2568 Articoli taggati come mobilità, mobilità
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 30.01.2025
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
Scuola
In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settori
-
mercoledì 29.01.2025
CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Scuola
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
-
mercoledì 29.01.2025
Ipotesi CCNI mobilità scuola 2025-2028 personale docente, educativo e ATA del 29 gennaio 2025
Scuola
-
mercoledì 29.01.2025
Scheda FLC CGIL mobilità scuola 2025-2028 principali novità
Approfondimenti
-
mercoledì 22.01.2025
CCNI mobilità 2025-2028: sindacati convocati su sottoscrizione Ipotesi di contratto
Scuola
Il 29 gennaio alle ore 11.00 l’incontro relativo alla mobilità nella scuola del personale docente, educativo ed ATA per il prossimo triennio
-
mercoledì 29.01.2025
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
Movimenti del personale della scuola
La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nella scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo
-
giovedì 28.11.2024
CCNI mobilità 2025-2028: la trattativa avanza e si ferma sui nodi critici
Scuola
Finita l’analisi del testo e apportati diversi aggiornamenti. Rimane aperta la discussione sul vincolo di permanenza. Per la FLC CGIL nessun punteggio a tutor e orientatore
-
venerdì 22.11.2024
CCNI mobilità 2025-2028: ancora una settimana di intensi lavori
Scuola
Al termine dei tre incontri, rimangono sospesi alcuni punti, ma la trattativa si avvia alla conclusione
-
giovedì 14.11.2024
CCNI Mobilità 2025/2028: ulteriori passi avanti nella trattativa
Scuola
Ancora due incontri tra organizzazioni sindacali e ministero sul rinnovo del contratto sulla mobilità per la parte docente. Già definita la bozza relativa alla parte ATA.
-
giovedì 07.11.2024
CCNI mobilità 2025-2028: conclusi i lavori per la parte ATA, prosegue il confronto per la sezione relativa al personale docente, personale educativo e IRC
Scuola
Proseguito anche questa settimana il confronto tra organizzazioni sindacali e ministero sul rinnovo del contratto sulla mobilità
-
mercoledì 30.10.2024
CCNI mobilità 2025-2028: prosegue la trattativa
Scuola
Ancora al lavoro ministero e organizzazioni sindacali: due tavoli separati, dedicati ai docenti e agli ATA, per affrontare le questioni specifiche
-
giovedì 24.10.2024
CCNI mobilità 2025-2028: prosegue il confronto
Scuola
Dopo l’analisi delle parti comuni, si procede a tavoli separati sugli articoli specifici per docenti e ATA. L’amministrazione intende chiudere entro il mese di novembre.
-
mercoledì 23.10.2024
CCNI mobilità 2025-2028: la trattativa entra nel vivo
Scuola
Programma serrato di incontri per il rinnovo del CCNI. Ministero e sindacati affrontano le parti comuni in un lavoro capillare di aggiornamento del testo
-
martedì 15.10.2024
CCNI mobilità 2025-2028: si apre il confronto per il rinnovo
Scuola
Fitto il programma dei lavori per rivedere il contratto che andrà a definire le prossime operazioni di mobilità. Si inizia dalle parti comuni, in primis le precedenze Legge 104/92.
-
mercoledì 09.10.2024
Rinnovo CCNI mobilità del personale docente, educativo e A.T.A. triennio 2025/28: primo incontro al MIM
Scuola
Per la FLC CGIL vanno spazzati via tutti i vincoli e le differenze di trattamento basate sulle modalità di assunzione nonché recepite le acquisizioni ottenute con il CCNL 2019-2021. La trattativa prosegue martedì 15 ottobre.
-
martedì 01.10.2024
CCNI mobilità del personale docente, educativo e ATA triennio 2025-2028: convocati i sindacati
Scuola
Primo incontro mercoledì 9 ottobre 2024 per rinnovare il Contratto collettivo nazionale integrativo
-
venerdì 06.09.2024
Scuola e contratto di lavoro: bugie (dalle gambe corte) e verità (che viene a galla)
Scuola
Il gracchiare della menzogna e il canto della verità su: aumenti stipendiali e fondi FMOF, posizioni economiche ATA, operatori scolastici e mobilità docenti
-
mercoledì 07.08.2024
CCNL personale Area dirigenza “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 del 7 agosto 2024
Istruzione e Ricerca
-
mercoledì 07.08.2024
CCNL Area dirigenza “Istruzione e Ricerca”: firmato definitivamente il rinnovo 2019-2021. Ora aprire subito trattativa nuovo triennio
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 07.08.2024
Dirigenti scolastici: 7 agosto, firma definitiva su CCNL Area dirigenza “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
Dirigenti scolastici
FLC CGIL: aprire immediatamente la trattativa per il nuovo triennio
-
venerdì 26.07.2024
Mobilità del personale AFAM: pubblicate le utilizzazioni temporanee per l’anno accademico 2024/2025
AFAM
Concluse le operazioni previste dall’annuale ordinanza ministeriale.
-
mercoledì 24.07.2024
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2024/2025: docenti, come avverrà la sequenza operativa
Docenti
Dopo le procedure di accesso ai movimenti, le competenze passano agli uffici scolastici territoriali. Cosa prevedono il CCNI e l’intesa sulla collocazione delle domande alle varie fasi.
-
giovedì 18.07.2024
Conferme e mutamenti degli incarichi, mobilità dei Dirigenti Scolastici in Friuli Venezia Giulia a. s. 2024/2025
Friuli-Venezia Giulia
Non accenna a diminuire la criticità organizzativa del sistema scolastico regionale.
-
giovedì 11.07.2024
“chiedilo a effellecì”: mobilità annuale scuola. Come partecipare. Giovedì 11 luglio alle ore 17.00
Scuola
In diretta live sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, il nostro approfondimento tratterà del tema delle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie
-
lunedì 08.07.2024
Scheda FLC CGIL utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2024/2025
Approfondimenti