1368 Articoli taggati come comma per comma
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 06.07.2004
Sentenza Corte Costituzionale n. 204 del 6 luglio 2004 - Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo
Comma per Comma
-
venerdì 08.09.2006
Affidamento di supplenze ai collaboratori ed esperti linguistici
Università
Il diniego di alcune Università ad ammettere i Lettori ed i Collaboratori ed esperti linguistici alle procedure per l’affidamento di supplenze di insegnamento, ha indotto alcuni Lettori dell’Università di Verona a ricorrere al TAR del Veneto.
-
martedì 13.12.2005
Orario di servizio dei docenti: non ci sono obblighi al di fuori del calendario scolastico
Scuola
Le attività svolte durante l’estate vanno retribuite (sentenza n.15 del 18 novembre 2004 del Tribunale di Nola)
-
mercoledì 30.08.2006
Il contratto integrativo difende i diritti dei lavoratori: importante sentenza a Lecce
Scuola
Sono sempre più numerosi i casi in cui i giudici ribadiscono che pagare i compensi senza contratto è comportamento antisindacale ai sensi dell’art. 28 della legge 300/70 (statuto dei lavoratori).
-
sabato 22.07.2006
Sentenza Tribunale Lecce n. 6361 del 22 luglio 2006 - Comportamento antisindacale
Comma per Comma
-
lunedì 30.09.2002
Vertenza avverso mancato pagamento indennità integrativa speciale ore eccedenti
Scuola
La nostra organizzazione sindacale promuove una vertenza nazionale per ottenere il computo dell’I.I.S (indennità integrativa speciale) nel calcolo dei compensi per le ore eccedenti
-
venerdì 04.03.2005
Il Tribunale di Arezzo riconosce il diritto all’IIS sulle ore eccedenti
Scuola
Il Tribunale di Arezzo ha accolto un ricorso proposto da un docente al fine di ottenere il pagamento delle quote di indennità integrativa speciale sulle ore eccedenti il normale orario di cattedra
-
giovedì 21.10.2004
Sentenza Tribunale di Arezzo 21 ottobre 2004 - Riconoscimento diritto IIS sulle ore eccedenti
Comma per Comma
-
venerdì 21.10.2016
Diritti del lavoro
Comma per comma
Raccolta di sentenze, ordinanze e pareri per far valere i diritti relativi in particolare alla retribuzione, all'orario di lavoro, allo sciopero, alla privacy...
-
giovedì 27.07.2006
Lettori/Cel: la Corte di Giustizia Europea bacchetta nuovamente l’Italia
Università
Sentenza della Corte di giustizia europea del 18 luglio 2006 (causa C-119/04) e del 26 giugno 2001 (causa C-212/99).
-
martedì 18.07.2006
Sentenza Corte di Giustizia Europea del 18 luglio 2006 - Lettori di madrelingua e CEL mancata esecuzione sentenza n. 212 del 26 giugno 2001
Comma per Comma
-
martedì 26.06.2001
Sentenza Corte di Giustizia Europea n. 212 del 26 giugno 2001 - Diritti quesiti degli ex Lettori di madrelingua
Comma per Comma
-
giovedì 13.04.2006
Sentenza Consiglio di Stato n. 2036 del 13 aprile 2006 - Ammissione graduatoria permanente di strumento musicale
Comma per Comma
-
mercoledì 26.07.2006
Precari scuola: incontro al Ministero su strumento musicale
Scuola
Nell’incontro è stata illustrata la posizione del Ministero a seguito di una sentenza del Consiglio di Stato sulle graduatorie di strumento musicale.
-
lunedì 11.07.2016
Dirigenza e incarichi di presidenza
Comma per comma
Raccolta di sentenze e ordinanze che riguardano i dirigenti scolastici e i docenti con incarichi di presidenza.
-
domenica 25.01.2015
Handicap e sostegno
Comma per comma
Raccolta di sentenze e ordinanze per far valere il diritto all'integrazione scolastica degli alunni diversamente abili.
-
martedì 14.07.2015
Diritti sindacali
Comma per comma
Raccolta di sentenze e ordinanze relative all'esercizio dei diritti sindacali sul luogo di lavoro in particolare da parte delle RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie).
-
venerdì 27.02.2004
Comunicato della Segreteria sulla tredicesima mensilità
Ricerca
Con sentenza n. 726 del 2003 depositata il 9 gennaio 2004, il Tribunale di Pisa ha stabilito che una particolare voce del trattamento economico prevista per alcune figure professionali del comparto Ministeri debba essere inserita nel calcolo della tredicesima mensilità.
-
giovedì 02.09.2004
Per gli infortuni in itinere niente risarcimento agli alunni
Scuola
Il Tribunale di Vicenza, Sezione Lavoro, con la sentenza n. 328 del 2 gennaio 2004 ha respinto il ricorso con il quale il genitore di un alunno chiedeva il risarcimento per il proprio figlio infortunatosi nel percorso dalla scuola a casa
-
lunedì 05.01.2004
La Corte Costituzionale cancella la legge anti-mobbing del Lazio
Politica e società
La Corte Costituzionale con sentenza n. 359 del 19 dicembre 2003 ha ritenuto illegittimo per la Regione legiferare incidendo sui principi fondamentali dettati dall'ordinamento statale
-
martedì 01.12.2015
Vertenza ATA/ITP ex Enti Locali
Comma per comma
I diversi pronunciamenti sul riconoscimento del diritto all'anzianità al personale dipendente ATA/ITP degli Enti Locali transitato allo Stato.
-
venerdì 28.10.2005
Apposizione impianti audiovisivi dentro la scuola
Scuola
La Corte d’Appello di Catania condanna per antisindacalitàil Miur, il Csa e il Dirigente Scolastico
-
giovedì 18.03.2004
Sentenza Corte di Cassazione n. 5508 del 18 marzo 2004 - Rapporto di lavoro subordinato tra insegnante e scuola legalmente riconosciuta
Comma per Comma
-
martedì 13.01.2004
Sentenza Corte Costituzionale n. 13 del 13 gennaio 2004 - Organici scuola
Comma per Comma
-
lunedì 19.01.2004
Corte Costituzionale: la definizione degli organici docenti ed ata è competenza legislativa regionale
Scuola
La Sentenza della Corte Costituzionale n.13 del 13 gennaio 2004 ha accolto la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Regione Emilia-Romagna