Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2024
-
Sperimentazione quadriennale della filiera tecnologico-professionale: il “Porta” di Milano scompare da UNICA
05/02/2024 Dopo la richiesta della FLC CGIL di accesso agli atti, il ministero verifica le delibere dei Collegi Docenti e revoca l’autorizzazione per l’IPSEOA “Carlo Porta” di Milano.
-
Scuola, FLC CGIL: solidarietà alla docente accoltellata a Varese
05/02/2024 Comunicato della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Scuola: arrivano gli arretrati dopo la firma del CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
05/02/2024 Entro breve tempo gli arretrati e l’adeguamento del cedolino mensile agli ulteriori aumenti
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil), sugli stipendi del personale Pnrr e Agenda Sud ritardi inaccettabili. Avviate azioni legali a tutela dei lavoratori
05/02/2024 La FLC CGIL è a disposizione di chi volesse intraprendere un’azione legale, attraverso il ricorso al decreto ingiuntivo.
-
Scuola, contratto 2019-2021: si va all’incasso, l’8 febbraio parte il confronto
04/02/2024 In una lettera unitaria le priorità secondo i cinque sindacati firmatari
-
Il Ministro sulla riforma tecnico professionale nelle scuole di Puglia
03/02/2024 In Puglia annunciato un intervento diretto del Ministro Valditara che, a iscrizioni aperte, parlerà direttamente ai genitori per spingere la riforma che taglia un anno alle superiori, apre ai privati e riduce la qualità
-
Spot in Puglia del Ministro Valditara sulla sperimentazione della filiera tecnologico-professionale
02/02/2024 Prevista la partecipazione ad un webinar organizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale. Una evidente pressione sulle iscrizioni. La FLC CGIL vigila sulla correttezza delle delibere
-
PNRR: in arrivo il decreto di ripartizione dei fondi sui divari territoriali e lotta alla dispersione scolastica
01/02/2024 Finanziate tutte le scuole per 750 milioni di euro con nuovi criteri per la ripartizione dei fondi. Finanziamento specifico per CPIA e CTS. Bandi per le scuole paritatarie.
-
Scuola, docenti precari: online registrazione assemblea nazionale [VIDEO]
01/02/2024 Abbiamo discusso di proroga delle assunzioni da GPS 2024/2025, aggiornamento delle graduatorie e novità sul reclutamento. Tra gli altri, l’intervento della nostra Segretaria generale Gianna Fracassi
-
Pagamento supplenti, poniamo fine ai ritardi!
01/02/2024 Una proposta risolutiva della FLC CGIL: affidare la competenza dei pagamenti al MEF
-
Torino: tra autonomia differenziata ed elezione diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri
01/02/2024 Due appuntamenti nell’ambito della “Carovana dei diritti” organizzata dalla FLC CGIL.
-
Rinnovo CCNL Area “Istruzione e Ricerca”, proseguono le trattative all’ARAN
01/02/2024 All’esame il testo del CCNL relativo agli istituti normativi ed economici comuni alle dirigenze rappresentate nell’Area Istruzione e Ricerca. Illustrata dall’Aran la parte economica.
-
Gli articoli di gennaio 2024
-
Scuola, Fracassi (FLC CGIL): riforma della secondaria primo passo verso privatizzazione
31/01/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Filiera Tecnologico professionale: approvato il DDL 924 in Senato
31/01/2024 Tra emendamenti improvvisati e mancanza del numero legale, il Senato licenzia un testo confuso, degna conclusione di un provvedimento già nato male.
-
Disciplina del trattamento dei dati personali dell’Anagrafe nazionale degli studenti iscritti ai percorsi degli ITS Academy: il parere del CSPI
31/01/2024 Espressione positiva sullo schema di decreto ministeriale concernente la disciplina sul trattamento dei dati personali.
-
Solidarietà a Ilaria Salis
31/01/2024 Il governo italiano si attivi e si confronti da pari con quello ungherese, chieda che il processo venga spostato in Italia e che condizioni detentive dignitose siano ripristinate immediatamente
-
Accorpamento scuole in Liguria: violate le piu’ elementari regole di trasparenza e correttezza amministrativa
30/01/2024 Ancora una volta si sceglie di penalizzare il mondo della scuola in tutte le sue componenti, studenti, famiglie, lavoratori della scuola.
-
Sospensione studente Istituto Barozzi di Modena: ritiro immediato per un provvedimento gravissimo che snatura il ruolo della scuola
30/01/2024 Un provvedimento gravissimo che fa passare un messaggio pericoloso e quasi intimidatorio: quello cioè che di fronte alle problematiche e alle criticità non si possa protestare e non ci si debba esporre.
-
Vincitori del concorso ordinario 2020 a rischio licenziamento
30/01/2024 Sentenza del Consiglio di Stato ingiusta e inaccettabile annulla la scelta del Tar che aveva concesso le prove suppletive
-
Esame di stato secondo ciclo 2023/24: pubblicato il Decreto ministeriale
30/01/2024 Rese note le discipline della seconda prova scritta e quelle affidate ai commissari esterni.
-
Due indizi non fanno una prova… ma non sono solo una coincidenza
29/01/2024 Il Ministro Valditara, consigliere del centro studi che ha promosso l’iniziativa contro la legge 194, ora invita le scuole agli “Stati generali della Natalità”.
-
Sperimentazione della filiera tecnologico professionale: la FLC CGIL ha prodotto istanza di accesso agli atti
29/01/2024 Alcune sperimentazioni presenti in piattaforma potrebbero non essere in possesso dei requisiti necessari se privi di delibera favorevole del Collegio dei docenti.
-
“Camper dei diritti” in Piemonte: attraverserà la regione dal 30 gennaio al 7 febbraio
29/01/2024 FLC e CGIL Piemonte: “No all’autonomia differenziata: la conoscenza unisce il Paese”