Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di giugno 2024
-
Pubblicato il decreto di revisione dei criteri delle fasce di complessità. Ed è subito caos
26/06/2024 Il risultato prevedibile sarà la perdita di retribuzione per più di 1000 dirigenti, nonostante l’innalzamento delle percentuali ai valori del 2023 che ha consentito di arginare una prima disastrosa proposta. Rettificato già due volte l’elenco definitivo di attribuzione delle fasce su cui non è stato possibile effettuare alcun controllo preventivo.
-
Lombardia, emergenza precari scuola: oltre 30.000 posti da coprire a settembre
26/06/2024 In vista dell’avvio del prossimo anno scolastico, la FLC CGIL Lombardia dati alla mano dimostra che nella regione tra il personale scolastico uno su quattro è precario!
-
Graduatorie ATA terza fascia 2024-2027 [SPECIALE]
26/06/2024 Come presentare domanda: requisiti, informazioni, approfondimenti e tutto ciò che occorre per compilare l’istanza. Domande dal 28 maggio al 28 giugno
-
Ulteriori misure per la realizzazione del PNRR: il parere del CSPI
25/06/2024 Sottolineata la necessità di posticipare all’anno scolastico 2026/27 l’inizio del nuovo percorso di studi.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2024/2025: secondo incontro al MIM
25/06/2024 Ancora una giornata di confronto per definire l’Intesa di proroga del CCNI utilizzazioni e assegnazioni provvisorie. Importanti avanzamenti ma nessuna anticipazione sulle date.
-
Fracassi: “Con l’autonomia una ferita alla scuola di tutti”
25/06/2024 Sarebbe l’unico settore, con questo provvedimento, a essere interamente devoluto. Risultato, una frammentazione incomprensibile del Paese
-
Assunzioni GPS I fascia sostegno: pubblicato il decreto che regola la procedura delle assunzioni per il 2024-25 e il 2025-26
24/06/2024 Confermata la procedura già sperimentata lo scorso anno e la “mini call veloce”. Soddisfazione della FLC CGIL per un provvedimento fortemente voluto che dà risposte ai diritti degli specializzati e degli alunni con disabilità
-
GAE: aperte le funzioni per scioglimento della riserva per gli elenchi del sostegno
24/06/2024 Chi consegue la specializzazione nel sostegno didattico agli alunni con disabilità ha tempo fino al 2 luglio ore 23.59 per sciogliere la riserva
-
G7 e investimenti pubblici: 24 giugno webinar internazionale promosso dalla FLC CGIL
24/06/2024 Per costruire un’alleanza dei sindacati dell’Istruzione per la Pace e inviare un messaggio ai Ministri riuniti a Trieste
-
La card per la formazione e l’aggiornamento ai docenti precari della scuola statale: il Tribunale di Brindisi accoglie i ricorsi presentati dalla FLC CGIL
24/06/2024 Le sentenze hanno sancito un diritto importante anche per i docenti precari che sono così equiparati a quelli di ruolo per il bonus
-
Graduatorie provinciali (GPS) e d’istituto per le supplenze 2024-2026 [SPECIALE]
22/06/2024 Come presentare domanda: requisiti, informazioni, approfondimenti e tutto ciò che occorre per compilare l’istanza. Domande entro il 24 giugno
-
Scuola, GPS 2024: calcolo punteggio titoli valutabili per docenti, itp e personale educativo
22/06/2024 La FLC CGIL mette a disposizione una applicazione per il calcolo del punteggio dei titoli valutabili per l’aggiornamento e l’inserimento delle domande relative alle Graduatorie Provinciali delle Supplenze (GPS 2024)
-
Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo: seminario a Roma il 3 luglio
21/06/2024 L’iniziativa, organizzata dalla FLC CGIL e Proteo Fare Sapere, si terrà presso l’università ROMA TRE dalle ore 9:45 alle 16:30. È possibile partecipare inviando il modulo di iscrizione indicato nella locandina
-
Parametri di complessità delle istituzioni scolastiche: non ci sono le condizioni per la prosecuzione del confronto
21/06/2024 Irricevibile la proposta dell’amministrazione di ridurre dal 22% al 16% i dirigenti scolastici collocati in prima fascia, determinando a cascata un arretramento retributivo di 4.000 euro annui per quasi 1500 dirigenti scolastici.
-
Corsi lampo per Università degli studi LINK: la FLC CGIL segnala ai Ministri Valditara e Bernini una formazione in ingresso dequalificata e ridotta a compravendita di titoli
21/06/2024 In soli 17 giorni si acquisiscono 30 crediti formativi e l’abilitazione per insegnare.
-
Posizioni economiche ATA: accelerare sulla costituzione del fondo (137 milioni di euro)
20/06/2024 Siamo intervenuti presso il Ministero dell’Istruzione perché sia data piena attuazione al CCNL 2019-2021. Abbiamo ottenuto assicurazioni in merito. Nel giro di pochi mesi circa 50 mila nuovi lavoratori si vedranno riconosciute le posizioni economiche
-
Concorso 24 mesi 2023/2024 ed elenchi e graduatorie provinciali ATA: dal 20 giugno aperta la funzione per la scelta delle sedi
20/06/2024 Emanata la circolare del MIM per l’avvio delle procedure per l’indicazione delle sedi. Gli allegati si compilano su Istanze OnLine.
-
Concorso di passaggio alle funzioni superiori dei Facenti Funzione DSGA: l’iniziativa della FLC CGIL
20/06/2024 Intervento presso il Gabinetto del Ministro dell’Istruzione perché il concorso venga svolto nei tempi utili per il passaggio al 1° settembre 2024. Abbiamo ottenuto assicurazioni in merito.
-
Proroga contratti collaboratori scolastici Agenda Sud e PNRR: un passo avanti ma parziale
20/06/2024 Presentato un emendamento governativo che va nella giusta direzione del riconoscimento della decorrenza giuridica dal 16 aprile 2024. Ma il provvedimento è parziale. La FLC CGIL infatti aveva avanzato uno specifico emendamento volto a riconoscerne gli effetti anche per le graduatorie di terza fascia.
-
Nuova FAQ sulle GPS 2024: corretto inserimento del voto di abilitazione
20/06/2024 Il sistema opera automaticamente l’arrotondamento dei decimali.
-
Parere del CSPI sull’introduzione dell’insegnamento dell’etica nella Provincia Autonoma di Bolzano
20/06/2024 Parere favorevole sulle deliberazioni.
-
Scuola, Flc la più votata al Cspi
19/06/2024 Un votante su quattro ha scelto il sindacato della conoscenza della Cgil per le elezioni al Consiglio superiore della pubblica istruzione. Ma il meccanismo è poco trasparente
-
Che fine ha fatto il tavolo tecnico PNRR? Il tavolo permanente con i sindacati non si riunisce da troppo tempo
19/06/2024 La FLC CGIL chiede la convocazione immediata.