Canali
Università italiane
Argomenti
Contenuti per anno
Contratti di Ricerca e Retribuzione dei Collaboratori Esperti Linguistici: sottoscritte definitivamente le due sequenze contrattuali
Università - Rispetto alla prima versione della proposta dell’ARAN, viene definito un importo minimo e un importo massimo della retribuzione, corrispondente a quella del ricercatore a tempo definito e a tempo pieno, con importi, lordo dipendente, attualmente equivalenti a 28.283 euro fino a 38.986 euroUltime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2018
-
Docenza a contratto, precariato e retribuzioni: in Italia, in Europa
25/02/2018 Susan Flocken, ETUCE European Director, richiama la recente indagine sulla docenza a contratto della FLC CGIL per rivendicare salari adeguati e condizioni di lavoro dignitose in tutt’Europa.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: la FLC CGIL avvia la consultazione
23/02/2018 Assemblee informative e voto. Questi gli strumenti di democrazia e partecipazione nelle mani dei nostri iscritti per esprimersi sui contenuti del contratto e dare il mandato alla firma definitiva.
-
Rapporto Istat sulla Conoscenza: la fotografia di un Paese ancora segnato dalle disuguaglianze
23/02/2018 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: cosa cambia per l’università
22/02/2018 In sintesi le novità su stipendi, arretrati, relazioni sindacali, contrattazione...
-
Collaboratori ed esperti linguistici, categoria di importanza strategica per il sistema universitario italiano
22/02/2018 Ancora una volta discriminati nella trattativa per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro. L' Ordine del giorno della FLC CGIL.
-
Concluse le trattative per il rinnovo contrattuale del CCL per il personale amministrativo alla LUISS di Roma
22/02/2018 Le parti, al termine di una serie di accesi e costruttivi incontri, si dichiarano soddisfatte dei risultati raggiunti.
-
Università di Trieste: intesa sulla stabilizzazione di 36 tecnici amministrativi precari
21/02/2018 Raggiunto un importante risultato, felice conclusione di un percorso iniziato quasi cinque anni fa.
-
Concorsi Università al 20 febbraio 2018
21/02/2018 I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Università: la corsa ad ostacoli dei docenti a contratto in Italia
20/02/2018 Al via l’inchiesta nazionale sostenuta dalla FLC CGIL.
-
Ricerca e Università nei programmi elettorali: la FLC CGIL si confronta con la politica
14/02/2018 Il 19 febbraio al CNR incontro con PD, LeU e Movimento 5 Stelle.
-
Concorsi Università al 13 febbraio 2018
14/02/2018 I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Statizzazione degli ex istituti musicali pareggiati: presidio unitario il 20 febbraio davanti al MIUR
14/02/2018 Situazione insostenibile. Attivare subito le procedure per dare certezza alle istituzioni.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: sintesi degli interventi relativi alla sezione AFAM
13/02/2018 La FLC CGIL mette a disposizione le prime schede di lettura. Seguiranno ulteriori approfondimenti.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: una decisione giusta per la tutela di chi lavora
10/02/2018 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: un primo commento per la sezione dell’Università
10/02/2018 Incrementata la retribuzione del 3.48%, restituito il giusto ruolo alla contrattazione decentrata, limitato l’impatto economico di performance e premi, consolidata l’IMA e le PEO si potranno bandire secondo i contratti ante legge “Brunetta”. Rimandata di nuovo la soluzione per ex lettori-CEL e per il personale che opera nelle AOU.