Home » Scuola » Precari »

Graduatorie ATA terza fascia. Domande entro il 28 giugno

Graduatorie di istituto ATA - Come presentare domanda: requisiti, informazioni, approfondimenti e tutto ciò che occorre per compilare l’istanza

In evidenza

Assunzioni GPS I fascia sostegno: pubblicato il decreto per le assunzioni 2024/2025 e 2025/2026

Precari - Confermata la procedura già sperimentata lo scorso anno e la “mini call veloce”. Soddisfazione della FLC CGIL per un provvedimento fortemente voluto che dà risposte ai diritti degli specializzati e degli alunni con disabilità
  • Gli articoli di ottobre 2000
  • Riconoscimento titoli graduatorie permanenti

    03/10/2000 La CGIL scuola non condividendo il contenuto della C.M. n. 174/2000 che ai fini del punteggio nelle graduatorie permanenti non riconosce le abilitazioni e le idoneità conseguite in concorsi per altri ordini e gradi di scuola ha chiesto al Ministero della PI che almeno riconosca, come già avviene per i titoli di studio, la valutazione delle idoneità/abilitazione pari o superiori.

  • Conversione in legge decreto sull'inizio anno scolastico

    03/10/2000 In questi giorni il Parlamento è impegnato a convertire il decreto legge n. 240 del 28 agosto 2000, riguardante gli interventi necessari per l'avvio dell'anno scolastico.

  • Gli articoli di settembre 2000
  • Strumento musicale: confermati i supplenti dell'anno precedente

    19/09/2000 Il MPI con circolare n. 215 del 18.9.2000ha chiarito che, nell'attesa del decreto che autorizza le nomine in ruolo, la copertura provvisoria dei posti di strumento musicale nella scuola media per l'anno scolastico 2000/01 sarà fatta confermando il personale che ha prestato servizio nell'anno scolastico 1999/2000, compresi i docenti d'educazione musicale utilizzati nell'insegnamento dello strumento musicale.

  • Le nuove regole per le supplenze

    19/09/2000 Le nuove regole per le supplenze

  • Conclusione concorsi riservati

    12/09/2000 Il Ministro della PI con la circolare prot. n. 7439 del 8 settembre 2000, pubblicata di seguito, ha invitato i Provveditori agli studi a portare a termine i concorsi riservati per il conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento.

  • Media: Strumento musicale

    12/09/2000 Il giorno 12.9.2000 incontro con la Direzione scuola media del MPI le organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL scuola e SNALS, in merito all'insegnamento dello strumento musicale nella scuola media

  • Assunzioni e operazioni di avvio di anno scolastico

    01/09/2000 Le circolari 205 e 206 del 30 agosto 2000 introducono chiarimenti del decreto legge 240 del 28 agosto.

  • Assunzioni

    01/09/2000 Forniamo alcuni primi chiarimenti e orientamenti sulle assunzioni e gestione del decreto legge n.240/00, anche sulla base del confronto in corso con il Ministero.

  • Gli articoli di agosto 2000
  • Nomine dei supplenti

    31/08/2000 Si fa seguito alla C.M. n.205 di pari data, per richiamare l’attenzione sull’art.1, comma 5 del decreto legge datato 28 agosto 2000, n.240, che detta norme per garantire l’immediato avvio dell’anno scolastico.

  • Avvio anno scolastico 2000/2001

    30/08/2000 Funzioni e adempimenti degli uffici dell’amministrazione e delle istituzioni scolastiche in ordine al regolare avvio e allo svolgimento dell’anno scolastico 2000-2001.

  • Calcolo dei punteggi nelle classi di concorso derivanti da fusione

    29/08/2000 Tra i numerosi problemi relativi al calcolo dei punteggi delle graduatorie permanenti che ci vengono segnalati vi è quello che riguarda le classi derivanti da fusione di classi di concorso precedenti per le quali erano previsti titoli di studio oggi non più validi o solo parzialmente validi.

  • Decreto Legge 28 agosto 2000, n.240 - Assunzione supplenti temporanei a titolo provvisorio da parte dei dirigenti scolastici.

    28/08/2000 Si fa seguito alla C.M. n.205 di pari data, per richiamare l’attenzione sull’art.1, comma 5 del decreto legge datato 28 agosto 2000, n.240, che detta norme per garantire l’immediato avvio dell’anno scolastico.

  • Richiesta d'integrazione dell'OM 153 (24 mesi) e del nuovo regolamento supplenze

    24/08/2000 L’accordo siglato all’ARAN il 20 luglio per il trasferimento del personale ATA dagli EE.LL. allo Stato, all’art. 3 comma 6 ha equiparato il servizio prestato dagli ausiliari negli asili nidi comunali a quello prestato nelle scuole statali.

  • Moduli di utilizzazione ed assegnazione provvisoria

    07/08/2000 Moduli di utilizzazione ed assegnazione provvisoria

  • Sessione riservata di esami per l'insegnamento di strumento musicale

    02/08/2000 La Sovrintendenza Scolastica Regionale per il Lazio ha comunicato, in data odierna, di aver approvato in via definitiva l’elenco degli abilitati nella sessione riservata di esami per l’insegnamento dello strumento musicale.

  • Gli articoli di luglio 2000
  • Precari. Supplenze temporanee. Il regolamento in G.U.

    25/07/2000 Trasmettiamo,il testo del regolamento per le supplenze temporanee, uscito sulla Gazzetta Ufficiale del 21 luglio u.s..

  • Garantire il regolare pagamento dei supplenti

    24/07/2000 Garantire il regolare pagamento dei supplenti : lettera di Enico Panini

  • Precari. graduatorie permanenti. Sostegno e servizi nella 41A

    21/07/2000 Con una nota di servizio, prot. D1/5463, il Ministero ha disposto una deroga in merito alla valutazione dei servizi su sostegno riferiti alla soppressa classe di concorso 41A (Igiene mentale) per i laureati in psicologia.

  • Graduatorie d'istituto. Superamento concorsi ordinari

    21/07/2000 E’ possibile che, per un malinteso tra uffici del Ministero, il regolamento sulle graduatorie d’istituto per le supplenze sia pubblicato, privo di note, già sulla Gazzetta Ufficiale del 21 luglio.

  • Insegnanti di religione

    21/07/2000 Pubblichiamo l'intervista al Segretario Generale della Cgil Scuola apparsa su "il Manifesto di giovedì 20 luglio 2000.