-
domenica, 16 ottobre 2016
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il provvedimento prevede la trasformazione di 25mila cattedre (5mila di sostegno) dall’organico di fatto a quello di diritto, permetterà anche a molti docenti già di ruolo di andare a ricoprire un posto vicino alla propria residenza
-
venerdì, 14 ottobre 2016
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Ripristinare i 2.020 posti ATA e la possibilità di chiamare i supplenti, istituire l’organico funzionale per ATA, infanzia e educatori. Stabilizzare nel diritto 30 mila posti di sostegno. Più fondi per il salario accessorio, riutilizzo della Ria dirigenti, riordino delle reggenze.
-
martedì, 11 ottobre 2016
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Le proposte del Miur in finanziaria: 25.000 posti docenti stabilizzati, 7.000 assunzioni Ata, 500 posti di assistente tecnico nel primo ciclo.
-
martedì, 11 ottobre 2016
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Esecutivo e Miur in pressing per la Legge di bilancio. Stabilizzazioni nei prossimi tre anni e attraverso concorsi per gli iscritti in seconda fascia. Scontro con la Ragioneria di Stato per 25 mila supplenti delle Gae
-
martedì, 11 ottobre 2016
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ancora una volta, le sorti della scuola pubblica, gli organici che diventano vitali per una gestione meno complicata e più funzionale, dipendono dai dirigenti e dai conti del dicastero di Via XX Settembre a Roma
-
lunedì, 10 ottobre 2016
| Notizia Locale
in
Lombardia
»
Mantova
Il Giudice del Lavoro accoglie il ricorso presentato da 19 docenti precari ai quali viene riconosciuta la progressione stipendiale spettante ai docenti di ruolo.
-
giovedì, 6 ottobre 2016
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Comunicato Unitario di FLC CGIL, FIR CISL e UIL RUA sulla delicatissima fase che sta attraversando l’Isfol.
-
mercoledì, 5 ottobre 2016
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Confermata la richiesta al MEF di un piano di stabilizzazione per docenti e personale ATA, ma serve una soluzione politica al problema del precariato storico. Risposte evasive su mobilità, formazione, valutazione dei dirigenti scolastici, bonus e chiamata diretta.
-
martedì, 4 ottobre 2016
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì, 4 ottobre 2016
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La vicenda è all'attenzione dell'Unione europea. In ballo una nuova procedura di infrazione contro l'italia
-
lunedì, 3 ottobre 2016
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Continua l'azione della FLC CGIL. Svolta il 29 settembre l’audizione nelle commissioni parlamentari.
-
mercoledì, 28 settembre 2016
| Notizia Nazionale
in
Università
»
AFAM
Riserve dei Sindacati sulla proposta di nuovo reclutamento. Chiesto l’invio delle slide illustrate.
-
giovedì, 22 settembre 2016
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Staffetta generazionale, opportunità o chimera? Sono altri e più solidi gli interventi e i provvedimenti normativi che si dovrebbero assumere per dare soluzioni e speranze all'esercito variegato di precari.
-
giovedì, 22 settembre 2016
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Precari
Il Ministro ha confermato che il conteggio decorre da questo anno scolastico.
-
lunedì, 19 settembre 2016
| Notizia Nazionale
in
Università
»
AFAM
La FLC CGIL chiederà garanzie per il precariato storico.