656 Articoli taggati come parlamento
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 06.08.2018
Milleproroghe: approvato un emendamento che riapre le GAE agli insegnanti abilitati, ma poi la maggioranza parla di “un errore”
Precari
Incredibile confusione al Senato durante la discussione del Milleproroghe. Chiediamo più serietà nei lavori e scelte risolutive da parte del Parlamento a tutela di tutti gli interessati. Il governo apra subito il confronto con le parti sociali.
-
sabato 04.08.2018
Il Ministro Bussetti espone il decalogo programmatico del suo dicastero
Scuola
Il Ministro dell’Istruzione ha ricordato i cardini del suo mandato. Nessun accenno al CCNL. Vigileremo perché l’operato di Viale Trastevere sia sempre coerente con i principi della scuola della Costituzione.
-
sabato 04.08.2018
Scuola: DL dignità è un primo passo, ma occorrono maggiori sforzi per assicurare la stabilità del personale
Scuola
La revisione comma 131 della legge 107/15 scongiura il licenziamento dei precari che superano i 36 mesi di servizio. Adesso si creino le condizioni per superare l’anomalia della differenza tra organico di fatto e organico di diritto.
-
mercoledì 18.07.2018
Un'interrogazione parlamentare chiede conto al Ministro sui tempi del concorso per DSGA e sulla stabilizzazione degli assistenti facenti funzione
Personale ATA
Ancora nessuna novità sull’avvio delle procedure per l’emanazione del bando. Per la FLC CGIL gli impegni annunciati dal Ministro debbono concretizzarsi al più presto.
-
giovedì 28.06.2018
L’ISTAT è statutariamente autonomo e indipendente da qualunque esecutivo. E tale deve restare
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 09.05.2018
Diplomati magistrali: si impone un provvedimento normativo d’urgenza che le istituzioni devono assumere nell’interesse delle famiglie, della scuola e del personale scolastico
Scuola
I sindacati hanno incontrato le forze parlamentari per definire una soluzione concreta alla questione dei diplomati magistrali.
-
giovedì 03.05.2018
Diplomati magistrali: avviato il confronto tra MIUR e sindacati per una soluzione politica
Precari
Il Miur apre alla soluzione politica. Aggiornato a mercoledì 9 maggio il confronto su un provvedimento normativo da sottoporre al governo. FLC CGIL, Csil scuola, Uil Scuola Rua e FGU Gilda chiedono un provvedimento urgente
-
venerdì 20.04.2018
Salvaguardare i diritti dei diplomati magistrali e dei laureati in scienze della formazione primaria: appello al governo e alle forze parlamentari per il varo immediato di un provvedimento
Comunicato unitario
Il 3 maggio si apre il tavolo tecnico al MIUR con i sindacati. Comunicato stampa FLC CGIL, CISL FSUR e UIL Scuola RUA.
-
martedì 17.04.2018
Diplomati magistrali: presentato ricorso in Corte di Cassazione
Precari
Ulteriore azione legale della FLC CGIL contro il rischio di esclusione dalle Gae. Occorre quanto prima una soluzione politica. Il 20 aprile riunione al MIUR con le organizzazioni sindacali.
-
mercoledì 04.04.2018
Diplomati magistrali e laureati in Scienze della formazione primaria: occorre un intervento urgente della politica
Precari
Inviata una richiesta di incontro ai capigruppo di Camera e Senato per individuare un percorso di stabilizzazione.
-
giovedì 18.01.2018
Legge di bilancio 2018: gli interventi in tema di formazione professionale
Formazione Professionale
La nostra scheda di lettura su IeFP, Erasmus +, PON, corresponsione degli stipendi.
-
giovedì 18.01.2018
Scheda FLC CGIL commento Legge di bilancio 2018 - Formazione Professionale
Approfondimenti
-
martedì 16.01.2018
Legge di bilancio 2018: le principali novità per l’Università
Università
La nostra scheda di lettura sui provvedimenti che riguardano il sistema universitario.
-
martedì 16.01.2018
Scheda FLC CGIL commento Legge di bilancio 2018 settore Università
Approfondimenti
-
giovedì 11.01.2018
Legge di bilancio 2018: le principali novità per l’alta formazione artistica e musicale
AFAM
La nostra scheda di lettura su precariato, docenti di II fascia, statizzazioni e nuclei di valutazione.
-
giovedì 11.01.2018
Scheda FLC CGIL commento Legge di Bilancio 2018 settore Afam
Approfondimenti
-
mercoledì 10.01.2018
Legge di bilancio 2018: le principali novità per la ricerca
Ricerca
Scheda di lettura sulle principali novità: fondo per la stabilizzazione, risorse per precariato Crea e Inapp, cofinanziamento, proroghe per tutti i precari.
-
mercoledì 10.01.2018
Scheda FLC CGIL commento legge di bilancio 2018 settore Ricerca
Approfondimenti
-
mercoledì 03.01.2018
Legge di bilancio 2018: le principali novità per la scuola
Scuola
Una prima scheda di lettura sulle principali novità. Confermata la norma sulle supplenze ATA e sui DSGA, istituito un fondo ad hoc per la valorizzazione professionale e per la stabilizzazione dell’organico docenti.
-
mercoledì 03.01.2018
Scheda FLC CGIL commento legge di bilancio 2018 settore scuola
Approfondimenti
-
giovedì 21.12.2017
Precari CNR: primi risultati ma la mobilitazione continua
Precari
Comunicato unitario FLC CGIL e FIR CISL.
-
sabato 16.12.2017
I precari della ricerca appesi ad un filo
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 15.12.2017
I precari della ricerca davanti a Montecitorio
Ricerca
Venerdì 15 dicembre la manifestazione di protesta organizzata unitariamente dai sindacati.
-
mercoledì 13.12.2017
Contratto comparto “Istruzione e Ricerca”, accelerare il negoziato, fare chiarezza sulle risorse
Comunicato unitario
Il 14 dicembre sindacati a Montecitorio. Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA e SNALS Confsal.
-
mercoledì 06.12.2017
Precari AFAM in presidio al MIUR. Da tutta Italia un appello alla stabilizzazione
AFAM
Sostegno delle organizzazioni sindacali, impegno da parte della Ministra Fedeli alla soluzione del problema.