto per i concorsi di sede dei docenti per l’a.a. 2023/2024. Non è prevista alcuna tutela per i precari
AFAM
Il provvedimento sarà adottato nei prossimi giorni. FLC CGIL: metteremo in campo tutte le azioni per bloccare i tentativi di dissoluzione del sistema nazionale.
-
venerdì 03.03.2023
AFAM: emanata la nota sugli organici 2023/24 dei docenti e del personale TA. Dal 17 al 31 marzo 2023 le istituzioni possono richiedere le modifiche delle dotazioni
AFAM
Novità in tema di conversioni delle cattedre. L’istituzione di nuovi posti per i docenti mediante l’utilizzo dei fondi per l’ampliamento, deve garantire la proporzionale riduzione degli incarichi esterni.
-
giovedì 02.03.2023
Nota 2767 del 2 marzo 2023 - Organico a.a. 2023-2024 personale docente e tecnico amministrativo AFAM
Note ministeriali
-
martedì 28.02.2023
In Gazzetta ufficiale la legge di conversione del Decreto Legge milleproroghe
Attualità
Dura lettera del Capo dello Stato ai Presidenti delle Camere
-
venerdì 24.02.2023
Testo del dl 198 del 29 dicembre 2022 coordinato con la legge di conversione 14 del 24 febbraio 2023
Leggi
-
mercoledì 15.02.2023
Decreto Legge milleproroghe 2023 testo approvato dal Senato il 15 febbraio 2023
Senato della Repubblica
-
venerdì 24.02.2023
Milleproroghe 2023: sintesi dei contenuti del provvedimento approvato dal Parlamento
Attualità
Via libera definitivo al testo che contiene numerose norme relative ai settori della conoscenza.
-
lunedì 13.02.2023
Milleproroghe 2023: gli emendamenti sui settori della conoscenza approvati dalle Commissioni riunite del Senato
Attualità
Concorso straordinario bis, proroga CSPI, proroga chiamata nel ruolo di professori di prima e seconda fascia, stabilizzazione personale PNRR negli enti di ricerca, cancellazione reclutamento nazionale dei docenti AFAM.
-
venerdì 10.02.2023
Decreto Legge milleproroghe 2023 testo proposto dalle Commissioni permanenti 1^ e 5^ riunite
Senato della Repubblica
-
sabato 11.02.2023
AFAM e Milleproroghe: prove di autonomia differenziata. Cancellato per decreto il reclutamento nazionale dei docenti. Precari beffati
AFAM
Nessuna abilitazione nazionale, ma solo concorsi di sede. Nessuna tutela per centinaia di precari. La FLC CGIL: mobilitazione nelle istituzioni.
-
lunedì 09.01.2023
AFAM: il quadro completo delle nomine dei docenti dalle graduatorie nazionali per l’a.a. 2022/2023
AFAM
682 neo immessi in ruolo e 6 contratti a tempo determinato. Oltre 1.470 posti assegnati dalle graduatorie di istituto.
-
venerdì 30.12.2022
Decreto Legge milleproroghe 2023: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
Attualità
I PCTO non sono requisito per l’accesso all’esame di maturità. Rinviata l’applicazione del contratto di ricerca previsto dal DL 36/22.
-
giovedì 29.12.2022
Decreto Legge 198 del 29 dicembre 2022 - Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi
Decreti legge
-
mercoledì 14.12.2022
AFAM: pubblicati gli elenchi del personale da stabilizzare per gli anni accademici 2021/22 e 2022/23
AFAM
In applicazione del DPCM del 21 ottobre 2022. Stabilizzati in totale 135 lavoratori.
-
lunedì 12.12.2022
Decreto Dirigenziale 14906 del 12 dicembre 2022 - Stabilizzazione personale ATA Afam
Decreti direttoriali
-
lunedì 12.12.2022
Nota 14907 del 12 dicembre 2022 - Stabilizzazione personale ATA Afam
Note ministeriali
-
mercoledì 07.12.2022
AFAM: pubblicato il decreto sull’ampliamento degli organici degli ISIA e dell’istituto musicale di Teramo
AFAM
Si tratta delle risorse residue a seguito della trasformazione delle cattedre di II fascia.
-
martedì 06.12.2022
AFAM: il Consiglio di Stato sospende la pronuncia dei pareri sui Regolamenti relativi al reclutamento e agli ordinamenti didattici
AFAM
Segnalati forti criticità sull’istituzione dell’abilitazione artistica nazionale senza norma primaria. Necessarie più stringenti forme di controllo delle istituzioni non statali che rilasciano titoli AFAM.
-
martedì 08.11.2022
Parere Consiglio di Stato 1925 dell'8 novembre 2022 - Regolamento reclutamento Afam
Comma per Comma
-
martedì 08.11.2022
Parere Consiglio di Stato 1924 dell'8 novembre 2022 - Regolamento ordinamenti didattici Afam
Comma per Comma
-
mercoledì 16.11.2022
AFAM: conclusa l’assegnazione dei contratti a tempo determinato dei docenti dalle graduatorie nazionali. Ulteriori indicazioni del MUR sull’utilizzo delle graduatorie di istituto
Precari
Indicati i criteri di priorità nel conferimento degli incarichi dalle graduatorie di istituto.