Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
Elezioni RSU 2025: la propaganda che fa male ai lavoratori, ai sindacati, al contratto
RSU - In prossimità della scadenza per il rinnovo delle RSU (si vota il 14, 15 e 16 aprile) si lavora di demagogia CALENDARIO ELETTORALEMATERIALE CAMPAGNA ELETTORALE
In evidenza
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariUltime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2003
-
Documento Cgil Scuola - snur sulla finanziaria: integrazione
23/10/2003 La manovra finanziaria per il 2004 sul piano generale è caratterizzata da una serie di provvedimenti inaccettabili che colpiscono tutti i lavoratori e non sono utili all’economia del paese. Provvedimenti che, con il ricatto dell’emergenza economica, servono a far digerire ai lavoratori e ai cittadini, interventi inutili o dannosi
-
Incontro sulla formazione
23/10/2003 Si è tenuto oggi, 22 ottobre, un incontro sulla formazione in cui il MIUR ha presentato alle organizzazioni sindacali l’impianto formativo realizzato dall’INDIRE
-
Cronaca del Sit in dei Dirigenti Scolastici al Senato: una bella giornata di mobilitazione
22/10/2003 I Dirigenti Scolastici e i Presidi Incaricati hanno risposto in massa all’appello di CGIL CISL UIL Scuola e SNALS e si sono ritrovati in centinaia davanti al Senato della Repubblica a Roma.
-
Pensioni: dal Governo una proposta di riforma blindata
22/10/2003 Con questa scheda, cerchiamo di fornire gli strumenti utili e necessari per capire quello che sta avvenendo sul terreno della proposta di riforma delle pensioni che il governo si appresta a presentare in Parlamento.
-
Successo del sit in davanti al Senato per la Scuola Pubblica e per il contratto
21/10/2003 Centinaia di Dirigenti delle Scuole Pubbliche davanti al Senato per la Scuola pubblica e per il contratto
-
24 ottobre: lo sciopero dei dirigenti e dei presidi incaricati
20/10/2003 (Modalità di adesione e procedure)
-
Richiesta di incontro al MIUR su trattamento previdenziale, liquidazioni dei dirigenti e incarichi di presidenza
20/10/2003 materie di confronto Area V della Dirigenza Scolastica. Richiesta incontro
-
Inidonei: come affrontare il rigore della finanziaria
17/10/2003 Da molti lavoratori della scuola in precarie condizioni di salute, richieste di chiarimenti sulla normativa che disciplina l’inidoneità al servizio
-
La sovrintendenza scolastica di Trento sblocca le immissioni in ruolo
17/10/2003 La Sovrintendenza scolastica di Trento ha deciso di dare corso alle immissioni in ruolo anche sulla Graduatoria Permanente a partire dal 21 ottobre per la scuola elementare fino al 22 – 23 ottobre per la scuola secondaria di 1° e 2° grado.
-
L'EDS "legge" i numeri della graduatorie permanenti
17/10/2003 Il MIUR ha pubblicato una indagine sulle principali caratteristiche delle graduatorie permanenti prodotta dall'EDS.
-
Precisazione del MAE sulle sedi di voto per le RSU.
17/10/2003 Con nota indirizzata alle OO.SS. e all’ARAN, del 16 ottobre 2003, Prot. fax 267/5563, il MAE, DGPCC Uff.IV, avente per oggetto sedi RSU, ha parzialmente rettificato quanto già comunicato nelle precedenti note del 5 e 16 settembre
-
Dirigenti scolastici e presidi incaricati manifestano davanti al Senato per il contratto, per il concorso, per la scuola dell'autonomia
17/10/2003 Il giorno 21 ottobre 2003 dalle ore 10 alle ore 15 i Dirigenti Scolastici e i Presidi Incaricati provenienti da tutta Italia manifesteranno con un sit-in davanti a Palazzo Madama sede del Senato della Repubblica.
-
Invio all’estero. Ulteriori disponibilità a.s. 2003/2004
16/10/2003 Il Mae ci ha comunicato che in data 17 ottobre sarà pubblicato una integrazione all'elenco delle sedi disponibili nell'a.s. 2003/2004 per la sotto elencata categoria : Cod. funz. 019 Docenti di Matematica e fisica ( classe 49/A ), area linguistica spagnola. Pubblichiamo di seguito il relativo “Rende Noto”
-
Ancora sullo stato delle nomine a.s. 2003/2004: corsi livello medio
16/10/2003 Con messaggio fax del 16 ottobre, il MAE, DGPCC ufficio IV, ci ha fornito l’elenco dei nominati nei posti vacanti dei corsi livello medio. Pubblichiamo di seguito l’elenco dei nominati che ovviamente integra la precedente comunicazione sull’argomento
-
Ancora sullo stato delle nomine a.s. 2003/2004: corsi livello medio
16/10/2003 Con messaggio fax del 16 ottobre, il MAE, DGPCC ufficio IV, ci ha fornito l’elenco dei nominati nei posti vacanti dei corsi livello medio. Pubblichiamo di seguito l’elenco dei nominati che ovviamente integra la precedente comunicazione sull’argomento
-
Aggiornamento Accordi Bilaterali sottoscritti tra Stato e Regioni
16/10/2003 In molte regioni siamo ormai alla terza fase di attuazione dell’Accordo Quadro approvato il 19 giugno scorso dalla Conferenza Unificata Stato Regioni Enti Locali, finalizzato a fronteggiare l’emergenza creata dall’abrogazione della legge 9/99
-
Nominato il Presidente del Fondo pensioni ESPERO
16/10/2003 Oggi, 16 ottobre, si è svolto il previsto incontro tra OO.SS., Aran e MIUR, per definire le procedure ed i tempi di avvio del Fondo pensioni del comparto scuola.
-
Riconoscimento Associazioni Professionali e Disciplinari come soggetti qualificati per la Formazione
16/10/2003 Elenco provvisorio soggetti qualificati
-
Molti gli Accordi Bilaterali già sottoscritti tra Stato e Regioni
16/10/2003 In molte regioni siamo ormai alla terza fase di attuazione dell’Accordo Quadro approvato il 19 giugno scorso dalla Conferenza Unificata Stato Regioni Enti Locali, finalizzato a fronteggiare l’emergenza creata dall’abrogazione della legge 9/99
-
In finanziaria: una trappola per ITP e soprannumerari (e per gli alunni disabili)
15/10/2003 Lo scorso anno tra i provvedimenti che precedettero o accompagnarono la finanziaria, fece molta impressione il decreto 212 che prevedeva per i soprannumerari niente-poco-di-meno-che il licenziamento, nel caso questi non si fossero riconvertiti in altri insegnamenti.
-
Incontro al MIUR sull’applicazione del contratto
15/10/2003 Si è tenuto finalmente, con un mese di ritardo rispetto alla richiesta delle organizzazioni sindacali, il primo incontro di informazione preventiva sull’applicazione degli istituti contrattuali che prevedono la distribuzione di risorse alle scuole.
-
Per un’Europa di Pace: la scuola alla marcia Perugia Assisi del 12 Ottobre
15/10/2003 La scuola è naturalmente luogo di pace, perché a scuola si incontrano bambini e giovani con culture, religioni, pensieri diversi che, vivendo quotidianamente insieme, imparano la difficile arte di vivere pacificamente, rispettando le reciproche diversità.
-
Lo sciopero del 24 ottobre interessa anche la scuola italiana all'Estero
14/10/2003 Pubblichiamo la nota con la quale i sindacati scuola Cgil, Cisl e Uil comunicano la loro adesione formale allo sciopero generale del 24 ottobre, inviata formalmente anche al Ministero degli Affari Esteri