Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2024
-
Passaggi tra percorsi statali di istruzione professionale e percorsi regionali di istruzione e formazione professionale
24/07/2024 Pubblicato sul sito del Ministero dell’istruzione il Decreto Ministeriale 118 del 12 giugno 2024
-
“chiedilo a effellecì”: assunzioni, supplenze, 150 scuole. Le novità
24/07/2024 In diretta live sulla pagina Facebook e sul canale YouTube, il nostro approfondimento sulle immissioni in ruolo e sulle supplenze
-
Finanziamenti alle scuole: avviata la trattativa sul CCNI FMOF 2024/2025
24/07/2024 Per la FLC CGIL le risorse (poche) in più vanno utilizzate per rendere sostenibile l’incremento del 10% dei compensi destinati al personale. Per un aumento congruo dell’indennità parte variabile del Dsga si utilizzino anche le economie derivanti dal dimensionamento
-
Tutor Coordinatori corsi abilitanti: informativa contingente dei docenti di scuola secondaria che nel 2024/25 possono avere l’esonero
23/07/2024 Diminuito il contingente degli esoneri e semi esoneri rispetto allo scorso anno per vincoli di spesa.
-
Concorso straordinario IRC: a breve una nota di chiarimento del ministero per calcolo punteggi di servizio
23/07/2024 L’anno di servizio congiunto al titolo di accesso sarà valutato anche ai fini dell’anzianità di servizio.
-
Nidi: no all’albo per gli educatori dei servizi per l’infanzia
22/07/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Pubblicate le prime FAQ del Ministero relative alla progressione verticale riservata ai facenti funzioni DSGA
22/07/2024 Valutabilità e calcolo dei servizi, condizioni di accesso, modalità e termini per la presentazione della domanda.
-
Autonomia differenziata: 20 luglio parte campagna referendaria
20/07/2024 “Sì all’Italia unita, libera, giusta”, iniziative del comitato promotore in tutta Italia per avvio raccolta firme. Nei prossimi giorni sarà possibile firmare online tramite SPID o CIE
-
Procedura valutativa di progressione all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione riservata ai facenti funzione DSGA
19/07/2024 Il bando, la nota ministeriale, la nostra scheda di lettura e il foglio excel per calcolare il punteggio
-
“chiedilo a effellecì”: procedura Facenti Funzione DSGA. Le novità
19/07/2024 In diretta live sulla pagina Facebook e sul canale YouTube, il nostro approfondimento sulla domanda per il passaggio dei Facenti Funzione DSGA all’area dei Funzionari
-
Emergenza personale ATA: Lombardia, le scuole hanno bisogno di organici adeguati
19/07/2024 Fatti e non parole. Parte la procedura valutativa di progressione all'area dei funzionari e dell'elevata qualificazione riservata ai facenti funzione Dsga: saranno coperti 382. Ma non è abbastanza! Le scuole lombarde hanno bisogno di organici adeguati per permettere una piena esigibilità del diritto allo studio e del diritto al lavoro.
-
Seminario residenziale di formazione per dirigenti scolastici, 27 e 28 agosto 2024
19/07/2024 La complessità delle relazioni nella scuola al centro degli interventi del seminario di Grottaferrata.
-
Scuole non statali: UIL firma da sola il Contratto ANINSEI venendo meno agli impegni con le altre sigle
19/07/2024 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL SCUOLA, e SNALS CONFSAL
-
Procedura valutativa di progressione all'area dei funzionari e dell'elevata qualificazione riservata ai facenti funzione Dsga: il 19 luglio la pubblicazione del bando
18/07/2024 Venerdì 19 luglio la pubblicazione del bando sul portale InPa. Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 di domani fino alle ore 23:59 del 29 luglio 2024.
-
Decreto Scuola: la Camera approva un provvedimento dannoso per il sistema di istruzione
18/07/2024 La votazione dà il via libera a norme che non rispondono ai bisogni delle scuole e contrastano con i diritti degli studenti e del personale scolastico. Continuano le invasioni di campo della contrattazione. Confermato per legge il furto di 963 unità di personale ATA a danno delle scuole
-
Palermo, revoca “record” di Giusto Catania a preside del liceo Umberto I
18/07/2024 La FLC CGIL “L’amministrazione chiarisca la trasparenza dei processi decisionali. Solidarietà al dirigente”
-
Carta del docente: ne hanno diritto i supplenti al 30 giugno
18/07/2024 Le nostre sedi sono a disposizione per avviare una specifica vertenza legale
-
Procedura valutativa passaggio Facenti Funzione DSGA all’area dei Funzionari: illustrata la procedura
17/07/2024 A breve l’emanazione del bando
-
Sequenza contrattuale sulla responsabilità disciplinare del personale docente ed educativo: per la FLC CGIL non ci sono le condizioni per firmare la proposta dell'Aran
17/07/2024 Un nulla di fatto a causa della richiesta di rinvio della trattativa avanzata da quattro sigle sindacali. La FLC CGIL non firmerà mai un sistema disciplinare che non tutela la libertà di insegnamento e discrimina il personale della scuola rispetto al resto dei dipendenti pubblici.
-
Matematica e Arte. Online il monografico di Articolo 33
17/07/2024 In una pubblicazione i materiali del VII Convegno di Proteo Fare Sapere sulla didattica della matematica.
-
Posizioni economiche ATA: a settembre le nuove procedure
17/07/2024 Il DM firmato dal Ministero è al vaglio degli organi di controllo
-
Lavoro, CGIL: firma i 4 referendum
16/07/2024 Il lavoro deve essere tutelato perché è un diritto costituzionale. Deve essere sicuro perché di lavoro si deve vivere e non morire. Deve essere dignitoso e perciò ben retribuito. Deve essere stabile perché la precarietà è una perdita di libertà
-
Procedura valutativa per il passaggio dei Facenti Funzione DSGA all’area dei Funzionari: la FLC CGIL chiede l'emanazione immediata del bando
16/07/2024 Grazie alla sottoscrizione del CCNL 2019-2021 si conclude positivamente l’annosa questione dei facenti funzioni di DSGA con 1.435 immissioni in ruolo al 1 settembre 2024