Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di settembre 2001
-
Tavolo di confronto sul concorso ordinario e riservato dei Dirigenti Scolastici
20/09/2001 Le OO.SS. scuola CGIL, CISL, UIL e SNALS con la lettera che pubblichiamo di seguito chiedono al Ministro Moratti di rispettare l'impegno preso nell'incontro del 12 u.s. sull'attivazione del tavolo di confronto circa l'emanazione del bando di concorso
-
Siglato l’Accordo sull’orario di lavoro
20/09/2001 Pubblichiamo il comunicato unitario, l’Accordo sull’orario di lavoro e il Preambolo al CCNL 2001-2003, siglati nella giornata del 19 settembre 2001
-
Ata - Incontro OO.SS./MIUR sull'"Emergenza ATA"
19/09/2001 Comunicato unitario Cgil-Cisl-Uil scuola
-
Insoddisfacente l'incontro con il Ministero sugli ATA
19/09/2001 Incontro tra sindacati confederali della scuola, lo Snals e il MIUR
-
Subentro dello Stato nei contratti di appalto stipulati dagli Enti Locali
19/09/2001 Nota ministeriale n. 446 del 17 settembre 2001
-
Convocati sulle regole per le supplenze
19/09/2001 Pubblichiamo la convocazione che il Ministero dell'Istruzione ha inviato il 14 settembre 2001 alle Organizzazioni Sindacali Cgil, Cisl e Uil Scuola e Snals per il giorno 20 settembre 2001.
-
Riflessi su "la Repubblica" dell'inizio dell'anno scolastico in Puglia"
19/09/2001 Gli insegnanti esclusi si sono riuniti in comitato Il Provveditorato di Bari non azzera le graduatorie errate e i prof partono al contrattacco
-
Corso nazionale di formazione per docenti di filosofia
19/09/2001 Protocollo di Intesa MI/SFI - Anno Scolastico 2001/2002 - Corso nazionale di formazione per docenti di filosofia sul tema: "La filosofia e i saperi scientifici"
-
Definitivo il contratto sull'invio all'estero del personale della scuola
18/09/2001 Come preannunciato, si conferma che in data 14 settembre 2001 è stato sottoscritto, in sede Aran, l’accordo definitivo sull’invio all’estero del personale della scuola
-
Istruzioni per la realizzazione dei corsi della terza sessione riservata
18/09/2001 Pubblichiamo la CM 140 del 18 settembre 2001 avente come oggetto: O.M. n.1del 2 gennaio 2001 - Corsi per il conse-guimento dell’idoneità o dell’abilitazione. Pubblicheremo al più presto una nota di commento.
-
Scaricato sui dirigenti lo spinoso problema delle nomine supplenti Ata e sostegno
18/09/2001 Il bollettino della vittoria del Ministro Moratti sulla scuola funzionante fin dal primo giorno è stato diramato anzitempo.
-
L'allarme sui posti di sostegno della scuola è più che giustificato
17/09/2001 Il Decreto legge sull’inizio dell’anno scolastico ha irrigidito di molto il problema dell’inserimento degli alunni con handicap nelle scuole scaricandone la responsabilità sui dirigenti scolastici con norme affrettate ed incomplete.
-
Ulteriori chiarimenti sui titoli per il sostegno e organici
16/09/2001 In risposta alle nostre sollecitazioni il Ministero fornisce ulteriori precisazioni, rispetto alla nota n. 90 del 27 luglio, sui posti da attivare per il sostegno e sulla validità dei titoli di sostegno
-
Ata - Lunedì 17 settembre chiederemo per gli ATA ...
15/09/2001 Lunedì 17 Settembre 2001, ore 15, primo confronto tra il MIUR e i Sindacati della scuola sul personale ATA.
-
Iniziativa legale della Cgil Scuola per il riconoscimento dei servizi agli Ata ex Enti Locali
14/09/2001 Come è noto Il MIUR ha emanato con molto ritardo le disposizioni riguardanti l’attuazione del primo inquadramento retributivo nel contratto scuola degli ATA transitati dagli Enti locali.
-
Titoli di specializzazione e posti di sostegno
14/09/2001 Pubblichiamo la lettera unitaria inviata al Ministero, il 14 settembre,a tutela della qualità della scuola e dell'operato dei Dirigenti Scolastici.
-
Modalità di pagamento riscatti e ricongiunzioni: chiarimenti dell’INPDAP
14/09/2001 Con la circolare n. 55 del 9 settembre scorso, l’INPDAP fornisce indicazioni operative per i pagamenti delle somme dovute dal personale della scuola che abbia chiesto il riscatto o la ricongiunzione di periodi non coperti da servizio (es. gli anni di durata legale del corso di laurea).
-
Educazione degli adulti: rinviato l’incontro con il ministero
13/09/2001 Rinviato l’incontro con il ministero a data da destinarsi
-
Gestione delle graduatorie permanenti per l'invio all'estero e copertura dei posti per l'anno scolastico 2001-2002 - prove di accertamento -
13/09/2001 Si è tenuta, in data 12 c.m. presso il Ministero degli Affari Esteri, una ulteriore riunione per approfondire le problematiche sulla riformulazione della graduatoria permanente per l'invio all'estero e sulla copertura dei posti disponibili per l'a.sc.2001/2002
-
Sottoscrizione definitiva accordo per l'invio all'estero
13/09/2001 Si comunica, nel contempo, che l'A.RA.N. ha convocato, per domani 14 9-2001, le OO.SS. al fine di sottoscrivere definitivamente l'accordo sull'invio all'estero del personale della scuola
-
ll Pretore di Taranto: nessun trasferimento d'ufficio per le RSU
13/09/2001 Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Taranto accoglie il ricorso di una nostra RSU trasferita d'ufficio per incompatibilità ambientale dalla propria scuola ad una altra sede.
-
Mobilitazione Ata in Toscana
13/09/2001 Proclamazione stato di mobilitazione personale ATA della scuola statale.
-
Sottoscrizione definitiva accordo per l'invio all'estero
13/09/2001 Si comunica, nel contempo, che l'A.RA.N. ha convocato, per domani 14 9-2001, le OO.SS. al fine di sottoscrivere definitivamente l'accordo sull'invio all'estero del personale della scuola