1075 Articoli taggati come legge di bilancio, legge di bilancio
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 16.01.2020
Bonus docenti: con la legge di bilancio 2020 sono integralmente ripristinate le prerogative sindacali
Scuola
Alla luce della nuova normativa chiediamo l’avvio di un tavolo negoziale nazionale al Ministero dell’Istruzione.
-
martedì 14.01.2020
Fondo per l’attuazione dei contratti del personale statale nel triennio 2019-2021: il punto della situazione
Attualità
Una interpretazione restrittiva delle norme potrebbe comportare una riduzione delle risorse per il 2020 e probabili risparmi per il 2019.
-
mercoledì 08.01.2020
AFAM: finalmente pubblicato il Decreto che autorizza le assunzioni del personale docente. Concludere al più presto le procedure per le nomine
Docenti
I gravi ritardi determinati dalla situazione di incertezza del MIUR e dalla lentezza dell’autorizzazione del Ministero dell’Economia e del Dipartimento della Funzione pubblica. Confermate 386 assunzioni e l’accantonamento delle risorse per i docenti di II fascia
-
giovedì 02.01.2020
Importanti novità in materia pensionistica nella legge di bilancio per il 2020: prorogati i termini per la maturazione dei requisiti per l’Opzione donna e l’Ape sociale
Previdenza
Il MIUR dovrà intervenire per il personale della scuola e dell’AFAM con apposite indicazioni.
-
lunedì 30.12.2019
Decreto Legge 162 del 30 dicembre 2019 - Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica (milleproroghe)
Decreti legge
-
giovedì 02.01.2020
Decreto Legge milleproroghe: le novità per i settori della conoscenza
Attualità
Inserite sia proroghe che disposizioni espunte dalla legge di bilancio. Si tratta di un ulteriore tassello della manovra 2020.
-
venerdì 27.12.2019
Legge 160 del 27 dicembre 2019 - Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022
Leggi
-
lunedì 30.12.2019
Al segretario Zingaretti chiediamo coerenza e discontinuità. Su scuola, università, ricerca e Afam le parole non bastano a sanare i disastri del passato
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 30.12.2019
Manovra di bilancio 2020: sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
Attualità
Facciamo il punto della situazione su legge di bilancio, decreto fiscale e decreto sisma.
-
lunedì 30.12.2019
Più che i ministri, era meglio raddoppiare i fondi per la ricerca
Rassegna stampa nazionale
L’articolo di Francesco Sinopoli, Segretario generale della FLC CGIL, pubblicato sull’Huffington post.
-
lunedì 30.12.2019
Ricercatori Determinati di Pisa: chiamata per la mobilitazione sull’università pubblica il 9 gennaio
Pisa
L’appello elaborato dai Ricercatori Determinati di Pisa per una mobilitazione nei territori a seguito dell'assenza di risposta in Legge di Bilancio e alle dimissioni di Fioramonti.
-
sabato 28.12.2019
“Istruzione e Ricerca”, si torna a due ministeri ma restano intatte le problematiche dei settori
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 26.12.2019
Dimissioni Fioramonti: ora garantire risorse e stabilità
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
martedì 24.12.2019
Schede di lettura FLC CGIL legge di bilancio 2020 sui settori della conoscenza
Approfondimenti
-
venerdì 27.12.2019
Approvata definitivamente la legge di bilancio 2020. Le nostre schede di lettura
Attualità
Testo in vigore dal 1° gennaio 2020. Per i settori della conoscenza si tratta un provvedimento deludente e disorganico.
-
venerdì 20.12.2019
Incontro al MIUR-sindacati sull’Area Dirigenziale: firmato il verbale di conciliazione
Dirigenti scolastici
Sospeso lo stato di agitazione. Rimane aperta la mobilitazione fino alla piena attuazione degli impegni assunti dal Ministro Fioramonti.
-
venerdì 20.12.2019
Verbale di conciliazione Miur-sindacati area dirigenza comparto “Istruzione e Ricerca” del 20 dicembre 2019
MIUR
-
venerdì 20.12.2019
Incontro MIUR-sindacati: firmato il verbale di conciliazione
Attualità
Sospeso lo stato di agitazione in relazione agli impegni assunti dal Ministro Fioramonti. Rimane aperta la mobilitazione fino alla piena attuazione dell’accordo.
-
giovedì 19.12.2019
Proclamato lo stato di agitazione dei dirigenti scolastici. Il Miur convoca i sindacati il 20 dicembre
Dirigenti scolastici
FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA e SNALS CONFSAL chiedono al Ministro il rispetto dell’Intesa firmata il 29 ottobre.
-
giovedì 19.12.2019
Disegno di legge di bilancio 2020: sintesi dei contenuti del testo approvato dal Senato relativi ai settori della conoscenza
Attualità
Risorse limitate, interventi per lo più frammentari e privi di una strategia d’insieme.
-
mercoledì 18.12.2019
Sindacati convocati per le procedure di raffreddamento e di conciliazione ai sensi della legge 146/90
Sindacato
A seguito della proclamazione dello stato di agitazione nel comparto “Istruzione e Ricerca”, convocato l’Organismo di conciliazione
-
lunedì 16.12.2019
AFAM: il Presidente della Repubblica ha firmato il decreto sulle assunzioni del personale docente
Università
Confermate 386 assunzioni e l’accantonamento del 10% delle risorse per i docenti di II fascia.
-
lunedì 16.12.2019
Legge di Bilancio: il 18 dicembre flash mob davanti al Miur del comparto “Istruzione e Ricerca”
Attualità
FLC CGIL, Fsur Cisl, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams proclamano lo stato di agitazione della categoria.
-
lunedì 16.12.2019
Legge di Bilancio, proclamato lo stato di agitazione del comparto “Istruzione e Ricerca”
Comunicato unitario
Mercoledì 18 dicembre presidio e flash mob davanti al Ministero dell’Istruzione dalle ore 17 alle 19.