2139 Articoli taggati come proteo fare sapere
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 09.02.2009
Articolo 32
60 anni della Costituzione
La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.
-
lunedì 09.02.2009
Concorso per dirigenti scolastici: attività propedeutiche predisposte da Proteo Fare Sapere
Scuola
Proteo Fare Sapere propone un Master, un corso di studio assistito a distanza e corsi brevi in presenza.
-
martedì 03.02.2009
Articolo 31
60 anni della Costituzione
La Repubblica agevola con misure economiche e altre provvidenze la formazione della famiglia e l'adempimento dei compiti relativi, con particolare riguardo alle famiglie numerose. Protegge la maternità, l'infanzia e la gioventù, favorendo gli istituti necessari a tale scopo.
-
domenica 01.02.2009
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
Eventi
Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, febbraio 2009.
-
lunedì 26.01.2009
Articolo 30
60 anni della Costituzione
È dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori dal matrimonio. Nei casi di incapacità dei genitori, la legge provvede a che siano assolti i loro compiti. La legge assicura ai figli nati fuori del matrimonio ogni tutela giuridica e sociale, compatibile con i diritti dei membri della famiglia legittima. La legge detta le norme e i limiti per la ricerca della paternità
-
lunedì 19.01.2009
Articolo 29
60 anni della Costituzione
La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio. Il matrimonio è ordinato sull'eguaglianza morale e giuridica dei coniugi, con i limiti stabiliti dalla legge e garanzia dell'unità familiare.
-
lunedì 12.01.2009
Articolo 28
60 anni della Costituzione
I funzionari e i dipendenti dello Stato e degli enti pubblici sono direttamente responsabili, secondo le leggi penali, civili e amministrative, degli atti compiuti in violazione di diritti. In tali casi la responsabilità civile si estende allo Stato e agli enti pubblici.
-
giovedì 01.01.2009
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
Eventi
Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, gennaio 2009.
-
lunedì 01.12.2008
Articolo 27
60 anni della Costituzione
La responsabilità penale è personale. L'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva. Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato. Non è ammessa la pena di morte.
-
venerdì 19.12.2008
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
Eventi
Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, dicembre 2008.
-
lunedì 01.12.2008
Convegno a Salerno "Lavoro Precario e Tutele Sociali"
Salerno
L'iniziativa, organizzata da FLC Cgil, Proteo Fare Sapere e CGIL di Salerno, si terrà il 5 dicembre 2008.
-
venerdì 28.11.2008
Articolo 26
60 anni della Costituzione
L'estradizione del cittadino può essere consentita soltanto ove sia espressamente prevista dalle convenzioni internazionali. Non può in alcun caso essere ammessa per reati politici.
-
lunedì 17.11.2008
Brindisi - Iniziative sul corso per assistenti amministrativi - Novembre 2008
Dal territorio
-
venerdì 28.11.2008
Articolo 25
60 anni della Costituzione
Nessuno può essere distolto dal giudice naturale precostituito per legge. Nessuno può essere punito se non in forza di una legge che sia entrata in vigore prima del fatto commesso. Nessuno può essere sottoposto a misure di sicurezza se non nei casi previsti dalla legge.
-
sabato 15.11.2008
La FLC Cgil, le Edizioni Conoscenza, Proteo Fare sapere e le bufale di "Libero"
Sindacato
La CGIL e la FLC Cgil ancora bersaglio di attacchi che mostrano la debolezza di chi li organizza e la ragione della nostra mobilitazione per un'istruzione, università e ricerca di qualità. Dopo l'azione contro le nostre sedi, continua la campagna contro la FLC Cgil. Non ci facciamo intimidire, proseguiamo con maggiore vigore e convinzione le nostre battaglie di civiltà.
-
sabato 15.11.2008
Articolo quotidiano Libero del 15 novembre 2008
Documenti
-
lunedì 17.11.2008
Articolo 24
60 anni della Costituzione
Tutti possono agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi. La difesa è un diritto inviolabile in ogni stato e grado del procedimento. Sono assicurati ai non abbienti, con appositi istituti, i mezzi per agire e difendersi davanti ad ogni giurisdizione. La legge determina le condizioni e i modi per la riparazione degli errori giudiziari.
-
lunedì 17.11.2008
Articolo 23
60 anni della Costituzione
Nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta se non in base alla legge.
-
lunedì 24.11.2008
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
Eventi
Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, novembre 2008.
-
lunedì 17.11.2008
Articolo 22
60 anni della Costituzione
Nessuno può essere privato, per motivi politici, della capacità giuridica, della cittadinanza, del nome.
-
venerdì 24.10.2008
"Maestro unico, pensiero unico?", il 25 ottobre giornata di riflessione a Siena
Siena
La pluralità degli interventi: un diritto per i bambini, una risorsa per la società.
-
lunedì 20.10.2008
Matera - Ricadute organizzative e professionali relative all'applicazione della sequenza contrattuale ATA - 20 ottobre 2008
Dal territorio
-
giovedì 09.10.2008
Convegno Per una scuola interculturale Catania 9-10 ottobre 2008 - Intervento Citro (Molise)
Materiali iniziative
-
mercoledì 10.09.2008
Convegno Per una scuola interculturale Catania 9-10 ottobre2008 - Intervento Scozzaro
Materiali iniziative
-
giovedì 09.10.2008
Convegno Per una scuola interculturale Catania 9-10 ottobre2008 - Slide Sirna
Materiali iniziative