Canali
Enti di ricerca
Argomenti
Contenuti per anno
CNR: Piano di Fabbisogno 2025-2027, incontro sindacati e Amministrazione del 27 gennaio 2025
Ricerca - La FLC CGIL ha chiesto con forza di attivare rapidamente un tavolo tecnico di confrontoUltime notizie
-
Gli articoli di giugno 2006
-
ENEA: il 12 e 13 luglio gli iscritti FLC Cgil si esprimono sull’Ipotesi di Accordo relativa al rinnovo del CCNL 2002-2005
28/06/2006 Consultazione referendaria sull’Ipotesi sottoscritta all’ARAN lo scorso 22 giugno
-
Emergenza Ricerca. Grande partecipazione alla manifestazione nazionale del 23 giugno
27/06/2006 Comunicato unitario sulla manifestazione del 23 giugno
-
Le contraddizioni di chi comanda al CNR
27/06/2006 Un istituto del CNR organizza un convegno di alto livello scientifico, il Presidente del CNR, che ne ha decretato la scomparsa, si prepara a portare i propri saluti.
-
Enti di ricerca in agricoltura. La FLC chiede una verifica urgente al Ministro De Castro
23/06/2006 Sollecitata un’azione decisa per recuperare i gravi ritardi sulle riforme.
-
Approvato a grande maggioranza il Settimo Programma Quadro
23/06/2006 L’Italia della ricerca riprende il suo posto in Europa e partecipa all’approvazione del Settimo Programma Quadro (PQ7)
-
INFN. I lavoratori manifestano contro il precariato e per la valorizzazione della professionalità
23/06/2006 Delegazioni provenienti da tutte le sedi INFN hanno partecipato alla manifestazione nazionale indetta da Cgil Cisl e Uil. Una delegazione è stata ricevuta dai vertici dell’INFN. Programmati nuovi incontri.
-
ENEA. Rinnovato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2002-2005
23/06/2006 Dopo 54 mesi di attesa e grazie alla mobilitazione dei lavoratori è stata siglata l'Ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL ENEA 2002-2005 (quadriennio normativo ed entrambi i bienni economici).
-
ISTAT: Iniziata la trattativa per il Contratto Integrativo
23/06/2006 Finalmente avviata con l’Ente la trattativa per l’applicazione all’ISTAT del CCNL 2002-2005
-
Istituto Europeo di Tecnologia. Valorizzare ed integrare quanto già esiste
22/06/2006 Mentre il Parlamento Europeo approva il Settimo programma Quadro (PQ7), prosegue la riflessione sul costituendo IET. La FLC giudica positiva l’iniziativa solo se dimensionata e collocata come rete che valorizzi ed integri l’esistente.
-
Concorsi Ricerca
22/06/2006 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Ancora sul CNR e sull’urgenza di un suo ripensamento
22/06/2006 Per il CNR sono necessari interventi urgenti perché possa ritornare un ente di ricerca autonomo dove la libertà di ricerca è governata solo dalla valutazione scientifica.
-
ENEA. Comunicato unitario sulle modalità dell'incontro del prossimo 23 giugno
22/06/2006 L'Ente non incontrerà tutto il personale ma solo i ricercatori. Escluse anche le OO.SS..
-
Tuttoscienze: La ricerca è senza meritocrazia
21/06/2006 l'opinione
-
Liberiamo la ricerca (atto secondo)
20/06/2006 Una ricerca libera dalla politica e dalla burocrazia, la ricostituzione dell’INFM, la valorizzazione delle competenze, la sostituzione di quanti, ai vertici degli enti ed in Europa, hanno operato contro la ricerca: sono le richieste della FLC.
-
Emergenza Ricerca. Perché l’Italia rientri in Europa occorre coerenza…quella che manca al Presidente del CNR!
19/06/2006 Mentre il Ministro Mussi è impegnato a far rientrare l’Italia nello Spazio Europeo della Ricerca, il Presidente del CNR, assume la Presidenza dei progetti EUREKA ed indica obiettivi opposti a quelli che lui stesso persegue nel CNR, ignorando lo sfascio da lui prodotto nel maggior ente di ricerca italiano.