2289 Articoli taggati come dsga
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 26.07.2023
Personale ATA: 10.913 immissioni in ruolo per l’a.s. 2023/2024
Personale ATA
Contingente per i ruoli al di sotto della realtà: circa 19.000 posti liberi per le supplenze. Per la FLC CGIL occorre un intervento normativo urgente per approvare un piano straordinario di assunzioni oltre il turn over.
-
venerdì 21.07.2023
Scheda FLC CGIL settore scuola aumenti Ipotesi contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
Approfondimenti
-
venerdì 21.07.2023
Scuola, ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: aumenti retributivi a regime per il personale docente e ATA
Scuola
Gli incrementi riguardano lo stipendio, la RPD per i docenti, il CIA per gli ATA, l’Indennità di direzione per i DSGA, i compensi orari per le attività aggiuntive, le misure delle indennità di lavoro festivo e/o notturno, e gli importi delle posizioni economiche ATA.
-
giovedì 13.07.2023
Nota 2050 del 13 luglio 2023 - Rettifica alla nota 2046
Leggi e normative
-
giovedì 13.07.2023
Nota 2046 del 13 luglio 2023 - Ricognizione risorse finanziarie per il personale ATA
Note ministeriali
-
sabato 15.07.2023
Posizioni economiche personale ATA: mantenuti gli impegni che ci eravamo presi per farle ripartire e rivalutarle
Personale ATA
Un risultato molto importante per la FLC CGIL che si è battuta per avere la ricognizione delle risorse pregresse e renderle disponibili per rifinanziare le posizioni economiche nel contratto. Il MIM conferma la presentazione dell’emendamento per finanziare la formazione ATA con le risorse della Legge 107/2015.
-
sabato 15.07.2023
Scheda FLC CGIL settore scuola principali novità Ipotesi contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
Approfondimenti
-
venerdì 14.07.2023
Scuola: Landini, rinnovo contratto risultato importante
Attualità
Comunicato stampa del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini.
-
sabato 15.07.2023
I miglioramenti per il personale della scuola dopo la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
Scuola
Importanti e significative acquisizioni per il personale della scuola - docenti, ATA, educatori - sia sul piano salariale sia sul piano normativo.
-
sabato 15.07.2023
“Istruzione e Ricerca”, firmata l’ipotesi di CCNL 2019-2021. Fracassi: importanti acquisizioni per tutti i nostri settori, ora avanti sul prossimo contratto
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 14.07.2023
Ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 del 14 luglio 2023
Istruzione e Ricerca
-
venerdì 14.07.2023
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: diretta trattativa all’ARAN
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Aggiornamenti in tempo reale sull’andamento del confronto per il rinnovo del contratto di lavoro dei settori scuola, università, ricerca e AFAM.
-
mercoledì 05.07.2023
Organici scuola 2023/2024: personale ATA, adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto
Personale ATA
Sono state attivate le funzioni al sistema informativo per consentire eventuali adeguamenti dell’organico di diritto alle situazioni di fatto per il personale ATA. Per la FLC CGIL questo non è adeguato a sopperire alle necessità delle scuole e continueremo a mettere in campo tutte le necessarie iniziative.
-
lunedì 03.07.2023
Nuovo ordinamento personale ATA nel CCNL 2019-2021: facciamo chiarezza
Personale ATA
Aggiornamento sullo stato reale della trattativa per il rinnovo del contratto di lavoro con le ipotesi in discussione, per quanto in via di definizione. Le risposte alle domande più ricorrenti (FAQ) che stiamo ricevendo in questi giorni da lavoratrici e lavoratori ATA nel corso delle assemblee.
-
giovedì 29.06.2023
Posizioni economiche personale ATA: il punto contrattuale all’ARAN
Personale ATA
Verranno confermate e rivalutate con gli appositi finanziamenti stanziati nel CCNL. Come da assicurazione ministeriale saranno stanziati i fondi per la formazione.
-
mercoledì 28.06.2023
Dimensionamento: esito incontro del 28 giugno 2023 con regione Puglia
Puglia
Comunicato stampa di Ezio Falco, segretario generale FLC CGIL Puglia.
-
domenica 02.07.2023
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: la nostra scheda
Scuola
Quando, dove e come presentare domanda. Indicazioni generali e informazioni per orientarsi nella scelta. Presso le nostre sedi maggiori informazioni e una consulenza mirata.
-
lunedì 26.06.2023
Scheda FLC CGIL utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024
Approfondimenti
-
martedì 20.06.2023
Tagli alla rete scolastica. La ferma opposizione della FLC CGIL
Scuola
Nell’incontro di informativa al Ministero dell’Istruzione la FLC CGIL annuncia la sua contrarietà ai propositi di tagli al numero delle scuole e all’organico che colpirà soprattutto le regioni del Sud senza che ciò sia richiesto dal PNRR. Pronti ad impugnare il Decreto Interministeriale.
-
martedì 20.06.2023
Scuola. Fracassi, FLC CGIL: fermare il dimensionamento scolastico, impugneremo il decreto
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
martedì 15.08.2023
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024 personale docente, educativo, ATA
Movimenti del personale della scuola
La normativa e gli approfondimenti per presentare la domanda di mobilità annuale nella scuola.
-
mercoledì 14.06.2023
Personale ATA: Piemonte, incontro online il 16 giugno
Piemonte
Un appuntamento di confronto e approfondimento su nuovi profili e professionalità alla luce del rinnovo contrattuale.
-
mercoledì 14.06.2023
Nota 34778 del 14 giugno 2023 - Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie personale docente educativo ed ATA as 2023/2024
Note ministeriali
-
lunedì 19.06.2023
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: quando presentare domanda
Scuola
Si inizia giovedì 15 giugno con il personale docente, educativo e IRC. Dal 21 giugno il personale ATA. Sul sito del ministero disponibile tutta la modulistica.
-
martedì 13.06.2023
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: sottoscritta la proroga del CCNI vigente
Scuola
Un’intesa tra il ministero e sigle sindacali stabilisce l’ultrattività del CCNI 2019/22. Si aprono le domande anche per gli assunti con procedura straordinaria art.59. Acquisito il superamento del referente unico nell’assistenza Legge 104/92.