505 Articoli taggati come contrattazione integrativa di scuola
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 17.01.2017
Mobilità scuola 2017/2018: il confronto sul testo del contratto procede serrato
Scuola
Comincia a configurarsi il nuovo contratto integrativo, pur con alcuni punti ancora da accordare nel dettaglio. Ulteriori acquisizioni importanti.
-
mercoledì 30.11.2016
Contratti pubblici: i sindacati strappano un’intesa per aprire le trattative all’ARAN
Attualità
Un primo commento al testo dell’intesa sottoscritta da CGIL, CISL e UIL e dal Governo nel corso dell’incontro di mercoledì 30 novembre 2016 con il Ministro Marianna Madia.
-
lunedì 28.11.2016
Referendum costituzionale del 4 dicembre: l’utilizzo delle scuole per la consultazione
Scuola
Le ricadute sulle istituzioni scolastiche e il personale in occasione del voto.
-
mercoledì 16.11.2016
Ipotesi Contratto Integrativo Regionale del 16 novembre 2016 - Utilizzazione straordinaria personale scolastico post sisma
Dal territorio
-
venerdì 28.10.2016
Bonus docenti: a Reggio Emilia i dirigenti scolastici hanno ricercato l’intesa con i sindacati
Reggio Emilia
Circa il 60% dei capi d’Istituto ha coinvolto “la comunità scolastica nel suo complesso” e quindi anche le rappresentanze sindacali di scuola. La soddisfazione dei sindacati provinciali in un comunicato unitario.
-
mercoledì 26.10.2016
Contrattazione di istituto: tre punti centrali per contrastare la legge 107/15
Scuola
Le nostre indicazioni contro il “bonus”, per l’utilizzo democratico e funzionale dell’organico dell’autonomia, per la formazione professionale dei docenti. Il lavoro ATA tra i vuoti della legge e le accresciute richieste.
-
giovedì 13.10.2016
Fondi contrattuali: a seguito della segnalazione della FLC il MIUR restituisce al personale ATA 1 milione e 873 mila euro
Scuola
Pubblichiamo il nostro foglio di calcolo (excel) per verificare le assegnazioni alle scuole.
-
sabato 01.10.2016
Assegnazione fondi MOF alle scuole 2016/2017
MIUR
-
sabato 08.10.2016
Fondi contrattuali: come calcolare i fondi MOF 2016/2017
Scuola
Il nostro foglio di calcolo (excel) per le verifiche delle assegnazioni.
-
giovedì 22.09.2016
Organi collegiali e dirigente scolastico dopo la legge 107/15, aggiornata la scheda
Scuola
Ancora centrali le prerogative collegiali definite nel Testo unico 297/94. La nostra scheda di orientamento per i lavori di inizio anno aggiornata dopo le recenti note del MIUR.
-
mercoledì 21.09.2016
A Foggia assemblee territoriali con RSU/RSA della scuola
Foggia
La FLC CGIL organizza un piano di assemblee territoriali per affrontare l’avvio della contrattazione per il nuovo anno scolastico.
-
venerdì 16.09.2016
Organi collegiali e dirigente scolastico dopo la legge 107/15
Scuola
La legge 107/15 non ha modificato, se non in minima parte, il potere collegiale delle istituzioni scolastiche, che continua ad esercitarsi secondo quanto previsto dal Testo unico 297/94. Una nostra scheda di orientamento per i lavori di inizio anno.
-
mercoledì 14.09.2016
Organici scuola 2016/2017: modalità di utilizzo delle risorse curricolari e per il potenziamento dell'organico dell'autonomia
Docenti
Sostituzione dei docenti, spezzoni orario, ora alternativa alla religione cattolica, relazioni sindacali.
-
giovedì 21.07.2016
CCNI Comparto Scuola del 21 luglio 2016 - Personale Comandato
Scuola
-
lunedì 27.06.2016
Finanziamenti alle scuole: firmato il CCNI 2016/2017 su MOF e Aree a rischio
Scuola
Conclusa positivamente la trattativa, le scuole potranno gestire da settembre le risorse del MOF. Da subito può essere avviata la contrattazione regionale anche per le Aree a rischio.
-
venerdì 24.06.2016
CCNI attribuzione risorse scuole aree a rischio e a forte processo immigratorio a.s. 2016/2017 del 27 giugno 2016
Scuola
-
venerdì 24.06.2016
Finanziamenti alle scuole: CCNI sul MOF e sulle Aree a rischio 2016/17. Lunedì 27 giugno la firma definitiva
Scuola
Nell’incontro di oggi 24 giugno 2016 sono stati definiti gli ultimi dettagli relativi ai parametri per l’assegnazione delle risorse.
-
mercoledì 15.06.2016
Finanziamenti alle scuole: procede la trattativa sui criteri di riparto MOF e Aree a rischio 2016/2017
Scuola
Cinque milioni in più da ripartire fra le scuole per le aree a rischio. Nell’ipotesi di CCNI sul MOF 2016/2017 anche le percentuali di riparto sulle eventuali economie. La priorità resta sempre la tempestività delle assegnazioni alle scuole. Il prossimo incontro previsto per il 24 giugno.
-
mercoledì 01.06.2016
Finanziamenti alle scuole: prosegue la trattativa sui criteri per la ripartizione delle risorse MOF 2016/2017
Scuola
Il MIUR ha presentato una bozza di intesa nella quale sono incluse anche le risorse per le aree a rischio. Per la FLC CGIL la priorità resta l’erogazione tempestiva delle risorse alle scuole. Prossimo incontro il 14 giugno.
-
lunedì 16.05.2016
Finanziamenti alle scuole: si avvia la trattativa sui criteri per la ripartizione delle risorse MOF 2016/2017
Scuola
689,21 milioni di euro di MOF da ripartire secondo i nuovi parametri dettati dall’istituzione dell’organico potenziato. La FLC CGIL e gli altri sindacati chiedono di considerare la dotazione organica complessiva, compreso l’organico di fatto docenti e ATA.
-
giovedì 31.03.2016
Compensi al personale della scuola comandato o utilizzato presso gli uffici periferici e centrali del MIUR: finalmente il CCNI
Scuola
Sottoscritto in via definitiva il CCNI per la ripartizione delle risorse per l’a.s. 2012-2013.
-
giovedì 31.03.2016
CCNI Comparto Scuola del 31 marzo 2016 - Personale Comandato
Scuola
-
mercoledì 24.02.2016
La retribuzione di tutti i lavoratori della scuola deve essere definita dal contratto
Scuola
Nessuno può ostacolare l’impegno della FLC CGIL nella difesa della dignità del lavoro di dirigenti scolastici, docenti e personale ATA.
-
mercoledì 20.01.2016
Economie MOF 2014/2015: sottoscritta l’intesa con la ripartizione definitiva
Scuola
Le economie di 2.881.144 euro vanno a incrementare il MOF. I sindacati sollecitano subito la comunicazione dell’assegnazione alle scuole.
-
martedì 29.12.2015
Economie MOF 2014/2015: sottoscritto un primo accordo
Scuola
Quantificata la somma per le ore effettuate in più dai docenti di pratica sportiva e fissata la sottoscrizione di una seconda intesa per la ripartizione delle restanti economie.