Corsi Indire: esito del confronto politico richiesto dai sindacati
Precari - Rispetto alle criticità rilevate dalle organizzazioni sindacali, il ministero apporta alcune modifiche ma ancora l'impianto del provvedimento non è condivisibile. La FLC CGIL si riserva di impugnare il decretoIn evidenza
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
Scuola - Nuovi corsi e atenei che integrano il decreto precedente con ulteriori 31.100 posti-
Gli articoli di gennaio 2025
-
“Bonus mamme”, grande vittoria FLC CGIL: superata la discriminazione delle lavoratrici precarie scuola
10/01/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
09/01/2025 Il nostro intervento al Ministero per accelerare i tempi. Occorre porre fine a questo andazzo inaccettabile dei ritardati pagamenti trattando tali retribuzioni alla stregua di partita di spesa fissa.
-
Concorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando per DSGA
03/01/2025 Le domande per 1.435 posti da Funzionario Elevate Qualificazioni potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 16 dicembre e fino alle ore 23:59 del 15 gennaio 2025
-
Il 3 gennaio la FLC CGIL al presidio presso il MIM con docenti di sostegno precari
02/01/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
La FLC CGIL presente al presidio del 3 gennaio 2025 a fianco dei docenti precari specializzati sul sostegno
02/01/2025 Comuni le richieste che verranno rilanciate con forza: incremento dell’organico di diritto, stabilizzazione dei docenti specializzati, formazione di qualità e continuità didattica attraverso le assunzioni.
-
Gli articoli di dicembre 2024
-
Concorso PNRR 2: il punteggio aggiuntivo spetta solo a chi partecipa con abilitazione specifica
30/12/2024 Il Ministero integra le FAQ e chiarisce questo aspetto che era stato oggetto di diverse interpretazioni.
-
Conferma supplenti fino all’avente diritto: una soluzione che non pone rimedio alle inadempienze del Ministero
20/12/2024 Una nota ministeriale fornisce indicazioni per le scuole e i docenti intervenendo in una situazione caotica causata dai gravi ritardi di espletamento delle procedure concorsuali e dalle proroghe delle immissioni in ruolo
-
Concorso PNRR 2: pubblicate le FAQ del ministero
19/12/2024 Precisazioni su corsi da 60 e 30 CFU, inserimento con riserva e punteggio per chi ha superato le prove del Concorso PNRR 1
-
Rispetto per INDIRE (per i precari e per la verità dei fatti)
12/12/2024 In altre parole… Valditara fa torto a Scuola, Università e Ricerca
-
Scuola. Concorsi PNRR, FLC CGIL: beffa per gli idonei e spreco di risorse
12/12/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Concorsi PNRR 2: pubblicati i bandi. Le domande dall'11 dicembre al 30 dicembre 2024
11/12/2024 La FLC CGIL contraria all'indizione del nuovo concorso: inutile bandire in presenza di tanti idonei delle procedure precedenti.
-
La FLC CGIL scrive al Ministero: occorre consentire lo svolgimento del periodo di formazione e prova anche a chi si abilita dopo la nomina
10/12/2024 La norma ha creato disparità di trattamento tra docenti assunti a tempo determinato ad inizio anno scolastico che, avendo conseguito l’abilitazione successivamente, non accedono all’anno di prova e quelli che, grazie alla proroga delle immissioni in ruolo al 31 dicembre, hanno potuto concludere il percorso abilitante e stipulare direttamente il contratto a tempo indeterminato.
-
“chiedilo a effellecì”: in arrivo il secondo concorso PNRR. Cosa c’è da sapere [VIDEO]
09/12/2024 In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settori
-
Concorso PNRR 2023, conferma su sede: chiarimenti dal Ministero
06/12/2024 I docenti vincitori su più procedure concorsuali mantengono il diritto di concorrere per tutte le posizioni nelle diverse graduatorie.
-
Avvio corsi abilitanti a.a. 2024/25: Università e Istituzioni AFAM devono comunicare le proposte di accreditamento entro il 12 dicembre
06/12/2024 Per la FLC CGIL è prioritario garantire l’accesso ai corsi ai vincitori dei concorsi PNRR che si devono abilitare e accreditare i corsi di classi di concorso che nel presente anno non sono state attivate
-
Concorso ordinario per DSGA: il 13 dicembre 2024 la pubblicazione del bando
04/12/2024 Le domande per 1.435 posti da Funzionario Elevate Qualificazioni con incarico da DSGA potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 16 dicembre e fino alle ore 23:59 del 15 gennaio 2025. Illustrati i contenuti del bando. Le proposte della FLC CGIL.
-
Concorsi PNRR 2: il Ministro persiste nella decisione di emanare nuovi bandi in presenza di idonei
04/12/2024 La FLC CGIL esprime la propria contrarietà.
-
Nota ministeriale sul monitoraggio delle supplenze brevi e saltuarie
04/12/2024 Una nota “molesta” per le scuole che tace sui ritardi relativi al pagamento dei supplenti scaricando sulle scuole tutta la responsabilità e tace sulla possibilità che il Ds possa chiamare il supplente in sostituzione del collaboratore scolastico anche dopo un solo giorno se per garantire sorveglianza e sicurezza.
-
Gli articoli di novembre 2024
-
Docenti, anno di formazione e prova 2024/2025: pubblicata la nota annuale che fornisce indicazioni ai docenti e alle scuole
27/11/2024 Tra le novità le 12 ore di laboratori su formazione digitale e nuovi linguaggi e la possibilità di svolgere il percorso per i docenti destinatari di nomina giuridica nel 2024/25.
-
La FLC CGIL al presidio del 15 novembre, alle ore 15.30 al MIM, con i docenti idonei precari
15/11/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL