AFAM
Contenuti per anno
- 2019
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
AFAM: il 1°febbraio incontro nazionale online degli accompagnatori al pianoforte e al clavicembalo
AFAM - La FLC CGIL Nazionale incontra il personale precario dei Conservatori di musica che presta servizio come Accompagnatori al pianoforte e clavicembaloUltime notizie
-
Gli articoli di agosto 2023
-
Assestamento di bilancio 2023: le ricadute su Ministero dell’Istruzione e Ministero dell’Università e della Ricerca
21/08/2023 Il Disegno di legge approvato dal Senato sarà discussione alla ripresa dalla Camera. Si conferma la riduzione della spesa nell’istruzione scolastica. Stabili le risorse per Università, Ricerca e AFAM.
-
Decreto Legge pubblica amministrazione bis in vigore dal 17 agosto 2023
17/08/2023 La legge di conversione pubblicata nella Gazzetta Ufficiale.
-
AFAM: in vigore il decreto legge infrazioni
11/08/2023 Dall’11 agosto sono legge le norme sulla ricostruzione di carriera e sulle procedure per i docenti precari con tre anni di servizio
-
AFAM: lo stato di attuazione degli interventi PNRR su digitalizzazione, innovazione e sicurezza
08/08/2023 Assegnati finanziamenti per oltre 3,7 milioni di euro. Partecipazione modesta da parte delle istituzioni.
-
AFAM: i docenti di Conservatorio possono esercitare liberamente l’attività concertistica
07/08/2023 In una recente sentenza della Corte dei Conti si conferma la corretta interpretazione delle norme legislative e contrattuali.
-
AFAM e decreto legge infrazioni: le ricadute su ricostruzione della carriera e stabilizzazione dei docenti precari
07/08/2023 Il provvedimento è stato definitivamente approvato dal Parlamento
-
Decreto legge 75 (PA bis) definitivamente approvato dal Parlamento: interventi relativi ai settori della conoscenza
03/08/2023 La nostra scheda di lettura su scuola, università, ricerca, AFAM e tematiche generali
-
AFAM e stabilizzazione dei docenti precari: lo stato dell’arte
02/08/2023 Dopo l’emendamento al decreto legge infrazioni, approvato un importante ordine del giorno in sede di discussione del decreto legge PA bis. La Ragioneria generale dello Stato spiega in Parlamento perché attivare prima le procedure di stabilizzazione.
-
AFAM e PNRR: il MUR finanzia progetti di internazionalizzazione per promuovere il ruolo delle istituzioni AFAM all'estero nella conservazione e valorizzazione della cultura italiana.
02/08/2023 Le domande di partecipazione devono essere presentate in lingua inglese e per via telematica dal 5 settembre al 18 ottobre 2023.
-
Decreto alluvioni in vigore dal 1° agosto 2023: sintesi degli interventi relativi ai settori della conoscenza
01/08/2023 La nostra scheda di lettura sugli interventi relativi a Scuola, Università e AFAM.
-
Gli articoli di luglio 2023
-
AFAM e PNRR: pubblicato l’avviso nell’ambito della Misura “Piattaforma digitale nazionale dati” (PDND)
31/07/2023 L’obiettivo è consentire erogazione di servizi (API) all’interno Piattaforma che intende realizzare l'interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati delle pubbliche amministrazioni Scadenza il 27 ottobre 2023.
-
Proposte di revisione del PNRR: le ricadute sugli interventi a titolarità del Ministero dell’Università e della Ricerca
31/07/2023 Chieste modifiche relative a 2 riforme e 11 investimenti.
-
Decreto Legge sulla Pubblica amministrazione bis: gli emendamenti approvati nelle commissioni parlamentari
28/07/2023 Una prima analisi dei principali interventi sui settori della conoscenza.
-
Decreto alluvioni approvato dalla Camera dei Deputati: gli ulteriori interventi relativi ai settori della conoscenza
26/07/2023 Il 25 luglio 2023 il provvedimento è stato varato con l’ennesimo voto di fiducia.
-
Emolumento accessorio 2023: le indicazioni di NOIPA
20/07/2023 In applicazione della legge di bilancio 2023. A luglio sarà attribuito al personale della scuola, ad agosto al restante personale.