2243 Articoli taggati come personale educativo/educatori
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 30.10.2020
Investimenti in istruzione. Incontro tra la Ministra Azzolina e i sindacati
Scuola
CGIL e FLC CGIL chiedono il massimo sforzo per garantire la scuola in presenza, impegno per investimenti straordinari e coinvolgimento delle organizzazioni sindacali per tutto quel che concerne il rapporto di lavoro del personale e il funzionamento della scuola.
-
lunedì 19.10.2020
Scuola: i sindacati chiedono al Ministero dell'Istruzione la costituzione dell'organismo paritetico per l'innovazione
Scuola
A fronte della difficile situazione che sta attraversando la scuola a seguito dell'emergenza sanitaria, occorre attivare tutte le sedi di confronto e discussione.
-
lunedì 19.10.2020
DPCM 18 ottobre: nelle scuole superiori vengono implementate flessibilità oraria e didattica digitale integrata
Scuola
Le misure di flessibilità organizzativa e didattica, previste per le scuole secondarie di secondo grado, impattano sulle attività didattiche senza intervenire sulle criticità relative alle carenze del sistema dei trasporti. È urgente la convocazione dei tavoli nazionali su sicurezza e DDI.
-
martedì 22.09.2020
Lasciare la supplenza da graduatoria d'istituto per l'incarico da GAE o GPS: nuova nota del ministero
Precari
Il ministero dell'istruzione torna sull'argomento con una nota specifica, che richiama quanto già previsto dall'Ordinanza sulle supplenze.
-
lunedì 21.09.2020
Nota 28725 del 21 settembre 2020 - OM 60-20 graduatorie provinciali supplenze (GPS) e graduatorie di istituto. Chiarimenti
Note ministeriali
-
giovedì 17.09.2020
Convocazioni dei supplenti dalle graduatorie d’istituto: scheda informativa
Precari
Indicazioni utili sulle supplenze conferite dalle scuole.
-
lunedì 14.09.2020
La scuola oggi riparte, ma è importante non spegnere i riflettori sui suoi problemi
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 09.09.2020
Un nuovo decreto per affrontare l’emergenza scolastica
Scuola
Si interviene, ormai alla vigilia dell’apertura delle scuole, su trasporto scolastico, edilizia scolastica, congedi in caso di quarantena del figlio. Discriminati i lavoratori della scuola.
-
giovedì 03.09.2020
Dichiarazione congiunta al CCNI 2020/2021
Scuola
-
mercoledì 02.09.2020
Finanziamenti alle scuole: sottoscritta l’ipotesi di CCNI sulla ripartizione dei fondi MOF 2020/2021
Scuola
Cancellato il “bonus” docenti: le risorse, confluite nel fondo di scuola, saranno ripartite direttamente dalla contrattazione integrativa tra il personale docente e ATA.
-
martedì 01.09.2020
Anno scolastico 2020/2021: il messaggio del Segretario Generale FLC CGIL
Scuola
Francesco Sinopoli scrive alle lavoratrici e ai lavoratori della scuola in occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico
-
lunedì 31.08.2020
Scuola: il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2020/2021
Scuola
Novità e questioni emergenti per la scuola: 15 punti per ripartire.
-
lunedì 31.08.2020
GPS: sanzioni, risoluzione anticipata dei contratti di supplenza, controlli e rettifica dei punteggi
Scuola
Cosa avviene in caso di rinuncia alla supplenza, mancata assunzione o abbandono del servizio. Controlli sui titoli dichiarati e verifica dei punteggi.
-
lunedì 31.08.2020
Protocollo di sicurezza ripartenza sistema 0-6: chiesto incontro per estenderlo nei servizi educativi e nelle scuole dell’infanzia con CCNL AGIDAE, ANINSEI, FISM.
Scuola non statale
Richiesto incontro al MI per estendere protocollo nei servizi educativi e nelle scuole dell'infanzia a gestione indiretta e privata.
-
lunedì 31.08.2020
Fascicolo informativo FLC CGIL su avvio anno scolastico 2020/2021
Approfondimenti
-
venerdì 28.08.2020
Graduatorie per le supplenze: serve un meccanismo di presentazione dei reclami per correggere gli errori del sistema informatizzato
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 27.08.2020
Avvio anno scolastico: deludente il primo confronto MI-Sindacati sulle misure contenute nel Protocollo sulla ripartenza
Scuola
Molte le criticità ancora non risolte per la riapertura delle scuole. Il Ministero non rispetta gli impegni sottoscritti nel Protocollo.
-
mercoledì 26.08.2020
Protocollo di sicurezza per la ripartenza del sistema 0-6, firmata l’intesa: un traguardo importante ma non sufficiente
Scuola
Ora servono organici e spazi adeguati a riconoscere concretamente alle bambine e ai bambini il diritto alla formazione e all’istruzione in sicurezza.
-
mercoledì 26.08.2020
Protocollo d’Intesa ripresa attività in sicurezza servizi educativi e scuole dell’infanzia anno scolastico 2020-2021
Scuola
-
martedì 25.08.2020
Come avverranno le convocazioni dei supplenti dalle GPS e dalle graduatorie d’istituto
Scuola
Le nuove regole dell’OM 60/2020 in vigore per l’anno scolastico 2020/2021.
-
giovedì 20.08.2020
Incontro con la ministra Azzolina e il commissario straordinario per la ripartenza sui criteri di assegnazione dei banchi monoposto. La FLC CGIL propone criteri chiari ed oggettivi e dice basta ai monitoraggi
Scuola
2, 4 milioni di banchi distribuiti in tre tranches. La FLC propone tre priorità: scuola primaria, regioni a più alto indice di contagio, allestimento locali esterni. L’interlocuzione corretta con i sindacati passa attraverso il rispetto degli impegni presi con il Protocollo del 6 agosto scorso.
-
mercoledì 19.08.2020
Cgil, Cisl, Uil, sottoscritto protocollo sicurezza per servizi educativi e scuole infanzia
Comunicato unitario
”A settembre si potrà iniziare un nuovo percorso educativo sicuro e strutturato”
-
mercoledì 19.08.2020
Inizio anno scolastico: il Ministero incontra i sindacati
Scuola
Molte le questioni che attendono soluzioni immediate. Servono interventi specifici per orientare il lavoro negli Uffici Territoriali ed evitare posizioni disomogenee. Necessaria una puntuale e documentata informazione e l’avvio dei tavoli previsti dal Protocollo sicurezza. Insoddisfacente la risposta dell’amministrazione.
-
martedì 18.08.2020
Scuola: il nuovo anno rischia di partire all'insegna dell'improvvisazione e del disagio per lavoratori e alunni
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza.
-
venerdì 07.08.2020
Scuola, bene le 95 mila immissioni in ruolo, ma altrettanti posti restano scoperti. Serve un provvedimento d'emergenza per la copertura di tutti i posti liberi
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL