Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
In evidenza
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2000
-
Convegno Unitario Estero - 25 febbraio 2000 - Roma
25/02/2000 Pubblichiamo in allegato il programma del Convegno Unitario "Quale riforma per le istituzioni scolastiche e culturali italiane all'estero"
-
Valutazione Capi d'Istituto: richiesta incontro
23/02/2000 Pubblichiamo la richiesta unitaria di incontro inviata nella giornata di oggi, 23 febbraio, al Ministro della Pubblica Istruzione e al Direttore Generale della Direzione Generale dell’Istruzione Secondaria di 1° Grado sulla valutazione dei Capi d’Istituto nell’anno scolastico in corso.
-
Legge Quadro in materia di Riordino dei Cicli dell'Istruzione
21/02/2000 Legge 10 Febbraio 2000, n. 30
-
La conferenza Stato Regioni smuove l'Art. 17: testo dell'acccordo
19/02/2000 Venerdì 18 febbraio u.s. la Conferenza Stato Regioni, che è un organismo autorevole essendo previsto dalla legge, ha sottoscritto un Accordo sulle parti del "vecchio " regolamento non sottoposte al giudizio della Corte Costituzionale
-
Formazione iniziale – Supervisori tirocinio
18/02/2000 Mercoledì 16/02/00 si è tenuto l’incontro con il Ministero
-
Regolamento applicativo Legge 124
15/02/2000 Finalmente, dopo circa un mese di tentennamenti, il Ministero della PI ha emanato il regolamento relativo all'applicazione della legge n. 124/99. Il testo, pubblicato nel sito della CGIL, è stato inviato al Consiglio di Stato per il parere.
-
Intesa biennio economico 2000-2001
13/02/2000 Lo scorso 11 febbraio è stata siglato da CGIL-CISL-UIL scuola – SNALS e l’ANINSEI e FIINSEI l’intesa per il rinnovo della parte economica relativa al biennio 2000-2001
-
Nessuna "selezione" nei corsi per i Direttori dei servizi
12/02/2000 corso di formazione per i responsabili amministrativi
-
Sì alla conciliazione. Accordo con ANINSEI e FIINSEI
11/02/2000 E' stata raggiunta l'intesa riguardante la previsione della conciliazione in sede sindacale
-
Valutazione Capi di Istituto: proroga presentazione documenti
11/02/2000 CGIL SCUOLA - CISL-SCUOLA - UIL SCUOLA
-
ATA provenienti Enti Locali e pensioni
09/02/2000 CM n. 34 del 8 febbraio 2000
-
Corsi di Formazione per i Direttori dei servizi
06/02/2000 Circolare Ministeriale Prot. n. D4/230 del 31 gennaio 2000
-
Corso di formazione- Le assenze per malattia
05/02/2000 Il problema delle assenze per malattia si è presentato particolarmente pesante per le attività di confronto e scambi.
-
Come sostituire l'unico ATA in servizio
04/02/2000 Possibile la sostituzione, in deroga al limite dei 30 giorni, nei casi della figura unica in servizio
-
Ottenute le prime interpretazioni autentiche -Iniziano gli ata
02/02/2000 svolta la riunione della sede di confronto nazionale OO. SS. MPI per l’interpretazione degli istituti contrattuali recentemente istituita
-
Gli articoli di gennaio 2000
-
Corso di formazione per quadri e delegati sulla scuola non statale
27/01/2000 Verona 27-28 gennaio 2000
-
Abilitazione riservata. Circolare sugli esami finali
24/01/2000 Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali ed Amministrativi Divisione I C.M. n. 22 Roma, 24 gennaio 2000 Prot. n. D1/663
-
Nomine a presidente o commissario d'esame. Anno scolastico 1999-2000
24/01/2000 Disposizioni annuali per le nomine a presidente o commissario d'esame presso le scuole secondarie italiane funzionanti all'estero a.s. 1999/2000
-
Dichiarato lo stato di agitazione
20/01/2000 Lo OO.S.S. CGIL Scuola, CISL Scuola e UIL Scuola denunciano la gravità della situazione determinatasi nella gestione delle istituzioni scolastiche all'estero e del relativo personale
-
Prosegue la mobilitazione
20/01/2000 Le Segreterie Nazionali CGIL-Scuola, CISL-Scuola e UIL-Scuola richiamato il documento unitario del 20 gennaio 2000 con il quale è stata denunciata la gravità della situazione che investe le istituzioni scolastiche italiane all'estero ed il personale in servizio nelle medesime
-
Domande e risposte sulla riforma dei cicli
20/01/2000 Un forum della Cgil scuola
-
Una nuova valutazione per il dirigente scolastico
18/01/2000 La dirigenza, qualsiasi dirigenza, porta con sé una connessa valutazione in ordine ai risultati. Senza valutazione niente dirigenza. Non può fare eccezione la dirigenza scolastica
-
La valutazione dei capi di Istituto: punti di attenzione
16/01/2000 Le circolari n. 312 del dicembre scorso e n. 18 del 18 gennaio partono dai seguenti due punti qualificanti: