Canali
Enti di ricerca
Argomenti
Contenuti per anno
CNR: Piano di Fabbisogno 2025-2027, incontro sindacati e Amministrazione del 27 gennaio 2025
Ricerca - La FLC CGIL ha chiesto con forza di attivare rapidamente un tavolo tecnico di confrontoUltime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2006
-
ISFOL. Incontro con il Sottosegretario Montagnino del Ministero del Lavoro
06/10/2006 Risposte poco convincenti. Condivisa la necessità, espressa dalle OO.SS., di un confronto continuo
-
Scuola, Università e Ricerca nella Legge Finanziaria 2007
04/10/2006 Dal testo della Legge Finanziaria, varata dal Governo venerdì scorso, gli articoli che interessano la scuola, l'università e la ricerca.
-
Finanziaria e precariato nei settori pubblici: incontro al dipartimento della funzione pubblica
03/10/2006 Presentate le proposte unitarie per il superamento del precariato nei comparti della conoscenza
-
ItaliaOggi: Arrivano le quote rosa all'Invalsi
03/10/2006 Niente più Irre e Indire, nasce l'Agenzia per il sostegno all'autonomia didattica
-
Gli articoli di settembre 2006
-
Approvato al CRA il regolamento per le assunzioni a tempo determinato
29/09/2006 Le strutture del Consiglio per la ricerca e sperimentazione in agricoltura possono procedere alla assunzione di personale con le qualifiche e le garanzie proprie del CCNL del comparto ricerca.
-
Unità: I giovani, la ricerca e l’eterno bagnomaria
28/09/2006 la legge finanziaria 2007 potrebbe incidere drammaticamente non solo sulla vita di qualche migliaio di giovani aspiranti ricercatori, ma anche tarpare le ali al rilancio della ricerca
-
Alcune domande per il Ministro sulla ricerca
28/09/2006 Ieri il ministro Mussi ha spiegato in un incontro pubblico i provvedimenti per la ricerca varati nel CdM di venerdì 22 e le sue richeste per la Finanziaria
-
Concorsi Ricerca
28/09/2006 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
ENEA: nel buio si intravede la luce
28/09/2006 Dopo 5 anni di contratto scaduto e dopo oltre 3 mesi dalla sottoscrizione dell'Ipotesi di Accordo, ad una svolta l'iter del Contratto ENEA 2002-2005.
-
ISTAT. Riparte la trattativa per il contratto integrativo
26/09/2006 Dopo la pausa estiva è ripreso il confronto con l’amministrazione. Nel corso dell’incontro sono stati messi a fuoco i problemi e si è definito il calendario delle prossime riunioni.
-
Università: proclamato lo stato di agitazione del personale
25/09/2006 Il documento unitario delle Segreterie FLC Cgil, Cisl Università e Uil Pa-UR con il quale si rivendicano investimenti, scelte prioritarie per lo sviluppo del sistema universitario, soluzioni immediate per il superamento del precariato, rinnovo del contratto.
-
Ricerca: proclamato lo stato di agitazione del personale
25/09/2006 Le Segreterie Nazionali Cgil, Cisl Uil del comparto Ricerca hanno proclamato lo stato di agitazione del personale per rivendicare maggiori risorse nella legge finanziaria 2007, per il rinnovo dei contratti e la riduzione del precariato.
-
INDIRE. I sindacati esprimono preoccupazioni per il futuro dell’Istituto
25/09/2006 Le Organizzazioni sindacali chiedono un incontro urgenteal Ministro Fioroni per conoscere gli orientamenti maturati sulle finalità, sulla struttura organizzativa e sulla collocazione dell’attuale Indire.
-
Le leggi regionali sulla ricerca e l’innovazione, esistenti o da costruire
22/09/2006 Alcune linee utili per la definizione delle leggi regionali sulla ricerca e l’innovazione, sulla base delle elaborazioni fatte dalla nostra organizzazione negli ultimi mesi.
-
Apat: prime risposte sul precariato
22/09/2006 Nell’ incontro del 20 settembre è stato affrontato il problema del precariato. L’iniziativa della FLC Cgilinizia a produrre risultati concreti. Il resoconto della trattativa.