322 Articoli taggati come giuseppe valditara, giuseppe valditara
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 18.12.2023
Iniziativa idonei del concorso ordinario 2020 e concorsi STEM: le richieste presentate e le risposte del Ministero
Precari
Assunzioni nei prossimi anni e valorizzazione del titolo di abilitazione conseguito tramite concorso.
-
martedì 12.12.2023
Idonei concorso ordinario 2020 e concorsi STEM: la FLC CGIL sostiene l’iniziativa del 14 dicembre e la proposta di continuare a utilizzare le graduatorie per assumere gli idonei
Precari
L’appuntamento è il 14 dicembre alle ore 15.00 al Ministero dell’Istruzione e Merito a Roma a Viale Trastevere.
-
mercoledì 06.12.2023
Scuola, riforma Valditara secondaria di secondo grado: Governo ritiri proposta dannosa per alunni, alunne e intero Paese
Approfondimenti
-
martedì 05.12.2023
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa congiunto CGIL nazionale e FLC CGIL
-
martedì 05.12.2023
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
Precari
Risorse fino al 30 giugno 2026 a valere sul PNRR nei limiti della percentuale delle spese generali dei vari investimenti in misura comunque non superiore al 10 per cento del correlato finanziamento o dei costi indiretti.
-
mercoledì 29.11.2023
PNRR e Scuola di alta formazione: pubblicati i decreti di nomina del Presidente, del Comitato di indirizzo e del Comitato scientifico internazionale
Piano nazionale di ripresa e resilienza
In applicazione della Riforma 2.2 della Missione 4 Componente 1 del PNRR. Il prof. Giuseppe Bertagna nominato presidente.
-
mercoledì 22.11.2023
Educazione alle relazioni, FLC CGIL: non scaricare su scuola intera responsabilità, serve cambiamento culturale e sinergia diversi soggetti
Comunicati stampa
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 22.11.2023
Educazione alle relazioni: la FLC boccia il progetto Valditara
Attualità
Il progetto illustrato dal Ministro colloca l’educazione di genere in caselle orarie extracurricolari, affronta la questione partendo dalle conseguenze, con un affondo sugli aspetti sanzionatori. La FLC CGIL rivendica il ruolo formativo della scuola e la necessità di strumenti per agire la propria autonomia progettuale.
-
mercoledì 22.11.2023
PON Scuola 2014-2020 e Agenda sud: pubblicato l’avviso di adesione per le scuole primarie statali del Mezzogiorno
Fondi europei 2014–2020
Risorse per circa 100 milioni di euro. Adesione con presentazione del progetto entro il 19 gennaio 2024. Pubblicato anche il manuale operativo
-
martedì 21.11.2023
Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
Note ministeriali
-
martedì 21.11.2023
Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
Note ministeriali
-
martedì 21.11.2023
Scuola, sciopero flop? Valditara non tollera dissenso
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 20.11.2023
La parola, non il silenzio. L'impegno della scuola contro la violenza di genere
Attualità
Articolo di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere.
-
mercoledì 15.11.2023
Il decreto Caivano è legge: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
Piano nazionale di ripresa e resilienza
La legge di conversione è entrata in vigore il 15 novembre 2023. La nostra scheda di lettura.
-
lunedì 13.11.2023
Testo coordinato Legge 159-23 con DL 123-23 - Misure urgenti contrasto disagio giovanile, povertà educativa e criminalità minorile e sicurezza minori in ambito digitale.pdf
Leggi
-
mercoledì 15.11.2023
Scheda di lettura FLC CGIL su decreto Caivano
Approfondimenti
-
martedì 14.11.2023
Fracassi: «La scuola in prima linea nello sciopero contro definanziamento e privatizzazione»
Rassegna stampa
Intervista alla Segretaria Flc Cgil: «Valditara porta avanti il progetto di Tremonti e Moratti con un sistema classista. Siamo fiduciosi sul pronunciamento della Corte costituzionale sul dimensionamento»
-
giovedì 09.11.2023
Dimensionamento scolastico, Fracassi: nessuna conferma della linea del ministero, noi non ci fermeremo
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 09.11.2023
Definitivamente approvato il decreto Caivano: le novità introdotte dal parlamento
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Le nuove disposizioni in tema di obbligo di istruzione e di offerta educativa.
-
martedì 07.11.2023
Riforma degli istituti tecnici: Valditara sceglie la scorciatoia per lo sviluppo sociale e produttivo, Cgil e FLC contrari
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 06.11.2023
Fracassi: “Fondi per il contratto inadeguati, stabilizzare posti su organico di fatto e svolgere regolari concorsi”. E sul vincolo triennale: “Occorre superarlo” [INTERVISTA]
Rassegna stampa nazionale
Dalla Legge di Bilancio al rinnovo contrattuale, passando per il vincolo triennale e la questione del precariato. A Orizzonte Scuola interviene Gianna Fracassi, segretario generale della Flc Cgil, per un dialogo approfondito sui nodi più critici del mondo scolastico.
-
domenica 05.11.2023
Disegno di Legge di Bilancio 2024: le schede di lettura della FLC CGIL
Attualità
Risorse insufficienti per il rinnovo del contratto 2022-2024, nessun investimento nei settori della conoscenza e nessun piano strutturale per stabilizzare il personale precario
-
domenica 05.11.2023
Schede di lettura FLC CGIL Disegno di Legge di Bilancio 2024 sui settori della conoscenza
Approfondimenti
-
lunedì 30.10.2023
Disegno di legge 926 del 30 ottobre 2023 - Bilancio previsione Stato anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale triennio 2024-2026
Disegni di legge
-
martedì 31.10.2023
Concorsi e corsi abilitanti, riforma del reclutamento del PNRR e chiamate da GPS finalizzate alle assunzioni: cosa chiediamo al governo
Precari
Il Ministro Valditara coinvolga i sindacati o i precari verranno danneggiati da questa riforma. Aprire subito il confronto sulle assunzioni da GPS