40 Articoli taggati come dpr 81/09
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 28.04.2022
Organici scuola 2022/2023: docenti, illustrati gli indicatori di status per autorizzare le classi in deroga al DPR 81/2009
Docenti
Il Ministero dell’Istruzione ha fatto chiarezza sul processo di rilevazione dello stato di fragilità e rischio-dispersione che determina l’assegnazione dei posti in organico di diritto alle scuole. Centrale il ruolo dell’INVALSI nell’analisi dei dati. Saldo il criterio che conferma le dotazioni attuali.
-
venerdì 15.04.2022
Organici scuola 2022/2023: docenti, il ministero invia la nota di trasmissione
Docenti
È l'annuale nota che applica le previsioni del Decreto Interministeriale ed indica le procedure per la formazione delle classi e la costituzione delle cattedre. La novità (critica) dell'inserimento di educazione motoria nella primaria.
-
martedì 12.04.2022
Nota 14603 del 12 aprile 2022 - Dotazioni organiche personale docente a.s 2022-23
Note ministeriali
-
martedì 12.04.2022
Organici scuola 2022/2023: docenti, il Ministero trasmette il Decreto che definisce i contingenti
Docenti
Confermati i numeri attuali, ma con la rimodulazione “ad invarianza” che stabilisce i nuovi posti per educazione motoria alla primaria e per la riduzione dei parametri del DPR 81/09. Le tabelle di riparto alle Regioni. In prossimità della scadenza, la corsa per l’individuazione dei soprannumerari.
-
lunedì 11.04.2022
Decreto interministeriale 90 del 11 aprile 2022 - Dotazioni organiche personale docente as 2022/2023
Decreti interministeriali
-
lunedì 11.04.2022
Organici scuola 2022/2023: docenti, gli indicatori di disagio per costituire classi meno numerose
Docenti
Il ministero presenta il Decreto Interministeriale con gli indicatori di status per autorizzare la costituzione di classi meno numerose rispetto al DPR 81/2009 e la destinazione dei posti a livello regionale. Un provvedimento complicato su cui è impossibile operare un riscontro, con un ruolo centrale all’INVALSI. Tutte le criticità.
-
mercoledì 06.04.2022
Organici scuola 2022/2023: docenti, zero investimenti e poca chiarezza
Docenti
Chiuso il confronto al ministero con dati insufficienti e risposte elusive. Non sono stati forniti i quadri sugli alunni iscritti a.s. 2022/23 né lo schema di decreto per attuare gli interventi di riduzione numerica delle classi. L'organico non deve essere un'operazione contabile, ma un investimento sulla qualità della scuola.
-
lunedì 28.03.2022
Organici scuola 2022/2023: docenti, primo incontro con il Ministero dell’Istruzione
Scuola
Illustrati i contenuti del Decreto interministeriale che andrà a definire le dotazioni organiche dei docenti per il prossimo anno scolastico. In attuazione della Legge di Bilancio sono previsti posti aggiuntivi, ma ad invarianza di fabbisogno. Incrementati i posti di sostegno.
-
venerdì 18.02.2022
DL Sostegni ter: la FLC CGIL avanza un emendamento per la proroga di tutti i contratti “Covid” fino a giugno
Scuola
Richiesti ulteriori 200 milioni per garantire la proroga di tutti i contratti Covid fino al termine delle lezioni. Sollecitiamo un provvedimento urgente per rimettere la scuola al centro delle priorità del Governo. Organici, precarietà, dimensionamento, facenti funzioni DSGA, mobilità, investimenti rinnovo del Ccnl.
-
sabato 29.01.2022
Iscrizioni scuola 2022/2023: prorogati al 4 febbraio i termini per la presentazione delle domande
Scuola
La richiesta era stata avanzata dalla FLC CGIL in seguito alla segnalazione di difficoltà e ritardi nelle procedure online.
-
giovedì 27.01.2022
Iscrizioni scuola 2022/2023: la FLC CGIL chiede la proroga della scadenza
Scuola
La pandemia ha determinato ritardi e difficoltà per molte famiglie. Necessari tempi più distesi.
-
martedì 30.11.2021
Nota 29452 del 30 novembre 2021 - Allegato, indirizzi scuole secondarie di secondo grado
Note ministeriali
-
martedì 25.01.2022
Iscrizioni scuola anno scolastico 2022/2023: presentazione delle domande entro il 28 gennaio 2022
Scuola
Prossime le iscrizioni alle classi iniziali delle scuole di ogni ordine e grado: modalità e adempimenti nella nota ministeriale. La scuola dell’infanzia ancora esclusa dalla procedura online. La politica perde l’occasione di intervenire sulla riduzione del numero di alunni per classe.
-
martedì 30.11.2021
Nota 29452 del 30 novembre 2021 - Scheda C - Modulo integrativo RC e attività alternativa
Note ministeriali
-
martedì 30.11.2021
Nota 29452 del 30 novembre 2021 - Scheda B - Modulo insegnamento RC e attività alternativa
Note ministeriali
-
martedì 30.11.2021
Nota 29452 del 30 novembre 2021 - Scheda A- Domanda iscrizione scuola infanzia
Note ministeriali
-
martedì 30.11.2021
Nota 29452 del 30 novembre 2021 - Iscrizioni scuole infanzia e ogni ordine e grado - As 2022-2023
Note ministeriali
-
martedì 07.09.2021
Riapre la scuola: criticità e prospettive in Molise
Molise
I numeri della scuola molisana presentati nella conferenza stampa della FLC CGIL Molise.
-
venerdì 02.07.2021
Personale educativo e IRC: definito l’organico di diritto a.s. 2021-2022
Scuola
Il MI conferma i posti degli anni precedenti senza prendere in considerazioni ampliamenti, nemmeno in ragione dell’emergenza. Sempre più urgente cambiare i criteri del DPR 81/2009.
-
lunedì 07.06.2021
Scheda FLC CGIL organici scuola personale ATA anno scolastico 2021/2022
Approfondimenti
-
lunedì 07.06.2021
Organici scuola 2021/2022: personale ATA, la nostra scheda di orientamento
Personale ATA
Un approfondimento sul decreto e le annesse tabelle pubblicate dal Ministero dell’Istruzione.
-
lunedì 24.05.2021
Organici docenti e ATA a.s. 2021/2022 a Milano e provincia
Milano
Comunicato unitario sindacati scuola di Milano FLC CGIL, UIL Scuola e SNALS Confsal.
-
lunedì 17.05.2021
Scheda FLC CGIL organici scuola personale docente anno scolastico 2021/2022
Approfondimenti
-
lunedì 17.05.2021
Organici scuola 2021/2022: docenti, scheda di approfondimento
Scuola
Il Ministero opera solo gli adeguamenti previsti dalle norme. Pochi elementi di flessibilità. Necessario avviare i confronti regionali.
-
martedì 12.05.2020
Scheda FLC CGIL organici scuola personale docente a.s. 2020/2021
Approfondimenti