Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di settembre 2008
-
Il Consiglio Regionale delle Marche contro i tagli alla scuola pubblica
19/09/2008 Approvate due mozioni contro la Legge 133/08 e il DL 137/08.
-
Manifestare il dissenso a scuola non è lecito (2)! Questa volta è accaduto in Friuli Venezia Giulia
19/09/2008 Chiesta la possibilità di licenziare gli insegnanti che fanno politica durante le ore di lezione. Comunicato stampa: Gruppo PdL Paolo Ciani e Piero Tononi.
-
I sindacati della scuola del Veneto sulla protesta che non piace al Ministro Gelmini
19/09/2008 Comunicato stampa FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola del Veneto
-
La FLC Cgil di Roma e del Lazio annuncia mobilitazioni negli atenei della regione
19/09/2008 Nella riunione del 16 settembre si è fatto il punto dello stato della mobilitazione nelle università del Lazio contro il DL 112/08, ora convertito in Legge 133/08
-
La FLC Cgil di Firenze annuncia mobilitazioni nell'università e nella ricerca
19/09/2008 Resoconto dell'assemblea del personale e degli studenti del Polo Scientifico e Tecnologico di Sesto Fiorentino appartenenti all'Università e agli Enti di Ricerca INFN e CNR.
-
A Bologna il 26 e 27 settembre due giornate di mobilitazione
18/09/2008 Volantino della FLC Cgil di Bologna.
-
Difendiamo la scuola pubblica dagli attacchi del Governo, sit-in a Crotone
18/09/2008 Iniziativa di mobilitazione per il 22 settembre 2008.
-
La FLC Cgil di Siena contro la dismissione della scuola pubblica
18/09/2008 Ordine del giorno del Comitato Direttivo
-
FLC Cgil Marche: "Vogliamo una scuola che vale!" Prosegue la mobilitazione
17/09/2008 Le iniziative contro i provvedimenti del Governo sulla scuola.
-
Molestie burocratiche, inascoltate le proposte della FLC Cgil di Roma e del Lazio
17/09/2008 Comunicato della FLC Cgil di Roma e del Lazio.
-
Molise, a sei anni dal terremoto ancora molti studenti a fare scuola nelle baracche
17/09/2008 Giovedì 18 settembre 2008 alle ore 9,00 manifestazione a Bonefro nei pressi dell'Istituto Comprensivo.
-
A Cosenza i precari della scuola contestano i provvedimenti del governo
17/09/2008 Resoconto assemblea della FLC Cgil regionale e provinciale e della Camera del Lavoro CGIL di Cosenza e Castrovillari.
-
Le iniziative della FLC Cgil di Sassari per dire NO ai provvedimenti del ministro Gelmini
17/09/2008 Appuntamenti di mobilitazione per contrastare i piani del Governo di dismissione della scuola pubblica
-
Ancona, volantinaggio e magliette colorate per dire NO alle scelte del governo sulla scuola
16/09/2008 Il primo giorno di scuola ha visto un grande coinvolgimento dei sindacati, dei lavoratori docenti e ATA e dei politici e Amministratori Locali.
-
Suona la campanella. Parte la mobilitazione dei lavoratori delle scuole campane
16/09/2008 Dichiarazione di Giuseppe Vassallo, segretario generale FLC Cgil Campania.
-
Manifestare il dissenso a scuola non è lecito! È accaduto a Firenze
16/09/2008 Non piace la proposta di presentarsi a scuola con un segno nero di lutto.
-
La scuola calabrese al via, ma i problemi non mancano!
16/09/2008 Comunicato stampa della FLC Cgil Calabria.
-
A Genova un calendario fitto di iniziative per dire NO ai provvedimenti del ministro Gelmini
16/09/2008 Comunicato FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS.
-
Si avvia la mobilitazione della FLC di Reggio Calabria contro i provvedimenti del ministro Gelmini
16/09/2008 Calendario di iniziative da realizzare nei mesi di settembre-ottobre.
-
Primo giorno di scuola in Sardegna con sit-in organizzato dalla FLC
15/09/2008 Per contestare la forsennata politica sulla scuola, di tagli e di controriforme, e pretendere dalla Regione un suo deciso intervento