Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di luglio 2011
-
Tagli agli organici in Piemonte, i sindacati chiedono risorse e organici aggiuntivi
07/07/2011 I sindacati piemontesi sono critici sulla gestione dell'organico di diritto da parte dell'Amministrazione scolastica ed invitano l'Assessore regionale ed il Direttore generale ad intervenire presso il MIUR. Chiesto anche un impegno al Direttore De Sanctis perchè intervenga con deroghe su ATA e sostegno.
-
AFAM, lavoratori dell'Istituto musicale "Bellini" di Catania incontrano il Sindaco
06/07/2011 Una delegazione ha chiesto al primo cittadino di impegnarsi sul fronte della "statizzazione" dell'Istituto e gli ha rappresentato lo stato di emergenza in cui versano gli istituti musicali pareggiati.
-
Tagli insostenibili per il personale ATA nella scuola siciliana
05/07/2011 A rischio il regolare avvio dell'a.s. 2011/2012. Manifestazione regionale unitaria a Palermo l'11 luglio.
-
Incarichi autonomia scolastica, la FLC CGIL Lombardia chiede un incontro all'USR
05/07/2011 Su una materia così importante - scrive la FLC CGIL Lombardia - è opportuno un confronto con i sindacati regionali scuola e dei Dirigenti Scolastici.
-
I sindacati di Novara denunciano la gravità dei tagli agli organici
05/07/2011 Chiesto al Direttore dell'Ufficio scolastico regionale il ripristino delle necessarie risorse di personale.
-
I sindacati di Mantova chiedono il ripristino dell'organico ATA dello scorso anno
05/07/2011 No al taglio di 56 Collaboratori scolastici.
-
Tagli agli organici docenti e ATA: la gravissima situazione della scuola aretina
05/07/2011 Comunicato della FLC CGIL di Arezzo del 5 luglio 2011.
-
Tagli agli organici, il 7 luglio manifestazione unitaria a Bari
05/07/2011 Organizzano l'iniziativa i sindacali provinciali dei lavoratori della scuola FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS CONFSAL e GILDA UNAMS.
-
Tempo pieno, restituito il maltolto in ben 17 classi di Molfetta
04/07/2011 Centinaia di famiglie depositano un ricorso contro i tagli e l'USR Puglia fa subito marcia indietro.
-
Nel Molise si perderanno il prossimo anno scolastico altri 300 posti
04/07/2011 La denuncia della FLC CGIL: "assordante silenzio nei confronti del sistema formativo regionale, devastato dalle politiche governative e ridotto al lumicino".
-
L’Emilia Romagna emana la Legge sul sistema regionale di Istruzione e Formazione Professionale
04/07/2011 Condivisibili i contenuti e il preventivo confronto con le parti sociali
-
Organici personale ATA, a Cremona tagliati 96 posti di lavoro
01/07/2011 La riduzione riguarderà 81 collaboratori scolastici, 10 assistenti amministrativi e 5 assistenti tecnici.
-
Ricerca, innovazione e territorio
01/07/2011 Se ne discute a Genova l'8 luglio 2011.
-
Convegno "L'Università del Sannio: governance, sviluppo e territorio"
01/07/2011 Appuntamento lunedì 11 luglio 2011. Organizzano l'iniziativa la CGIL e la FLC CGIL di Benevento.
-
Gli articoli di giugno 2011
-
Organici ATA a Pisa, i tagli mettono a rischio lo svolgimento dei servizi
30/06/2011 Comunicato unitario di FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, COBAS SCUOLA e SNALS.
-
Tagli agli organici ATA, i sindacati denunciano la grave situazione della scuola fiorentina
30/06/2011 Presentati i dati relativi ai tagli per il prossimo anno scolastico che metteranno in seria difficoltà l'ordinario funzionamento delle scuole.
-
Tagli agli organici in Lombardia: aumentano gli studenti, diminuiscono gli ATA
30/06/2011 Il silenzio assenso di Formigoni e Colosio sui tagli di Tremonti e della Gelmini nei confronti del personale ATA conferma la non garanzia dell’avvio del prossimo anno scolastico.
-
Organico ATA a Bari, i Dirigenti scolastici della FLC CGIL chiedono una deroga
30/06/2011 I Dirigenti scolastici rivolgono un appello all’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia perché si faccia interprete presso il MIUR per ottenere una deroga che riveda le determinazioni di organico per il personale ATA.
-
Scuola, organici e sicurezza: i sindacati marchigiani diffidano l'Ufficio Scolastico Regionale
30/06/2011 I sindacati sollecitano interventi sulla composizione delle classi, formazione degli organici e sicurezza delle scuole.
-
Valle d'Aosta, esame ordinario accertamento conoscenza della lingua francese
29/06/2011 Le domande entro il 5 agosto 2011.