Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di aprile 2007
-
Laicità e ruolo dello Stato. 3° seminario su libertà e laicità della ricerca scientifica
10/04/2007 Il seminario nazionale in preparazione del Forum della Cgil.
-
Campania: lo scempio continua
06/04/2007 L’amministrazione sta per tagliare 437 posti nelle scuole superiori
-
Carenza di risorse e tagli agli organici: è emergenza sociale nelle scuole della Lombardia
05/04/2007 La serie d’incontri con la Direzione Regionale in materia di organici, continua a produrre un nulla di fatto.
-
Dirigenti Scolastici di Firenze e provincia: una denuncia-appello sulla carenza di risorse e tagli agli organici
05/04/2007 Volentieri pubblichiamo una denuncia-appello dei Dirigenti Scolastici di Firenze e Provincia sulla inadeguatezza di risorse e organici alle scuole e sulla qualità della scuola pubblica.
-
Scuole senza risorse: anche a Piacenza si rischia di non garantire il servizio scolastico
04/04/2007 La denuncia nel documento delle Giunte Esecutive del Collegio dei Dirigenti Scolastici e dell’Associazione Scuole Autonome della Provincia di Piacenza
-
Università di Genova: firmato il Contratto Integrativo
04/04/2007 Firmato il Contratto Integrativo
-
Organici scuola in Puglia: il documento delle Organizzazioni sindacali contro i tagli
03/04/2007 La denuncia dei sindacati della scuola sugli effetti devastanti che il taglio degli organici produce sulla qualità del servizio con conseguenze drammatiche per la fruizione del diritto allo studio.
-
Integrazione scolastica: se ne discute l’11 aprile a Rende (CS)
02/04/2007 L’iniziativa, promossa dalla FLC Cgil e da Proteo Fare Sapere, si svolgerà presso il Museo del Presente di Rende (CS).
-
Gli articoli di marzo 2007
-
Firenze. contro i tagli agli organici presidio FLC Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola davanti alla direzione regionale
30/03/2007 Alla manifestazione erano presenti insegnanti, genitori e assessori all'istruzione pubblica di alcuni comuni della provincia di Firenze
-
Umbria. Sciopero generale regionale della scuola
30/03/2007 Le OO. SS. evidenziano come, di fronte ad un sensibile aumento degli alunni a livello regionale, rispetto alle previsioni del Ministero della Pubblica Istruzione, il numero dei posti in organico docenti è stato ridotto di ulteriori 90 unità
-
Tagli alla scuola in Abruzzo
29/03/2007 Le OO.SS. Cgil Cisl Uil Regionali del comparto scuola hanno deciso di coinvolgere gli Organismi Istituzionali sui tagli del personale e dei fondi ordinari che stanno portando il sistema al collasso. Organici ridotti di circa 2000 unità.
-
Firenze: mobilitazione unitaria per l’emergenza organici nella scuola
28/03/2007 Come in altre città a Firenze è emergenza organici a partire dalla scuola primaria e dalla scuola secondaria
-
Piemonte: sulla vertenza scuola anche il Direttore generale regionale chiede più organici al ministero
28/03/2007 Il documento unitario FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola SNALS sulla vertenza organici nella regione e la richiesta del direttore regionale al ministreo per posti aggiuntivi in organico di diritto 2007-2008.
-
Progetto di legge regionale della Lombardia: sui diritti non ci possono essere soluzioni regionalistiche
27/03/2007 Approvato dalla Giunta il progetto di legge che tenta di delineare un sistema di istruzione e formazione regionale, con soluzioni non condivisibili su obbligo di istruzione e buono scuola.
-
Scuola. In Toscana un progetto antidispersione
23/03/2007 La dispersione scolastica non colpisce tutti allo stesso modo. In Toscana un progetto rivolto soprattutto agli stranieri.
-
I Dirigenti Scolastici della Provincia di Firenze impongono il rispetto delle scuole autonome
23/03/2007 Un Consigliere provinciale pretende di visitare le scuole a suo piacimento. I Dirigenti Scolastici si oppongono imponendo il rispetto dell’autonomia delle scuole
-
Valle d'Aosta. Aggiornamento ed inserimento nelle graduatorie permanenti della regione
23/03/2007 La scadenza per la presentazione della domanda è fissata al 30 aprile 2007
-
Ravenna: I sindacati confederali della scuola denunciano la situazione dei tagli agli organici
22/03/2007 Le Organizzazioni sindacali FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola di Ravenna chiedono che venga riesaminata la distribuzione dei posti aggiuntivi o, in alternativa, che vengano ulteriormente incrementati i posti della scuola primaria.
-
Lombardia: sulla crisi in cui versano le scuole lombarde si va verso lo stato di agitazione della categoria
22/03/2007 Per gli organici, i finanziamenti alle scuole e i fondi per le supplenze le Organizzazioni FLC Cgil, Cisl Scuola e UIL Scuola pronte alla proclamazione dello stato di agitazione dle personale della scuola
-
Siena.stabilizzati i docenti precari dell'Istituto Musicale Pareggiato "Franci"
22/03/2007 Comunicato stampa della FLC Cgil di Siena