Canali
Università italiane
Argomenti
Contenuti per anno
Docenti
-
Gli articoli di giugno 2000
-
ANDU, APU, CIDUM, CIPUR, CGIL SNUR, CISL Università, CNU, FIRU, SNALS Università, UGL Università, UIL PA Università e Ricerca: Osservazioni unitarie sul Disegno di legge di revisione dello stato giuridico dei docenti universitari
14/06/2000 Le Associazioni ed i Sindacati rappresentativi della docenza universitaria hanno effettuato una prima riflessione sul testo proposto dal relatore e Presidente della VII Commissione della Camera, On.le Prof. Castellani, a modifica del ddl governativo AC 6562 relativo a disposizioni in materia di stato giuridico dei professori universitari.
-
Cun: Resoconto della sessione straordinaria del 7 - 8 giugno 2000
07/06/2000 Pubblichiamo in allegato il testo Cun: Resoconto della sessione straordinaria del 7 - 8 giugno 2000.
-
Università - testo del ddl di revisione dello stato giuridico dei docenti universitari emendamenti di rifondazione comunista
06/06/2000 Camera: Disegno di legge di revisione dello stato giuridico dei docenti universitari
-
Università - Disegno di legge di revisione dello stato giuridico dei docenti universitari emendamenti di Forza Italia
06/06/2000 Camera: Disegno di legge di revisione dello stato giuridico dei docenti universitari
-
Università - Disegno di legge di revisione dello stato giuridico dei docenti universitari emendamenti di Alleanza Nazionale
06/06/2000 Camera: Disegno di legge di revisione dello stato giuridico dei docenti universitari
-
Camera: revisione dello stato giuridico dei docenti universitari testo definitivo del ddl
06/06/2000 Testo definitivo del ddl sulla riforma dello stato giuridico dei docenti
-
Università - testo del ddl di revisione dello stato giuridico dei docenti universitari emendamenti del CCD
06/06/2000 Camera: Disegno di legge di revisione dello stato giuridico dei docenti universitari
-
Gli articoli di maggio 2000
-
Nuova via per la cattedra. Da sabato restyling del reclutamento di professori e ricercatori
22/05/2000 Ferme restando le distinzioni scientifico-disciplinari già presenti nel precedente regolamento del Œ98, il nuovo decreto fa piazza pulita dei dubbi interpretativi, stabilendo a chiare lettere che gli atenei non potranno più indire uno stesso concorso per più posti della medesima disciplina.
-
Il nuovo sistema va corretto: la "terna" di vincitori si presta a gravi abusi. Concorsi locali per i mediocri
13/05/2000 Il reclutamento dei docenti universitari è un aspetto cruciale nella vita intellettuale di un Paese.
-
Concorsi a posti di professore di I, II, III fascia prima tornata 2000
10/05/2000 Elenco dei concorsi banditi da tutti gli Atenei italiani (I tornata 2000).
-
SNUR CGIL, Coordinamento Lettori: Documento sulla bozza di decreto generale sull'autonomia didattica
08/05/2000 Documento del Coordinamento dei Lettori sulla bozza di decreto generale sull'autonomia didattica (8/5/99)
-
Gli articoli di aprile 2000
-
Politecnico di Torino Regolamento per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato
11/04/2000 Qualche perplessità ha suscitato in molti il bando di concorsi per posti di ricercatore a tempo determinato recentemente pubblicato dal Politecnico di Torino
-
Corriere della Sera: UNIVERSITÀ: in arrivo cinquemila contratti per dottori di ricerca e laureati
06/04/2000 Cinquemila contratti di avviamento all'insegnamento e alla ricerca, riservati a giovani dottori di ricerca o laureati in possesso di una preparazione scientifica equivalente, da attuare a partire dal 2001.
-
Segreteria Confederale CGIL: Comunicato sull'incontro col Presidente del Consiglio
05/04/2000 Questa mattina, presso la Presidenza del Consiglio, si è svolto un incontro tra le Confederazioni CGIL-CISL-UIL e il Presidente D'Alema per una verifica di alcune rilevanti questioni attinenti il capitolo istruzione e formazione del patto di natale '98.
-
Gli articoli di marzo 2000
-
CUN: Parere sul disegno di legge di riforma dello stato giuridico
30/03/2000 Parere su: ddl "Disposizioni in materia di stato giuridico dei professori universitari"