90 Articoli taggati come tempo pieno
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 25.09.2008
Riorganizzazione scuole e organici nella bozza di Regolamento del MIUR
Scuola
Ridimensionamento della rete scolastica, revisione dei criteri per l'autorizzazione di plessi e sezioni staccate, per la costituzione degli organici delle scuole di ogni ordine e grado e per la formazione delle classi, sono gli aspetti presi in esame dalla bozza di Regolamento, presentata dai Dirigenti del Ministero.
-
venerdì 19.09.2008
Piano di razionalizzazione della scuola: il Ministro incontra i sindacati
Scuola
Le cifre drammatiche presentate dalla Gelmini cancellano la dimensione pubblica della scuola formativa e tagliano oltre 130.000 posti di lavoro. Poco per tutti: altro che progetto di qualificazione della spesa.
-
giovedì 18.09.2008
Il piano del ministro Gelmini per devastare la scuola statale
Scuola
In vista della presentazione del piano programmatico, la FLC anticipa alcune considerazioni su quanto accadrà nella scuola.
-
mercoledì 27.02.2008
Scuola: atti del convegno sul tempo pieno a Bologna
Scuola
La città di Bologna ha ospitato l'8 settembre 2007 un convegno promosso da FLC Cgil CISL e UIL scuola sul tempo pieno di cui oggi pubblichiamo gli atti.
-
sabato 08.09.2007
Convegno "La scuola a tempo pieno guarda al futuro", Bologna 8 settembre 2007 - atti
Materiali iniziative
-
giovedì 25.10.2007
Legge 176 del 25 ottobre 2007 - Conversione decreto legge 147-2007 disposizioni urgenti avvio anno scolastico
Leggi
-
venerdì 07.09.2007
Scuola: “Disposizioni urgenti per assicurare l’ordinato avvio dell’anno scolastico 2007-2008” ecco il testo del Decreto Legge varato ieri dal Consiglio dei Ministri
Scuola
Misure positive per il tempo pieno e il tempo prolungato, per le maternità al Tesoro, per la cancellazione delle multe ai Dirigenti e per l’incremento dei fondi per l’assunzione dei ricercatori. Decisamente da rivedere per le sanzioni disciplinari ai docenti e ai dirigenti. Non mancano le amare sorprese come la nuova sforbiciata ai finanziamenti delle scuole.
-
mercoledì 05.09.2007
Scuola: il Consiglio dei Ministri vara “Le disposizioni urgenti in materia di ordinamento del personale scolastico e per assicurare l’ordinato avvio dell’anno scolastico”
Scuola
Positivo il ripristino del tempo pieno e lo spostamento del pagamento delle indennità di maternità a carico del ministero dell’Economia. Sul versante disciplinare, invece, un intervento sui docenti inaccettabile e repressivo
-
venerdì 07.09.2007
L’esperienza del tempo pieno al centro del Convegno "La scuola a tempo pieno guarda al futuro"
Scuola
Bologna, 8 settembre 2007
-
venerdì 07.09.2007
Convegno "La scuola a tempo pieno guarda al futuro", Bologna 8 settembre 2007 - programma
Materiali iniziative
-
venerdì 01.06.2007
Friuli Venezia Giulia: contro i tagli agli organici, lunedì 4 giugno la scuola si ferma
Friuli-Venezia Giulia
L’accordo del 29 maggio tra Governo e Sindacati confederali sul rinnovo dei contratti pubblici ha consentito di revocare lo sciopero nazionale. Le scuole del Friuli Venezia Giulia scioperano il 4 giugno contro i drastici tagli agli organici regionali per l'a.s. 2007-2008
-
martedì 22.05.2007
Scuola primaria. Il tempo pieno: una funzione importante per l’inclusione, l’innovazione didattica, la risposta alle istanze sociali
Scuola
Un Disegno di legge di un gruppo di senatori dell’Ulivo intende ripristinare e sviluppare un modello di scuola messo fortemente in crisi dai provvedimenti del precedente governo.
-
martedì 17.04.2007
Tempo pieno scuola primaria - relazione disegno di legge Senato - 17 aprile 2007
Scuola
-
martedì 17.04.2007
Disegno di legge 1479 del Senato del 17 aprile 2007 - Delega al Governo per la riforma della disciplina delle attività educative di tempo pieno nella scuola primaria
Disegni di legge
-
mercoledì 18.04.2007
Bologna: mai così drammatica la situazione degli organici!
Bologna
La denuncia delle Organizzazioni sindacali in un documento unitario. Nonostante il considerevole aumento di alunni e di richieste di tempo pieno l’amministrazione risponde con ulteriori tagli agli organici
-
lunedì 19.03.2007
Bologna in Piazza per il tempo pieno
Scuola
Venerdì 16 marzo a Bologna si è tenuta una riuscitissima manifestazione sul Tempo Pieno.
-
mercoledì 14.03.2007
Tempo pieno a Bologna: il 16 marzo le scuole scendono in piazza
Bologna
A Bologna servono almeno 150 posti per soddisfare le esigenze del territorio e per dare una risposta alle 2.200 famiglie che hanno richiesto il tempo pieno al momento dell’iscrizione.
-
mercoledì 14.03.2007
Bologna - manifestazione unitaria per organici - 16 marzo 2007
Dal territorio
-
mercoledì 14.03.2007
Organici Lazio: 10.000 alunni della scuola primaria non avranno il tempo pieno
Lazio
I sindacati di categoria Cgil Cisl Uil di Roma e del Lazio proclamano lo stato di agitazione del personale.
-
martedì 13.03.2007
Emilia Romagna: venerdì 16 marzo a Bologna manifestazione, in difesa del tempo pieno
Emilia-Romagna
Nel comunicato stampa unitario i segretari regionali FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola confermano l’inadeguatezza degli organici regionali: gli 83 posti concessi non risolvono nessun problema!
-
martedì 13.03.2007
Milano: ai tagli sul tempo pieno del precedente governo seguono quelli del Ministro Fioroni
Milano
Sempre più problematica la situazione della scuola milanese
-
mercoledì 14.03.2007
Part time nella scuola: la domanda scade il 15 marzo
Scuola
La trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale per il personale docente, educativo ed Ata (con esclusione del DSGA) è regolata dagli artt. 36 e 57 del Ccnl 2003
-
giovedì 08.03.2007
Emilia Romagna - organici risorse tempo scuola - Comunicato stampa FLC-CISL-UIL
Dal territorio
-
giovedì 08.03.2007
Emilia Romagna: Continuano i tagli al tempo scuola, alle risorse e agli organici. La denuncia di Cgil Cisl Uil
Emilia-Romagna
Il sistema scolastico in Emilia Romagna ha rappresentato e rappresenta una risorsa fondamentale per lo sviluppo e la coesione sociale della regione. La denuncia delle Confederaioni regionali e dei Sindacati di categoria. Proclamato lo stato di agitazione del personale
-
giovedì 21.12.2006
Iscrizioni 2007/2008: chiarezza e discontinuità devono essere le coordinate della prossima circolare
Scuola
La FLC Cgil ribadisce il suo no agli anticipi e agli spezzatini, i suoi sì al tempo unitario e al tempo pieno. Il rischio dell’azzeramento del credito di fiducia che le scuole hanno dato al nuovo Ministero.