Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaIn evidenza
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Ultime notizie
-
Gli articoli di novembre 2023
-
Applicativo passweb dell’INPS imposto alle scuole: la FLC CGIL diffida il Ministero
09/11/2023 Netto rigetto e supporto legale ai Dirigenti, DSGA e personale amministrativo che rifiuta di utilizzarlo.
-
Dimensionamento scolastico, Fracassi: nessuna conferma della linea del ministero, noi non ci fermeremo
09/11/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Contratto “Istruzione e ricerca” 2019-2021: la consultazione dà il mandato alla sottoscrizione definitiva
09/11/2023 In tantissime e tantissimi hanno partecipato al voto. I voti favorevoli si attestano al 96,62% sull’intero comparto, i voti contrari rappresentano l’1,71%, gli astenuti l’1,57% e il restante sono schede bianche o nulle.
-
Legge di Bilancio 2024, il governo sceglie di fare cassa sulle pensioni: la CGIL non ci sta
09/11/2023 L’applicazione di nuove aliquote per il calcolo della pensione retributiva penalizza lavoratrici e lavoratori della ricerca, degli enti locali, delle scuole parificate. La CGIL presenta un emendamento abrogativo. La cancellazione del provvedimento è una delle rivendicazioni dello sciopero del 17 novembre proclamato dalla FLC.
-
L’aumento della paga oraria dell’accessorio tutela il salario aggredito dall’inflazione
09/11/2023 Qualcuno sostiene che aver aumentato la retribuzione del lavoratore al di fuori del salario base, cioè nelle attività aggiuntive, sia una beffa contrattuale. Quando si dice l’incompetenza e il partito preso.
-
Nuovi modelli di certificazione delle competenze: illustrato lo schema di decreto
09/11/2023 FLC e CGIL hanno rappresentato alcune criticità. Avviato un percorso aperto al confronto sindacale.
-
Pepeverde: in distribuzione il nuovo numero
09/11/2023 Difficoltà a immaginare il futuro, scienza a beneficio dell’umanità, educazione al pensiero critico,... e molto altro nell’ultimo numero della rivista
-
Definitivamente approvato il decreto Caivano: le novità introdotte dal parlamento
09/11/2023 Le nuove disposizioni in tema di obbligo di istruzione e di offerta educativa.
-
CCNL FISM 2021-2023: è possibile aderire ad Espero per tutti i lavoratori a cui si applica il contratto
09/11/2023 Le nostre sedi sono a disposizione per fornire informazioni a tutto il personale e per valutare l’opportunità di adesione
-
GPS e nuovo Regolamento supplenze: i sindacati chiedono conferma dell’aggiornamento, con successiva cadenza biennale e un vero confronto sul Regolamento
08/11/2023 Accolte le proposte sindacali: si andrà verso una proroga dell’ordinanza che regola le GPS per avere il tempo di approfondire ancora le novità del nuovo Regolamento.
-
Riforma degli istituti tecnici: illustrato lo schema di decreto in attuazione del PNRR
08/11/2023 CGIL e FLC denunciano il pericolo di frammentazione del sistema dei tecnici. Ottenuto il confronto sindacale per il 16 novembre
-
Revisione classi di concorso: informativa sul decreto interministeriale previsto dal PNRR
08/11/2023 L’Amministrazione accoglie la richiesta della FLC CGIL di aggiornare il tavolo al 16 novembre, dopo che le organizzazioni sindacali avranno mandato le proprie osservazioni di merito.
-
Riforma degli istituti tecnici: Valditara sceglie la scorciatoia per lo sviluppo sociale e produttivo, Cgil e FLC contrari
07/11/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Docenti: anno di formazione e prova 2023/2024, pubblicata la nota del Ministero
07/11/2023 La nota, relativa al percorso per la conferma dei docenti neo-assunti o che hanno ottenuto il passaggio di ruolo, ricalca sostanzialmente l’impianto illustrato in sede di informativa sindacale. Accolte alcune modifiche da noi proposte
-
Scuola, sciopero 17 novembre: come aderire
07/11/2023 Scheda di approfondimento per esercitare correttamente il diritto di sciopero con le regole, le modalità di comunicazione, gli adempimenti e le procedure per aderire
-
Braccio di ferro (a colpi di Tar) tra governo e regioni sul dimensionamento delle scuole: «Niente di più lontano dal Pnrr»
07/11/2023 Cosa cambierà dal 2024 con il decreto che prevede la riduzione graduale delle istituzioni scolastiche
-
Personale scolastico all’estero: sottoscritta l’ipotesi del CCNI MOF per l’anno scolastico 2023/24
07/11/2023 Confermato il finanziamento di 964.841 € lordo stato, accolte le richieste di dare priorità all’autonomia scolastica nell’attuazione dei progetti e l’adeguamento al CCNL per la didattica a distanza.
-
Fracassi: “Fondi per il contratto inadeguati, stabilizzare posti su organico di fatto e svolgere regolari concorsi”. E sul vincolo triennale: “Occorre superarlo” [INTERVISTA]
06/11/2023 Dalla Legge di Bilancio al rinnovo contrattuale, passando per il vincolo triennale e la questione del precariato. A Orizzonte Scuola interviene Gianna Fracassi, segretario generale della Flc Cgil, per un dialogo approfondito sui nodi più critici del mondo scolastico.
-
La Scuola del Popolo ha messo il turbo
06/11/2023 L’attività di una settimana qualsiasi, in giro per l’Italia.
-
Disegno di Legge di Bilancio 2024: le schede di lettura della FLC CGIL
05/11/2023 Risorse insufficienti per il rinnovo del contratto 2022-2024, nessun investimento nei settori della conoscenza e nessun piano strutturale per stabilizzare il personale precario
-
Disegno di legge Valditara e filiera formativa tecnico-professionale, se ne discute il 9 novembre a Savona
03/11/2023 Dalle ore 15:30 presso l’Aula Borsellino Istituto “Ferraris-Pancaldo” a Savona.
-
Programma annuale 2024: la FLC CGIL ha richiesto la proroga dei termini di scadenza
02/11/2023 La FLC CGIL ha comunicato al MIM la grave situazione di sovraccarico di lavoro in cui versano le scuole in questa fase dell’anno scolastico che impone una proroga dei termini di scadenza per la predisposizione del PA 2024.
-
Addio a Luigi Berlinguer, di Dario Missaglia, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere
02/11/2023 Il ricordo di un uomo, un grande intellettuale, che fino all’ultimo si è battuto per una scuola diversa, per un sapere diverso, per una società diversa.