Canali
- Carovana FLC CGIL
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2021-2027
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Politica e società
-
Gli articoli di novembre 2001
-
Anche l'Unione degli Studenti solidarizzano con i docenti in sciopero il 12 novembre
09/11/2001 Cari docenti, cari lavoratori della scuola, lunedì sarete in piazza per difendere le ragioni di chi lavora nella scuola contro una finanziaria che umilia le speranze di migliaia di docenti italiani, ne peggiora le condizioni di lavoro, colpisce a fondo i loro diritti contrattuali, mette a repentaglio l’efficacia della scuola italiana
-
La lettera del Ministro ai docenti
08/11/2001 Un'alleanza per la crescita dei ragazzi e del Paese
-
Ma di quale finanziaria parla il Ministro Moratti nella sua lettera aperta ai docenti
08/11/2001 La Finanziaria per il 2002 prevede un taglio di oltre 2.000 miliardi e nessun investimento di risorse nuove nella scuola
-
Panini: vogliono una scuola privata e confessionale
07/11/2001 Dall'Unità del 6 novembre 2001
-
Enrico Panini spiega lo sciopero del 12 novembre senza la Cisl e Uil
06/11/2001 Pubblichiamo l'intervista di Enrico Panini apparsa sul settimanale "Carta" n. 17 del 1/7 novembre
-
«Ministro, la sua scuola è rigida»
05/11/2001 Pubblichiamo l'intervista ad Enrico Panini, apparsa sul quotidiano "Il Secolo XIX" di giovedì 1 novembre 2001
-
Gli articoli di ottobre 2001
-
Legge finanziaria
30/10/2001 Legge finanziaria
-
Non facciamo confusione sulla Finanziaria (1)
30/10/2001 I quotidiani di oggi riportano la notizia che, con un emendamento presentato dal Governo alla precedente stesura dell'art.9, nella Finanziaria sono aumentate le risorse a disposizione del contratto della scuola
-
Non facciamo confusione sulla Finanziaria (2)
30/10/2001 Sui quotidiani, compiaciuti ed anonimi esperti del Ministero, urlano felici che con la nuova Finanziaria i docenti potranno guadagnare anche 700.000 lire in più al mese!
-
Proclamazione Sciopero
26/10/2001 A seguito della mobilitazione annunciata con lettera del 15.10.2001 e constatato l’esito negativo del tentativo di conciliazione esperito in data odierna, la scrivente Organizzazione Sindacale proclama lo sciopero del personale della scuola per l’intera giornata di venerdì 9.11.2001
-
Volantini per lo sciopero del 12 novembre 2001
26/10/2001 I volantini per lo sciopero del 12 novembre 2001
-
Scuola: Colturani (Cisl), non la si usi oggi strumentalmente
26/10/2001 Le problematiche della scuola e del suo personale ''non possono oggi essere strumentalmente usati a sostegno di battaglie politiche caratterizzate da forti connotazioni ideologiche da amplificare nei momenti congressuali cgiellini e diessini''
-
Proclamazione sciopero Cgil Scuola e lettera alla Commissione di Garanzia
26/10/2001 Proclamazione dello sciopero dellaCgil Scuola e lettera della Commissione di Garanzia.
-
A sostegno della FIOM
25/10/2001 Come sapete la FIOM-Cgil ha proclamato una giornata di sciopero della categoria con manifestazione a Roma per il giorno 16/11/2001
-
Finanziaria: Osservazioni unitarie in materia di Formazione
24/10/2001 Cgil, Cisl e Uil ritengono che il governo, nell’ambito delle politiche anticicliche necessarie per combattere il rischio di recessione del sistema economico e produttivo del nostro paese,debba investire in formazione e innovazione come leve per la qualità dello sviluppo e dell’occupazione
-
Scuola: venti di sciopero, pesa questione inflazione
24/10/2001 Domani - ha affermato il leader della Cgil Scuola Enrico Panini - occorre proclamare lo sciopero generale della scuola perchè non c'è un piano di investimenti pluriennale e non si può pensare di operare solo per autofinanziamento. Inoltre, anche dopo gli impegni assunti dal governo, i contenuti dell'articolo 13 non sono condivisibili e le modifiche largamente insufficienti
-
L'incontro del 15 al Ministero per la Finanziaria
18/10/2001 Nella giornata del 15 ottobre si è svolto l'incontro precedentemente convocato nella riunione svoltasi la scorsa settimana con il Ministro dell'Istruzione per il 16 ottobre
-
Finanziaria 2002, convocati ancora i sindacati
17/10/2001 Pubblichiamo la convocazione inviata il 17 ottobre 2001 dal MIUR alle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil Scuola, Snals, Gilda, sulle parti della finanziaria 2002 relative alla scuola
-
Enrico Panini su "Famiglia Cristiana"
16/10/2001 Il Ministro della Salute Sirchia ha proposto un incentivo per i docenti non fumatori. I pareri di Francesco Schittulli, presidente della Lega italiana per la lotta contro i tumori, e di Enrico Panini, segretario nazionale della Cgil Scuola
-
Finanziaria 2002: la posizione dei Sindacati
15/10/2001 Documentosulla Pubblica Amministrazione, sul Pubblico Impiego e sulla Scuola