656 Articoli taggati come parlamento
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 07.02.2019
Perché il mondo dell’istruzione e della ricerca sarà in piazza il 9 febbraio e aprirà il corteo di Cgil, Cisl e Uil
Nazionale
L’articolo di Francesco Sinopoli, Segretario generale della FLC CGIL, pubblicato sull’Huffington Post.
-
mercoledì 06.02.2019
Lettera FLC CGIL, FSUR CISL e UIL Scuola RUA su autonomia differenziata a Governo e Commissioni parlamentari del 6 febbraio 2019
Lettere, comunicati e documenti
-
mercoledì 06.02.2019
Lettera FLC CGIL, FSUR CISL e UIL Scuola RUA su autonomia differenziata a Presidenti di Camera e Senato del 6 febbraio 2019
Lettere, comunicati e documenti
-
mercoledì 06.02.2019
La FLC CGIL insieme ai sindacati confederali scuola è contro questa autonomia differenziata
Attualità
Le ragioni della nostra dura presa di posizione esposte in due lettere inviate a Governo e Parlamento. La concessione di ulteriori e particolari forme di autonomia alle regioni è un’operazione pericolosa da fermare subito e senza indugi.
-
sabato 02.02.2019
Stralciato dal 'Decreto semplificazioni' il rinvio dell’aggiornamento delle GAE al 2020
Precari
Una misura sbagliata, che è bene venga archiviata
-
lunedì 28.01.2019
Docenti precari: il Parlamento sta studiando come prorogare le GAE di un anno
Precari
Un emendamento al DDL 989 mette in discussione l’aggiornamento delle GAE. La FLC CGIL ritiene quest’operazione inutile e dannosa per i precari.
-
lunedì 31.12.2018
Legge 145 del 30 dicembre 2018 - Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale triennio 2019-2021
Leggi
-
mercoledì 02.01.2019
Scheda FLC CGIL commento legge di bilancio 2019 - Università
Approfondimenti
-
mercoledì 02.01.2019
Scheda FLC CGIL commento legge di bilancio 2019 - Settori non statali della conoscenza
Approfondimenti
-
mercoledì 02.01.2019
Scheda FLC CGIL commento legge di bilancio 2019 - Scuola
Approfondimenti
-
mercoledì 02.01.2019
Scheda FLC CGIL commento legge di bilancio 2019 - Ricerca
Approfondimenti
-
mercoledì 02.01.2019
Scheda FLC CGIL commento legge di bilancio 2019 - AFAM
Approfondimenti
-
mercoledì 02.01.2019
Legge di bilancio 2019: una manovra sbagliata e recessiva. Istruzione e Ricerca continuano ad essere marginali
Attualità
Il commento analitico alla manovra economica per i settori della conoscenza.
-
lunedì 31.12.2018
Legge di bilancio 2019: le misure per l’università
Università
Nessuna inversione di tendenza nella legge di bilancio nei settori della conoscenza: pronti alla mobilitazione per rivendicare un piano di investimenti per Istruzione e Ricerca, l’unica vera discontinuità che serve al Paese.
-
sabato 29.12.2018
Legge di bilancio 2019: le misure per la scuola dopo le correzioni imposte dall’Europa
Scuola
Confermate le forti penalizzazioni per la scuola. Nessun investimento aggiuntivo ma tagli e spostamenti di risorse. Pronti alla mobilitazione per chiedere una svolta sulle politiche scolastiche. Nei prossimi giorni la piattaforma rivendicativa della FLC CGIL e gli approfondimenti più analitici sulle singole tematiche.
-
martedì 25.12.2018
Cgil, Cisl e Uil in piazza contro la manovra
Attualità
I sindacati bocciano il maxiemendamento approvato al Senato. Manifestazione a gennaio. La politica economica del governo è "sbagliata, miope, recessiva, taglia su crescita e sviluppo, lavoro e pensioni, coesione e investimenti produttivi", negando al Paese un rilancio.
-
domenica 23.12.2018
Legge di bilancio 2019: nessuna discontinuità. Per i settori della conoscenza solo briciole e interventi a costo zero
Attualità
Confermata l’assoluta marginalità della scuola, dell’università e della ricerca nelle politiche del Governo. Siamo pronti alla mobilitazione per rivendicare un piano di investimenti per Istruzione e Ricerca: l’unica vera discontinuità che serve al Paese.
-
venerdì 21.12.2018
Maxiemendamento approvato al Senato: il Governo si rimangia le promesse e impone il blocco delle assunzioni nelle università
Università
Soffia ancora il vento dell’austerity sulla pubblica amministrazione e l’università. I Ricercatori determinati non si fermeranno: la mobilitazione continua.
-
lunedì 19.11.2018
La generalizzazione del tempo pieno e le misure in discussione in Parlamento
Docenti
Ma è necessario ragionare sul progetto pedagogico del primo ciclo a partire dalla scuola dell’infanzia.
-
martedì 06.11.2018
ASI: incomprensibile la revoca dell’incarico al presidente Battiston comunicata dal Ministro Bussetti
Ricerca
A rischio l’autonoma degli enti pubblici di ricerca. Prevalgano il senso di responsabilità e il valore scientifico delle persone chiamate a governare questo delicato sistema.
-
lunedì 10.09.2018
Decreto milleproroghe: gli emendamenti sulla scuola
Scuola
Più chiarezza sull’utilizzo di spesa della card docenti e certificazioni dei vaccini, ma c’è ancora troppa “timidezza” sul superamento tout court di norme trattate dalla legge 107/15 per prove INVALSI, alternanza scuola-lavoro e scuole italiane all’estero.
-
domenica 12.08.2018
Il Decreto Dignità è legge: ancora molti nodi irrisolti. Il nostro commento
Attualità
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il Decreto Dignità diventa legge, confermando il testo licenziato dalla Camera. Molte ombre ed una sola luce.
-
domenica 12.08.2018
Scheda FLC CGIL commento al “Decreto Dignità”
Approfondimenti
-
giovedì 09.08.2018
Legge 96 del 9 agosto 2018 - Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese
Leggi
-
giovedì 12.07.2018
Decreto Legge 87 del 12 luglio 2018 - Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese
Decreti legge