Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di luglio 2011
-
Nuova giornata di mobilitazione della FLC CGIL di Bari
16/07/2011 In piazza insieme alla CGIL per denunciare l'iniquità della manovra economica.
-
Accademia di Brera, a casa tutti i Co.co.co. Così parte il progetto "grande Brera"!
15/07/2011 Inviata una lettera unitaria agli assessori del Comune di Milano.
-
Università di Catania, Statuto: FLC CGIL in campo per garantire partecipazione democratica
15/07/2011 Libertà ed autonomia sono principi irrinunciabili che l'applicazione della "riforma" Gelmini tende ulteriormente a comprimere.
-
Istituto Musicale Pareggiato Pergolesi di Ancona, a rischio il prossimo anno accademico
14/07/2011 Preoccupa la situazione economico-finanziaria. La FLC CGIL incontra i lavoratori dell’Istituto ed il Sindaco Gramillano per mettere a punto tutto quanto possibile per evitare che l’istituto chiuda.
-
Scuola infanzia di Mileto, si faccia chiarezza su presunti maltrattamenti verso i bambini
14/07/2011 Comunicato stampa della CGIL e della FLC CGIL di Vibo Valentia.
-
Scuola, sindacati e Regione Marche al ministro: "Situazione inaccettabile"
12/07/2011 Dopo la diffida all'Ufficio Scolastico Regionale al rispetto delle normative per classi, sicurezza e organici, i sindacati hanno ribadito i rischi che la scuola corre per i tagli. Assessore Marco Luchetti: "Siamo a credito di 500 unità".
-
Tagli al sostegno: la scuola savonese chiede spiegazioni
12/07/2011 Il Ministero dell'Istruzione nega tagli di risorse per il sostegno.
-
Diversamente abili, in Lombardia un'odiosa vergogna ministeriale e istituzionale
11/07/2011 Crescono gli alunni disabili: +1.785 alunni e diminuiscono di 2 unità i docenti.
-
Convegno a Genova "Uno sguardo europeo: la conoscenza come bene comune"
11/07/2011 Appuntamento il 18 luglio 2011 all'Accademia Ligustica di Belle Arti.
-
Tagli al personale ATA a L'Aquila, la FLC CGIL chiede interventi in organico di fatto
11/07/2011 Senza una adeguata risposta dall'amministrazione - denuncia il sindacato - le istituzioni scolastiche dovranno tagliare il tempo scuola e i servizi forniti.
-
"Giù le mani dalla scuola", i precari della Campania protestano davanti alle Prefetture
11/07/2011 Mercoledì 13 luglio i precari si mobilitano ancora una volta a difesa della scuola statale e dei propri diritti.
-
Precariato nella scuola, due assemblee pubbliche a Napoli il 15 luglio
11/07/2011 La FLC CGIL Campania organizza due incontri con i lavoratori precari della scuola.
-
Laureati molisani, aspiranti insegnanti: quale futuro?
11/07/2011 Chiuse le prospettive per i giovani laureati che vogliono insegnare, unica soluzione: l'emigrazione.
-
Sicilia, Formazione professionale in lotta per l'attuazione degli accordi sottoscritti col Governo regionale
08/07/2011 Dopo lo sciopero del 7 luglio 2011, sono previste ulteriori iniziative di mobilitazione da lunedì 11 a mercoledì 13 luglio.
-
Università di Torino, on-line una petizione sullo Statuto
08/07/2011 Lunedì 11 luglio 2011 presidio presso il Rettorato dove verrà discussa la bozza definitiva del nuovo Statuto.
-
A Bergamo aumentano gli alunni e si taglia il personale ATA
08/07/2011 La FLC CGIL Bergamo denuncia gli effetti dell'ennesimo taglio degli organici che colpirà la scuola pubblica nel prossimo anno scolastico e che metterà a rischio lo svolgimento dei servizi.
-
Nasce il Coordinamento precari della conoscenza di Catania
08/07/2011 I precari della scuola, dell'università e della ricerca hanno un nuovo strumento per dare voce ai loro diritti.
-
Università di Catania, Statuto d'Ateneo: nessun filtro preventivo per gli emendamenti al testo in vista dell'approvazione
08/07/2011 Il Senato Accademico si appresta a discutere la proposta di articolato.
-
Scuola Germanica di Roma: rinnovato il contratto collettivo aziendale per il personale docente assunto in loco
08/07/2011 L'accordo prevede il mantenimento dell’attuale normativa con alcune integrazioni e un implementazione della paga base a regime del 6,5%. Dopo la pausa estiva inizierà la trattativa per il rinnovo della parte economica e normativa del personale Ata prevista dallo specifico contratto aziendale.
-
Tagli agli organici, a Bari il provveditore incontra i sindacati
07/07/2011 Lavoratori e sindacati in presidio presso l'Ufficio Scolastico Provinciale.