52 Articoli taggati come attività motorie e sportive
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 23.11.2023
Concorso educazione motoria scuola primaria: prova scritta il 15 dicembre
Precari
Il Ministero ha comunicato la data della prova scritta, che sarà il 15 dicembre alle ore 9.00.
-
mercoledì 22.11.2023
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
Precari
Dal 23 novembre saranno disponibili i calendari delle prove scritte di ogni regione.
-
mercoledì 13.09.2023
Nota 53607 del 13 settembre 2023 – Avviso concorso per titoli ed esami accesso ai ruoli del personale docente educazione motoria scuola primaria - Costituzione commissioni giudicatrici a norma DM 80-22
Note ministeriali
-
mercoledì 30.03.2022
Decreto ministeriale 80 del 30 marzo 2022 - Disposizioni concernenti concorso per titoli ed esami abilitante per accesso ai ruoli del personale docente insegnamento educazione motoria - Scuola primaria
Decreti ministeriali
-
giovedì 14.09.2023
Concorso educazione motoria scuola primaria: dal 15 al 27 settembre le domande per componenti delle commissioni
Scuola
Possono partecipare dirigenti scolastici, dirigenti tecnici, docenti e, in qualità di presidenti, professori universitari. La procedura di selezione e nomina è in capo agli uffici scolastici regionali.
-
lunedì 21.08.2023
Vertenza nazionale contro esclusione diplomati ISEF da bando di concorso educazione motoria scuola primaria: modalità di adesione al ricorso
Precari
La FLC CGIL promuove il ricorso in forma gratuita per gli iscritti e per coloro che intendono iscriversi. Le istruzioni per aderire
-
venerdì 18.08.2023
Modello domanda cartacea bando di concorso educazione motoria scuola primaria 2023
Scuola
-
venerdì 11.08.2023
Bando di concorso educazione motoria scuola primaria: vertenza nazionale per i diplomati ISEF esclusi
Precari
La FLC CGIL organizza una vertenza nazionale per i diplomati ISEF ingiustamente esclusi.
-
mercoledì 09.08.2023
Educazione motoria scuola primaria: pubblicato il bando di concorso. Le domande dall’8 agosto al 6 settembre
Precari
Prevista l’assunzione di 1.740 docenti a fronte di 4.405 posti di organico. Titoli di accesso: lauree magistrali LM-67, LM68, LM47 congiuntamente a 24 CFU.
-
venerdì 04.08.2023
Decreto Direttoriale 1330 del 4 agosto 2023 - Concorso accesso ai ruoli personale docente educazione motoria nella primaria
Decreti direttoriali
-
venerdì 28.07.2023
Decreto Legge sulla Pubblica amministrazione bis: gli emendamenti approvati nelle commissioni parlamentari
Attualità
Una prima analisi dei principali interventi sui settori della conoscenza.
-
venerdì 07.10.2022
Educazione motoria nella scuola primaria: il Ministero conferma l’obbligo di integrare l’orario di insegnamento con le ore di programmazione
Primo Ciclo
Nell’incontro del 5 ottobre la FLC CGIL ha evidenziato gravi e irrisolte difficoltà connesse al nuovo insegnamento. In relazione ai chiarimenti forniti dal Ministero, le OO.SS. chiedono una nuova nota operativa con precise indicazioni per Uffici periferici e Scuole.
-
venerdì 16.09.2022
Contratti di supplenza su posti di Educazione Motoria nella scuola primaria: continuano i problemi sulle ore di programmazione. Dubbi su completamento e valutazione dei servizi
Precari
Le organizzazioni sindacali scrivono al Ministero per chiedere indicazioni precise.
-
venerdì 09.09.2022
“Nuova” educazione motoria alla primaria: il ministero dell’istruzione chiarisce gli aspetti più controversi
Primo Ciclo
Con una nota del Capo dipartimento si specifica, tra l’altro, che le ore sono aggiuntive e che l’orario settimanale di servizio è comprensivo delle ore di programmazione. Un chiarimento opportuno e più volte richiesto dalla FLC.
-
venerdì 09.09.2022
Nota 2116 del 9 settembre 2022 - Insegnamento di educazione motoria nelle classi quinte della scuola primaria da parte di docenti specialisti - chiarimenti anno scolastico 2022/2023
Note ministeriali
-
lunedì 05.09.2022
Educazione Motoria alla primaria: le ore di programmazione sono un diritto
Primo Ciclo
Riprendiamo le fonti che regolano l’introduzione della tipologia di posto, affinché siano applicate correttamente le disposizioni sui contratti individuali di lavoro dei supplenti.
-
lunedì 11.07.2022
Educazione motoria nella primaria: la FLC CGIL scrive al ministero
Scuola
L'introduzione per legge dell'educazione motoria nella scuola primaria sta creando problemi applicativi e comportamenti differenti sul territorio nazionale che condizionano gli organici. Occorre fare il punto della situazione.
-
mercoledì 27.04.2022
Scuola. Su educazione motoria alla primaria dal sottosegretario Sasso false notizie
Comunicati stampa
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 28.04.2022
L’educazione motoria nella scuola primaria, rivedi la diretta del seminario nazionale
Scuola
L’incontro che abbiamo organizzato in rete si è tenuto online il 27 aprile.
-
mercoledì 20.04.2022
Insegnamento specialistico dell’educazione motoria nella scuola primaria: seminario 27 aprile
Scuola
La FLC CGIL propone un dibattito con la partecipazione di esperti per approfondire contenuti e criticità del provvedimento che introduce il “nuovo” insegnamento. Diretta streaming sul canale YouTube della FLC CGIL
-
mercoledì 20.04.2022
Seminario educazione motoria scuola primaria 27 aprile 2022
Locandine, manifesti e volantini
-
martedì 15.03.2022
Il parere del CSPI sul concorso di Educazione motoria alla Scuola primaria
Primo Ciclo
La proposta ministeriale, seppur coerente con la norma prevista in legge di bilancio, non rispetta l’impianto formativo e didattico dell’importante segmento del nostro sistema di istruzione.
-
martedì 15.03.2022
Parere CSPI del 15 marzo 2022 - Concorso Educazione motoria Scuola primaria
Scuola
-
lunedì 27.12.2021
Scuola, legge di bilancio 2022: sintesi delle principali misure approvate dal Senato
Scuola
Il 27 dicembre il testo in aula per l’approvazione in via definitiva. Il testo passerà quindi all’esame dell’altro ramo del Parlamento, ma data la ristrettezza dei tempi presumibilmente non subirà modifiche e verrà approvato con un voto di fiducia. La nostra prima scheda di lettura argomento per argomento.
-
martedì 25.05.2021
Piano Nazionale Ripresa e Resilienza: gli interventi sulla scuola secondaria di II grado
Secondo Ciclo
Positivo l’intervento in edilizia e strutture sportive. Preoccupano l’impostazione subalterna all’impresa, la definizione delle scelte sui test INVALSI e l’intervento di tutor sul personale, oltre all’ampliamento dei quadriennali e nuove riforme per tecnici e professionali. Tutta da verificare l’intenzione di abbassare il numero di alunni per classe.