-
domenica, 24 novembre 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il sindacato orfano dei partiti
ILVO DIAMANTI
COSA è destinato a diventare il sindacato nel bipolarismo della seconda Repubblica? La questione è importante, perché il sindacato ha costit...
-
domenica, 24 novembre 2002
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
.11.2002
Italia, intellettuali senza mondo
di Piero Sansonetti
Gli intellettuali italiani recentemente hanno mandato dei segnali di ritorno alla politica. Di ripresa di interesse dopo parecchi a...
-
mercoledì, 11 settembre 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Su *Italianieuropei*, la rivista della Fondazione diretta da Amato e
D'Alema, e' uscito questo articolo dell'esponente DS Claudia Mancina.
L'Opinione
Gli errori della Moratti, le sviste...
-
domenica, 8 settembre 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
RICORDATE quell'antica filastrocca che cantammo tutti da bambini saltellando e tenendoci per mano? Ricordate i suoi "nonsense" dei quali allora non ci chiedevamo neppure se avessero un qualsiasi signi...
-
mercoledì, 7 agosto 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Circolare recante "Modalità applicative della legge sul riordino della dirigenza"
-
mercoledì, 10 luglio 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
MASSIMO GIANNINI
Intervista al segretario della Quercia alla vigilia dell'incontro. Marzano: neoassunti esclusi a vita dall'articolo 18
"Basta sospetti sui Ds, non regalo Cisl e Uil a Berlusco...
-
lunedì, 1 luglio 2002
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
N. 58, 1 luglio 2002
SOMMARIO
1. La riforma accelera, anzi slitta
2. Il ministro fa l'esame "di maturita'" ai dirigenti
3. Tagli meno pesanti per l'Ata
4. Immissioni in ruolo: ecco quante...
-
mercoledì, 22 maggio 2002
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Contratti - Oggi via libera alle linee-guida per avviare le trattative dei singoli comparti
Statali verso uno sblocco
La Cgil: il Governo rispetti gli impegni - Cimoli: vicina l'intesa per il sett...
-
martedì, 23 aprile 2002
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Come saprete il MIUR ha predisposto nuove "Linee Guida per la politica scientifica e tecnologica del Governo", propedeutiche alla stesura di un nuovo Piano Triennale, i cui contenuti dovrebbero essere recepiti già nel prossimo DPEF.
-
venerdì, 22 marzo 2002
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Cgil non farà passi indietro"
Intervista a Sergio Cofferati. "Il conflitto verso le politiche del governo Berlusconi ha ragioni profonde. Lottare per difendere i diritti vuol dire anche lottare p...
-
venerdì, 22 marzo 2002
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Cgil non farà passi indietro"
Intervista a Sergio Cofferati. "Il conflitto verso le politiche del governo Berlusconi ha ragioni profonde. Lottare per difendere i diritti vuol dire anche lottare p...
-
giovedì, 10 gennaio 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Pubblichiamo il testo aggiornato dell’Ipotesi di Accordo che contiene solo alcune correzioni di carattere esclusivamente formale che vengono evidenziate in neretto.
-
venerdì, 7 dicembre 2001
| Didaweb
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il diritto di tutti alla cultura
di CIDI
IL DIRITTO DI TUTTI ALLA CULTURA
La scuola che vogliamo contribuire a costruire
Il difficile passaggio che oggi tutti noi, donne e uomini di questo Pae...
-
giovedì, 1 novembre 2001
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
dal forum del Corriere
Un manipolo di eroi
Come mi ha detto un genitore di un mio studente, "oggi la scuola è costituita da un manipolo di eroi e da una schiera di mentecatti". E' quasi la...
-
giovedì, 18 ottobre 2001
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Pubblichiamo il testo del pre-accordo sul contratto dei dirigenti scolastici siglato il 17 ottobre 2001 da Cgil, Cisl, Uil e Anp.