Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di settembre 2013
-
Esuberi personale docente e collocazione in quiescenza: pubblicata la circolare
05/09/2013 Potranno andare in pensione dal 1° settembre coloro che non hanno trovato possibilità di utilizzo.
-
Scuola dell’infanzia e primo ciclo: pubblicate le misure di accompagnamento e il documento del CSN
02/09/2013 Sono state assegnate risorse, ma non mancano le criticità.
-
Gli articoli di agosto 2013
-
Il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2013/2014
31/08/2013 La FLC CGIL si presenta all'appuntamento con uno strumento utile a dirigenti, docenti, personale ATA, RSU e genitori per difendere e garantire la qualità della scuola pubblica.
-
Gli articoli di luglio 2013
-
Pratica musicale nella primaria: riaperti i termini per le domande di utilizzazione
29/07/2013 Scadenza 5 agosto. Sono interessati solo i docenti della scuola primaria.
-
Organico di fatto 2013-2014: personale docente ed informatizzazione degli adempimenti
23/07/2013 Chiarimento del MIUR sulle ore di programmazione della primaria e proroga scadenza.
-
Organici scuola 2013-2014: i posti disponibili ed esuberi per docenti dopo le operazioni di mobilità
23/07/2013 Oltre 25.000 i posti disponibili. Lieve calo degli esuberi che sfiorano quota 8.000. La FLC CGIL rilancia la sua proposta sugli organici.
-
Proiezione del documentario "Io ci sono" a Castelfiorentino (Firenze)
15/07/2013 Nel corso dell'incontro che si terrà il 24 luglio anche un dibattito sulla scuola.
-
Un bambino, un maestro, una penna e un libro possono cambiare il mondo: il discorso di Malala Yousafzai alle Nazioni Unite
15/07/2013 Bisogna difendere il diritto universale all’istruzione e la condizione femminile. In Italia c’è invece chi vorrebbe tornare al dopoguerra.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2013-2014, ulteriori chiarimenti del MIUR
10/07/2013 Con una nota il Ministero chiarisce ulteriori particolari per le domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria.
-
Esame finale del primo ciclo: eliminare la prova nazionale INVALSI
05/07/2013 Le scuole scendono in campo. Prosegue la raccolta firme della FLC CGIL.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2013-2014: al via la presentazione delle domande
04/07/2013 Pubblichiamo le scadenze e i modelli per la presentazione delle domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria.
-
Gli articoli di giugno 2013
-
BES: importante risultato della FLC CGIL
27/06/2013 Sperimentalità in relazione a procedure e pratiche, nessun termine prescrittivo nell’immediato per la presentazione del piano annuale dell’inclusività, valorizzazione delle buone pratiche delle scuole.
-
Mobilità scuola 2013-2014: i posti disponibili e i soprannumerari della scuola secondaria di I grado dopo i trasferimenti
26/06/2013 Una prima elaborazione sulla situazione degli organici.
-
Mobilità scuola 2013-2014: pubblicati i movimenti dei docenti della scuola secondaria di I grado
25/06/2013 A breve sarà disponibile una prima elaborazione sulla situazione degli organici dopo i trasferimenti (posti disponibili ed esuberi).
-
Prova d'esame Invalsi: dubbi, perplessità e critiche
20/06/2013 Continua la raccolta firme sull'appello della FLC.
-
Scuola: NO al blocco dei contratti
19/06/2013 Lo ribadiscono in un comunicato unitario i sindacati dopo il parere favorevole all’ulteriore blocco dei contratti e delle retribuzioni dei dipendenti pubblici espresso delle Commissioni Affari Costituzionali e Lavoro della Camera dei deputati.
-
Francia: un sindacato di lotta e trasformazione sociale
17/06/2013 A St. Malò il 9° congresso dello SNUipp, principale sindacato della scuola primaria francese, a 20 anni dalla sua fondazione.
-
La scuola vince in quattro mosse: un organico funzionale docenti e ATA stabile in tutte le scuole
10/06/2013 Un'istruzione di qualità ha bisogno di tante cose, compresi investimenti e finanziamenti. Ma più di tutto ha bisogno di un progetto politico. Alcune scelte si possono fare già ora a costo zero (o quasi). Come dimostra la FLC CGIL in un documento.
-
Esami di stato I ciclo: confermate le disposizioni dello scorso anno scolastico
06/06/2013 Permangono tutte le criticità determinate dal regolamento sulla valutazione. La FLC prosegue con la sua iniziativa per cancellare i test dall’esame.
-
Pensioni: quota 96, la FLC CGIL scrive al Ministro Carrozza
05/06/2013 Pantaleo: rivedere la riforma Fornero e sanare un'ingiustizia per i lavoratori della scuola.
-
Mobilità scuola 2013-2014: pubblicati i movimenti dei docenti dell’infanzia e primaria
05/06/2013 Disponibile una prima elaborazione sulla situazione degli organici dopo i trasferimenti (posti disponibili ed esuberi).
-
Gli articoli di maggio 2013
-
Proiezioni del documentario "Io ci sono" ad Alba (Cuneo) e Brescia
31/05/2013 Proseguono le presentazioni del film che racconta la scuola attraverso gli alunni di una quarta elementare di Brescia.
-
Prove Invalsi: così non va. È necessario cambiare rotta
06/05/2013 Presentate a Roma le prove Invalsi per l’anno scolastico in corso. La FLC CGIL chiede al Ministro Carrozza di fermare l’inutile deriva dei test e modificare radicalmente il Regolamento sul sistema nazionale di valutazione.
-
Gli articoli di aprile 2013
-
Mobilità scuola 2013-2014: scuola infanzia e primaria, prorogata la chiusura delle aree
29/04/2013 La procedura sarà disponibile fino al 3 maggio.
-
Proiezione del documentario "Io ci sono" a Brescia
27/04/2013 Il film racconta la scuola attraverso gli alunni di una quarta elementare e la vita della loro classe nell'arco di un intero anno scolastico.
-
Reclutamento docenti: la Consulta dichiara illegittimo l'art. 8 della legge lombarda
25/04/2013 La FLC CGIL aveva ragione. La Corte Costituzionale conferma allo Stato la gestione del reclutamento dei docenti.
-
Campagna globale per l'educazione: servono 1.700.000 insegnanti per dare a tutti i bambini del mondo una educazione di qualità
24/04/2013 È in corso - dal 21 al 27 aprile 2013 - la settimana di azione globale (Global Action Week). Quest’anno il tema è quello della formazione degli insegnanti.
-
Campagna globale per l’educazione: carenza di insegnanti e gap educativo
23/04/2013 Ogni bambino ha bisogno di un insegnante: la carenza di insegnanti a livello mondiale aumenta il gap educativo e rende impraticabile l’insegnamento.
-
Scatti di anzianità: confermato il pagamento con la rata di maggio 2013
17/04/2013 La liquidazione di eventuali arretrati avverrà con un'emissione speciale del 17 aprile.
-
La demolizione della scuola pubblica: i numeri
14/04/2013 La FLC CGIL avvia una campagna per la qualità della scuola pubblica statale.